CO2 passiva

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

CO2 passiva

Messaggio di Pasqualerre » 06/09/2022, 19:10

bitless ha scritto:
06/09/2022, 19:04
Legge di Boyle-Mariotte
Studio! 🤦🏻‍♂️


La mia situazione è una vasca senza filtro, senza pompa, senza CO2 e una compagna che mi caccia di casa se prendo la bombola.

Piuttosto che niente potrei provare ma io vorrei caricare l'ampolla 1-2 volte al giorno ma dal video l'ampolla si svuota in 30 min e se così fosse non ha senso!

Chi l'ha provata ogni quanto ricaricava ?
Siete riusciti a capire quanta CO2 davate in vasca ?
Avevate pesci ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

CO2 passiva

Messaggio di Platyno75 » 06/09/2022, 21:04

Pasqualerre ha scritto:
06/09/2022, 17:55
44 L netti può avere senso ?
Dipende dalle dimensioni e dalla forma dell'ampolla a mio parere oltre che dalla circolazione d'acqua in vasca.
Pasqualerre ha scritto:
06/09/2022, 17:55
riuscito a capire quanta CO2
Ero sempre carente... Ma non ho fatto verifiche particolari...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

CO2 passiva

Messaggio di Vultus5 » 12/09/2022, 10:42

Seguo
(anche io ho visto video su YT =)) )
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

CO2 passiva

Messaggio di Pasqualerre » 10/11/2022, 13:03

Alla fine ho voluto fare una prova, sono sceso da 7,7 a 7,4 con KH 3.

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

CO2 passiva

Messaggio di Pisu » 10/11/2022, 13:55

Io ho provato in varie versioni.
Non funziona una mazza ​ =))
Caridinaio 25l, "ampolla" dennerle bella grossa che avevo in giro da millenni.
Na fetecchia, ci ho messo pure una pompa che sparava sotto...manco una bollicina di perling.
 
Morale sistema bocciato.
 
Molto meglio fare a meno della CO2 ​ :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2617
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

CO2 passiva

Messaggio di Den10 » 10/11/2022, 15:40

Esiste un'altra opzione per avere CO2 gratis e senza usare nessun aggeggio ,ma in modo naturale,avete presente tutte quelle foglioline che si staccano,qualche lumachina che muore,qualche pesce(se piccolissimo ovviamente)che passa a miglior vita,che noi andiam sempre a rimuovere?e bene non so dove ma qui sul forum ho letto che quando si decompongono rilasciano anche CO2,ed e' gratis!e' un processo che non so spiegare forse i big "colorati" sapranno le dinamiche :-h
(Nell'acquario del mio betta faccio cosi' e ho sempre pearling(anche se quest'ultimo non lo si ottiene solo con la CO2,lo si puo' ottenere anche senza CO2))

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

CO2 passiva

Messaggio di bitless » 17/11/2022, 1:45

tutto il materiale organico in decomposizione,
in acqua o all'asciutto, in presenza di ossigeno,
prima o poi diventa CO2 (benedetti batteri!)
 
il problema è che alle temperature di gestione
di un qualsiasi acquario la CO2 se ne va nella
atmosfera in pochissimo tempo, e le piante
devono "cogliere l'attimo", che non è semplice...
 
prendi una bottiglietta di acqua gassata (che ha
CO2 immessa a pressione) lasciata aperta per
qualche ora, in frigo o al caldo: noterai le
differenze... grosse differenze
 
il resto vien da sé ​ :)
mm

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

CO2 passiva

Messaggio di malu » 17/11/2022, 9:15

bitless ha scritto:
17/11/2022, 1:45
le piante
devono "cogliere l'attimo
Per questo è meglio lasciare in vasca il materiale in decomposizione... Il processo è abbastanza lento soprattutto per quanto riguarda il POC, quindi si ha una produzione abbastanza continuativa di CO2, certo la quantità non è grande, ma assieme a quella che arriva dallo scambio in superfice, permette di condurre una vasca piantumata.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

CO2 passiva

Messaggio di Pisu » 17/11/2022, 12:41


bitless ha scritto:
17/11/2022, 1:45
prendi una bottiglietta di acqua gassata (che ha
CO2 immessa a pressione) lasciata aperta per
qualche ora, in frigo o al caldo: noterai le
differenze... grosse differenze

Difatti la birra si tiene in frigo 😎
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

CO2 passiva

Messaggio di Pasqualerre » 17/11/2022, 12:45

Anche io non sifono mai e sono pieno di schifezza sul fondo ... Sono pigro e ho l'alibi che è utile e naturale continuare così! 
 
Questo metodo non è sicuramente il più pratico e performante ma ero curioso di vedere se le mie piante ne avranno un beneficio, oltre al fatto che questa per è una vaschetta di prova per quando avrò abbastanza spazio per una vasca seria! 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 12 ospiti