
CO2 nel tubo mandata del filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel tubo mandata del filtro
P.s. ho problemi di nebbia batterica che mi falsato tutto, e sono in fase di cambi regolari del 25% per abbassare le durezze. Appena la situazione si stabilizza ti faccio un paio di foto, e semmai faccio due prove con ago e lana di perlon! 

- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- Temagnum (20/03/2016, 18:07)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Temagnum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 31/12/15, 1:23
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel tubo mandata del filtro
Ed una valvola del genere da microirrigazione secondo voi resiste?Qualcuno le ha provate?
Per la regolazione non mi spaventa molto perchè mi baso con il conta bolle.
Per la regolazione non mi spaventa molto perchè mi baso con il conta bolle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel tubo mandata del filtro
Perdono ogni tre per due dovreati trovare i rubinetti specifici. Nei negozi, soprattutto online ne trovi molti.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel tubo mandata del filtro
Ti rammento che quello della foto a pagina 2 è un regolatore di flusso, non una valvola a spillo. Funziona diversamente e nei nostri scopi non funziona proprio. Dubito che una valvola da microirrigazione (ancora più grossolana come regolazione) migliori la situazione. Anzi sono proprio sicuro!!
Le bolle grosse uscivano perchè la CO2 era troppa!!!! Se anche il sistema va bene ad una certa pressione, se tu l'aumenti troppo, qualunque cosa tu metta (ago, lana, filtro di sigaretta) non riuscirai a far sciogliere le bolle!!
Però con rimedi alla "meno peggio" (come regolatore di flusso e valvola da irrigazione) passi da troppe bolle a chiusa, perchè non hai regolazione di precisione! Te lo dico per esperienza, perchè anche io volevo risparmiare e non comprare il kit pronto!!! Quindi hai o troppe bolle nel contabolle, e quindi bolle grosse in vasca; o ti si chiude il regolatore "improvvisato" e non hai bolle nel contabolle!!!
Io alla fine ho risparmiato ancor di più comprando un regolatore di flusso con la sua valvola a spillo di precisione collegata, concepito per acquaristica!
Risulterò palloso e ripetitivo ma ti metto il link e anche una foto nel caso in cui in futuro il link andasse perso! Quello grosso è un regolatore di pressione, quella piccina attaccata a sinistra è una valvola a spillo di regolazione fine a cui attaccare il tubo che poi finirà nel raccordo a T.
Per mia esperienza, dopo aver cercato e comprato un po' di roba da adattare al regolatore di pressione che avevo avuto aggratis, mi sono arreso.
Con quello lì (che è fatto a posta e si vede) regoli alla perfezione e senza problemi il numero di bolle, te lo assicuro!
...Come promesso appena mi si stabilizza la vasca ti mando foto e video della mia "copia" del venturi con raccordo a T dell'articolo di AF!
Le bolle grosse uscivano perchè la CO2 era troppa!!!! Se anche il sistema va bene ad una certa pressione, se tu l'aumenti troppo, qualunque cosa tu metta (ago, lana, filtro di sigaretta) non riuscirai a far sciogliere le bolle!!
Però con rimedi alla "meno peggio" (come regolatore di flusso e valvola da irrigazione) passi da troppe bolle a chiusa, perchè non hai regolazione di precisione! Te lo dico per esperienza, perchè anche io volevo risparmiare e non comprare il kit pronto!!! Quindi hai o troppe bolle nel contabolle, e quindi bolle grosse in vasca; o ti si chiude il regolatore "improvvisato" e non hai bolle nel contabolle!!!
Io alla fine ho risparmiato ancor di più comprando un regolatore di flusso con la sua valvola a spillo di precisione collegata, concepito per acquaristica!
Risulterò palloso e ripetitivo ma ti metto il link e anche una foto nel caso in cui in futuro il link andasse perso! Quello grosso è un regolatore di pressione, quella piccina attaccata a sinistra è una valvola a spillo di regolazione fine a cui attaccare il tubo che poi finirà nel raccordo a T.
Per mia esperienza, dopo aver cercato e comprato un po' di roba da adattare al regolatore di pressione che avevo avuto aggratis, mi sono arreso.
Con quello lì (che è fatto a posta e si vede) regoli alla perfezione e senza problemi il numero di bolle, te lo assicuro!
...Come promesso appena mi si stabilizza la vasca ti mando foto e video della mia "copia" del venturi con raccordo a T dell'articolo di AF!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- Temagnum (21/03/2016, 23:11)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Temagnum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 31/12/15, 1:23
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel tubo mandata del filtro
Il tuo regolatore è compatibile con un impianto di CO2 con acido citrico e bicarbonato?
Ovvero si può collegare ai tubi di poliuretano da 4/6 mm?
Ovvero si può collegare ai tubi di poliuretano da 4/6 mm?
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel tubo mandata del filtro
Bisogna chiedere agli esperti del settore. Io ho l'attacco uguale alla bombola della CO2. Credo che andrebbe usato un adattatore improvvisato!
Ma chi ha Acido Citrico e Bicarbonato di solito cosa usa?
Ma chi ha Acido Citrico e Bicarbonato di solito cosa usa?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Temagnum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 31/12/15, 1:23
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel tubo mandata del filtro
Nessuno che ha l'impianto di CO2 con acido citrico che usa un regolatore di flusso efficace? 

- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel tubo mandata del filtro
apri un topic apposito per il regolatore, io uso la bombola quindi non saprei dirti ma molto qui dentro usano CO2 "fai da te" e mi riesce difficile credere che nessuno abbia un regolatore efficace... prova con un topic apposito specificando anche cosa stai usando al momento che vediamo di risolvere il problemaTemagnum ha scritto:Nessuno che ha l'impianto di CO2 con acido citrico che usa un regolatore di flusso efficace?

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Tatanka e 13 ospiti