CO2 non abbassa pH
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Detta così sembrerebbe una carenza di ossigeno.
Tutti i pesci boccheggiano in superficie?
Tutti i pesci boccheggiano in superficie?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
il negoziante non sa neanche cosa sia il pearling,figuriamoci se è capace di giudicare la quantità di CO2...gi81rm ha scritto: il negoziante mi ha riso in faccia e mi ha detto che per lui 20 bolle di CO2 in un 100 litri h24 sono eccessive, quando gli ho detto che che le piante non fanno il pearling lui mi ha detto ma quando le poti l'ho fanno? Che c'entra bho.
ho notato che quando effettuo una grossa potatura in vasca il giorno dopo alle prime ore di luce trovo i pesci boccheggiare o col respiro in affanno tutto fa penare ad un accumulo di CO2 durante le ore notturne causato anche da un blocco vegetativo,situazione che comunque passa durante la giornata senza interventi,puo darsi che anche nel tuo caso tutto dipenda dalle piante
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Noo è un mistero il mio pH, misurato adesso ore 22 mi ritrovo addirittura un pH di 8.9 vicino l'uscita del venturi per passare poi a 9.1 centro vasca e addirittura 9.3 vicino il filtro.
Comunque adesso i pesci stanno bene ma dubito che il pH sia così alto, nel dubbio o testato l'acqua del sindaco e il phmetro mi segna 7.2 quindi funziona.
Mi e venuto il sospetto che magari il reattore elettronico dei neon faccia interferenza con il phmetro, quindi ho spento le luci e atteso un paio di minuti in modo da far scaricare i condensatori, ma niente alche al buio medesimi valori, ho provato un'acqua minerale ed il valore testato è corretto.
Sinceramente non so proprio più che pesci prendere, sto impazzendo, domani se riesco do una bella sfoltita alla vegetazione, ma non so quanto serva.
Il dubbio della carenza di ossigeno mi è venuto pure a me, ma con tutta quella foresta mi sembra strano che ci sia proprio carenza di ossigeno, comunque niente pearling da almeno 2 settimane.
Inerente il negoziante lui vende solo pesci e acquari da più di 20 anni, non è un negozio misto ma uno specifico per soli acquariofili, questo è il motivo per cui ho voluto condividere il suo parere, anche se condivido il vostro pensiero pienamente.
Dimenticavo per gibogi no solo gli Hemigrammus bleheri ed i Harlequin Rasbora, gli ancistrus raramente li trovo nella parte alta attaccati al filtro ma non boccheggiano.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Comunque adesso i pesci stanno bene ma dubito che il pH sia così alto, nel dubbio o testato l'acqua del sindaco e il phmetro mi segna 7.2 quindi funziona.
Mi e venuto il sospetto che magari il reattore elettronico dei neon faccia interferenza con il phmetro, quindi ho spento le luci e atteso un paio di minuti in modo da far scaricare i condensatori, ma niente alche al buio medesimi valori, ho provato un'acqua minerale ed il valore testato è corretto.
Sinceramente non so proprio più che pesci prendere, sto impazzendo, domani se riesco do una bella sfoltita alla vegetazione, ma non so quanto serva.
Il dubbio della carenza di ossigeno mi è venuto pure a me, ma con tutta quella foresta mi sembra strano che ci sia proprio carenza di ossigeno, comunque niente pearling da almeno 2 settimane.
Inerente il negoziante lui vende solo pesci e acquari da più di 20 anni, non è un negozio misto ma uno specifico per soli acquariofili, questo è il motivo per cui ho voluto condividere il suo parere, anche se condivido il vostro pensiero pienamente.
Dimenticavo per gibogi no solo gli Hemigrammus bleheri ed i Harlequin Rasbora, gli ancistrus raramente li trovo nella parte alta attaccati al filtro ma non boccheggiano.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Allora non credo sia carenza di ossigeno e neanche eccesso di CO2, visto il pH.gi81rm ha scritto:no solo gli Hemigrammus bleheri ed i Harlequin Rasbora, gli ancistrus raramente li trovo nella parte alta attaccati al filtro ma non boccheggiano.
Credo comunque che quel pH non sia veritiero, anche ammesso che tu abbia qualcosa che rilascia carbonati.
Fai la prova a mettere un pò d'acqua della vasca in un bicchiere e a misurare li il pH.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
C'è qualcosa che ci sfugge da qualche parte.. Il pH non può sballare da 7 a 9 così..
Sono in giro, per cui.. Moderatevi!
Sono in giro, per cui.. Moderatevi!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
e se la CO2 non e' CO2?ovvero contiene nella bombola(?) troppi gas inerti prova a mettere un altra bombola acquistata da altro negozio io sono un fan dela jbl come test sono precisi specialmodo il pH (da6-a 7.6)ma anche KH GH fe
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Proprio il test che cercavo io.mirko59 ha scritto:e se la CO2 non e' CO2?ovvero contiene nella bombola(?) troppi gas inerti prova a mettere un altra bombola acquistata da altro negozio io sono un fan dela jbl come test sono precisi specialmodo il pH (da6-a 7.6)ma anche KH GH fe
In casa ho un'altra bombola domani se riesco provo a cambiarla e vediamo che succede.
Comunque è una bombola di CO2 dubito che si sono sbagliati a caricarla, e se pure ode chi ci hanno messo dentro GPL...
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Ieri ho costituito la bombola, ma la situazione è rimasta invariata, unica piccola nota positiva oggi c'è stato il pearling.
Valori pH 7.3 KH 5.
Causa esaurimento soluzione potassio pmdd questo è stato interrotto da 3 giorni, per il resto fertilizzazione costante ada step 3 3ml al di.
So erogando 27 bolle al minuto, se il pH non scende provo a rimettere il vecchio diffusore poroso e vediamo se la situazione migliora.
Sono 4 mesi che lotto senza successo.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Valori pH 7.3 KH 5.
Causa esaurimento soluzione potassio pmdd questo è stato interrotto da 3 giorni, per il resto fertilizzazione costante ada step 3 3ml al di.
So erogando 27 bolle al minuto, se il pH non scende provo a rimettere il vecchio diffusore poroso e vediamo se la situazione migliora.
Sono 4 mesi che lotto senza successo.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Se il pH non scende... cambia test!gi81rm ha scritto:se il pH non scende provo a rimettere il vecchio diffusore

Se adesso le piante fanno pearling, e prima no, vuol dire che la CO2 gli arriva benissimo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Regola generale:
Fidarsi di piante e pesci più dei test.
I test possono dare risultati errati, loro no.
Fidarsi di piante e pesci più dei test.
I test possono dare risultati errati, loro no.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti