CO2 nel tubo mandata del filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: CO2 nel tubo mandata del filtro

Messaggio di alessio0504 » 12/03/2016, 2:10

puoi provare a trovare un ago da siringa che non "rischi" di entrare dentro il raccordo a "T", ma sul quale puoi riuscire a mettere il tubo della CO2.
In questo modo l'ago sarebbe interno e non avresti bisogno del silicone o altro di simile.

Io ho un venturi proprio in quel modo lì. Qualche bolla mi finisce in vasca ma ho buoni risultati. Purtroppo non posso essere preciso perchè il riduttore di pressione di fortuna che uso ora non è stabile. Ne ho ordinato uno ieri su internet. In settimana nuova lo attacco e stabilizzo tutto, così saprò essere più preciso.
Per ora (finchè non ho dati precisi da darti) seguo con interesse per eventuali modifiche con successo al sistema di Giammax (che uso anche io)!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Temagnum
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 31/12/15, 1:23

Re: CO2 nel tubo mandata del filtro

Messaggio di Temagnum » 12/03/2016, 8:49

Quindi avresti incastrato l'ago dentro al tubo della CO2? Eroghi CO2 con acido citrico per caso? Quando ti arriva il riduttore mi puoi postare una foto? Perché pure io ne ho uno ma non ho capito se funziona correttamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: CO2 nel tubo mandata del filtro

Messaggio di naftone1 » 12/03/2016, 10:00

Hai considerato l'idea di non usare affatto l'ago ma fare come in foto ovvero mettere dentro al tubicino della CO2, vicino al taccordo a T della lana di perlon pressata? Osserva bene la foto che hai caricato nel primo post... ;)
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
Temagnum (13/03/2016, 1:22)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: CO2 nel tubo mandata del filtro

Messaggio di alessio0504 » 12/03/2016, 11:18

Io ho una bombola per la CO2!
Ho provato a mettere dei filtri di sigaretta invece della lana ma non è cambiato assolutamente niente...
Comunque è piuttosto efficiente nella mia vasca questo metodo! Darò maggiori info e foto in settimana quando monto tutto!
Il riduttore che ho preso su acquariomania.net è a 36,50€ e non ha i manometri, perché riutilizzerò quelli del manometro che ho ora!
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Temagnum (13/03/2016, 1:22)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Temagnum
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 31/12/15, 1:23

Re: CO2 nel tubo mandata del filtro

Messaggio di Temagnum » 13/03/2016, 1:25

Si ho letto anche l'articolo della foto che ho postato, ma non mi ispira molta fiducia la lana di perlon, non credo possa micronizzare bene la CO2 ed inoltre ho paura che con la pressione possa "modificarsi" nel tempo invece con l'ago credo che la CO2 venga micronizzata meglio, magari mi sbaglio. :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 nel tubo mandata del filtro

Messaggio di Diego » 13/03/2016, 12:16

Con la lana di perlon si costringe a far star ferme le bolle di CO2, che così hanno più tempo di sciogliersi. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Temagnum (13/03/2016, 23:00)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Temagnum
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 31/12/15, 1:23

Re: CO2 nel tubo mandata del filtro

Messaggio di Temagnum » 13/03/2016, 18:57

ImageUploadedByTapatalk1457891770.557050.jpg
ImageUploadedByTapatalk1457891809.800138.jpg
Con la prossima carica di citrico e bicarbonato.. Provo [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: CO2 nel tubo mandata del filtro

Messaggio di alessio0504 » 13/03/2016, 23:39

Bravo! Intendevo esattamente così!
Fammi sapere se migliora l'efficienza. Ho anche l'ago che mi avanza proprio nel mobile dell'acquario! L'inserimento sarebbe rapido!
Non mi sembra che si rischi che l'ago passi dall'abbocco del tubo nero "piccolo" del raccordo a T. Quindi se micronizza potrebbe funzionare.
Se devi installare ti dico che per esperienza mia (con la bombola però) allungare il tubo del filtro in uscita non migliora la situazione delle bolle!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Temagnum
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 31/12/15, 1:23

Re: CO2 nel tubo mandata del filtro

Messaggio di Temagnum » 20/03/2016, 0:53

Ho effettuato una prova che si è rivelata un vero ed autentico flop....
La carica di acido citrico nel giro di poco si è esaurita, e dal tubo di mandata del filtro uscivano bolle giganti come se fosse un areatore.
Credo che il problema sia nella valvola a spillo (la mia è simile a quella della foto) che anche se chiusa lascia passare grosse quantità di CO2,ne ho avuto la conferma provando semplicemente a soffiare con la bocca e passava aria.
Mi sorgono dei dubbi, che mi abbiano venduto una valvola già diffettata? oppure con il tempo la soluzione acido citrico/bicarbonato ha rovinato qualche componente?
Allo stato attuale devo cambiare il regolatore di flusso ma non saprei dove sbattere la testa...
Pensavo anche ad una valvola da micro irrigazione ma credo che non possa reggere la pressione della CO2 o che comunque non sia congeniale. =))

Help me please :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: CO2 nel tubo mandata del filtro

Messaggio di alessio0504 » 20/03/2016, 3:08

Quel regolatore di flusso l'ho provato anche io. Non è per CO2 e infatti anche se costa pochi euro non va bene. Io alla fine sono andato su acquariomania.it e ho preso il regolatore di flusso con valvola a spillo della Ruwal (o qualcosa di simile) a qualcosa tipo 36.50euro.
Perfetto! Si regola benissimo e non ho più pensieri!!! Se poi ci vorrò prendere uno o entrambi i manometri sono sempre in tempo!
Ne avevo due ma non vanno bene con quel riduttore. Per ora sto andando senza!
Ti consiglio di prendere qualcosa di specifico. Già non si capisce bene come regolare all'inizio, se poi non hai la certezza degli strumenti non ci levi più le gambe!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anto81, Bing [Bot], fazietto e 7 ospiti