Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Silviapica

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
- Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/
/Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
- Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
- Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k.
Il filtro è esterno ed è un:Eden 501
L'acquario ha la bombola di CO2
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Silviapica » 08/01/2017, 11:11

Domani non ho più tempo per installare la CO
2 fino a sabato prossimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Silviapica
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/01/2017, 11:12
Silviapica ha scritto:
Domani non ho più tempo per installare la CO
2 fino a sabato prossimo
Allora non perdere tempo ad installare ora, perché sarebbe sprecata.
Quando hai tempo sistemiamo bene una volta per tutte

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Silviapica

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
- Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/
/Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
- Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
- Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k.
Il filtro è esterno ed è un:Eden 501
L'acquario ha la bombola di CO2
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Silviapica » 08/01/2017, 11:14
Ok ma allora non faccio niente di niente? Neanche cambiare il filtro?
Silviapica
-
Silviapica

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
- Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/
/Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
- Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
- Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k.
Il filtro è esterno ed è un:Eden 501
L'acquario ha la bombola di CO2
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Silviapica » 08/01/2017, 11:15
Silviapica ha scritto:Tu saresti più favorevole per un filtro esterno o interno?
Nei 2 casi viste le mie necessità sai consigliarmi uno per tipi adatto mio acquario? Che corro di corsa A prenderlo?
Silviapica
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/01/2017, 11:16
Silviapica ha scritto:Ok ma allora non faccio niente di niente? Neanche cambiare il filtro?
Se puoi già cambiare il filtro, in questa settimana ricomincia a maturare. Dunque ci portiamo avanti.
Basterebbe sapere il modello di filtro, per evitare di metterne uno troppo grosso
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Silviapica

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
- Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/
/Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
- Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
- Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k.
Il filtro è esterno ed è un:Eden 501
L'acquario ha la bombola di CO2
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Silviapica » 08/01/2017, 11:18
Ma tu non hai qualche se esterno o interno?
Io andrei immediatamente a prenderlo
Silviapica
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 08/01/2017, 11:19
Qua ci vorrebbe un'idea per lasciare il filtro fuori ma non fargli fare la cascatella e ributtare l'acqua sotto il livello
Tipo quella che aveva avuto Cir per la cascatella dell'askoll pure risolta con la lastra di plexiglass.
Intanto recupera le informazioni del filtro di tuo fratello.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/01/2017, 11:19
Silviapica ha scritto:Ma tu non hai qualche se esterno o interno?
Io andrei immediatamente a prenderlo
Interno: una Black box da riempire come preferisci (con i materiali del vecchio filtro
Esterno: Eden 501. Costa 25 euro e ha una portata bassa.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Silviapica

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
- Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/
/Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
- Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
- Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k.
Il filtro è esterno ed è un:Eden 501
L'acquario ha la bombola di CO2
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Silviapica » 08/01/2017, 11:22
Per il betta esterno o interno è lo stesso?
Silviapica
-
Silviapica

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
- Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/
/Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
- Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
- Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k.
Il filtro è esterno ed è un:Eden 501
L'acquario ha la bombola di CO2
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Silviapica » 08/01/2017, 11:24
Non vorrei che poi per boraras o altro fosse meglio uno interno...io lo preferisco esterno così guadagno spazio
Silviapica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti