CO2 per vasca da 125 litri
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
CO2 per vasca da 125 litri
Ciao a tutti!
Stò allestendo un acquario dubai 80 da 125 litri lordi e mi manca solo questa benedetta co².
Non essendo proprio un gigante con il fai da te son deciso ad acquistare uno dei tanti impianti per l'erogazione di co².
Partendo dal fatto che non sò nemmeno come siano fatti stò cercando qualcosa che funzioni bene e che non sia ingombrante. Il prezzo a sto punto non conta nemmeno tanto ma eviterei strafanicci troppo ingombranti.
Nell'acquario non metterò piante troppo esigenti di co² ma ho capito che mi serve per abbassare il pH, per aiutare comunque le piante e dopotutto vorrei un acquario fatto e finito. Ormai ci sto dietro da mesi e questo è un altro passo che devo fare.
Grazie a tutti quelli che perderanno qualche minuto per consigliarmi.
Stò allestendo un acquario dubai 80 da 125 litri lordi e mi manca solo questa benedetta co².
Non essendo proprio un gigante con il fai da te son deciso ad acquistare uno dei tanti impianti per l'erogazione di co².
Partendo dal fatto che non sò nemmeno come siano fatti stò cercando qualcosa che funzioni bene e che non sia ingombrante. Il prezzo a sto punto non conta nemmeno tanto ma eviterei strafanicci troppo ingombranti.
Nell'acquario non metterò piante troppo esigenti di co² ma ho capito che mi serve per abbassare il pH, per aiutare comunque le piante e dopotutto vorrei un acquario fatto e finito. Ormai ci sto dietro da mesi e questo è un altro passo che devo fare.
Grazie a tutti quelli che perderanno qualche minuto per consigliarmi.
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Co² per vasca da 125 litri
Un impianto già fatto che mi sento di consigliarti è l'Askoll Pro Green System; se cerchi online lo trovi a prezzi differenti, con un pò di calma lo trovi al migliore prezzo.
Alcuni usano quello della Ruwel ma personalmente non lo conosco.
Alcuni usano quello della Ruwel ma personalmente non lo conosco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Re: Co² per vasca da 125 litri
Considera una cosa: piu' l'impianto e' completo, piu' ne hai un controllo migliore e preciso.
L'impianto, se non fai te la CO2 ma usi quella in bombola (ricaricabile o usa e getta), e' composto da bombola, appunto, da riduttore di pressione, se ce la vuoi perche' la usi da elettrovalvola, da contabolle, da valvola di non ritorno e da diffusore.
Molto spesso trovi il tutto in kit, e i prezzi variano in base alla completezza del kit. L'unica cosa (secondo me) di cui si puo' fare a meno e che eventualmente si puo' integrare in futuro se si cambia idea e' l'elettrovalvola, il resto serve tutto e insieme.
Un impianto semplice non ha manometri, quindi anche quando lo regoli per bene (e lo si fa) non sai a che pressione stai fornendo CO2 e quanta pressione (e CO2) hai ancora nella bombola.
Un impianto piu' completo ha i manometri, la regolazione di pressione in uscita dalla bombola e la regolazione fine.
Quindi l'unica differenza tra i vari impianti, in termini di accessori, e' nel riduttore di pressione.
Poi ovviamente ci sono differenze in base alla qualita' della fattura, ma quello e' un altro discorso.
Se pensi che non avrai mai grandi necessita' di gestione della CO2 il sistema della Askoll va benissimo, non so se ha la valvola di non ritorno ma eventualmente la prendi a parte per pochissimi euro. Tra l'altro il diffusore della Askoll e' uno tra i migliori tra quelli a pietra porosa.
L'impianto, se non fai te la CO2 ma usi quella in bombola (ricaricabile o usa e getta), e' composto da bombola, appunto, da riduttore di pressione, se ce la vuoi perche' la usi da elettrovalvola, da contabolle, da valvola di non ritorno e da diffusore.
Molto spesso trovi il tutto in kit, e i prezzi variano in base alla completezza del kit. L'unica cosa (secondo me) di cui si puo' fare a meno e che eventualmente si puo' integrare in futuro se si cambia idea e' l'elettrovalvola, il resto serve tutto e insieme.
Un impianto semplice non ha manometri, quindi anche quando lo regoli per bene (e lo si fa) non sai a che pressione stai fornendo CO2 e quanta pressione (e CO2) hai ancora nella bombola.
Un impianto piu' completo ha i manometri, la regolazione di pressione in uscita dalla bombola e la regolazione fine.
Quindi l'unica differenza tra i vari impianti, in termini di accessori, e' nel riduttore di pressione.
Poi ovviamente ci sono differenze in base alla qualita' della fattura, ma quello e' un altro discorso.
Se pensi che non avrai mai grandi necessita' di gestione della CO2 il sistema della Askoll va benissimo, non so se ha la valvola di non ritorno ma eventualmente la prendi a parte per pochissimi euro. Tra l'altro il diffusore della Askoll e' uno tra i migliori tra quelli a pietra porosa.

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Co² per vasca da 125 litri
L'elettrovalvola servirebbe per non erogare co² con le luci spente?
Altrimenti tocca lasciarla sempre in funzione giusto?
Altrimenti tocca lasciarla sempre in funzione giusto?
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Co² per vasca da 125 litri
E' presente nel riduttore di pressione.Steinoff ha scritto:il sistema della Askoll va benissimo, non so se ha la valvola di non ritorno
L'unica cosa che si può eventualmente sostituire è la bombola usa e getta con una ricaricabile comprando il suo adattatore.
Si l'elettrovalvola servirebbe a quello ma parere personale non serve; la CO2 puoi lasciarla accesa sempre senza problemi, anzi in questo modo il pH non ha sbalzi.ManuelTomasin ha scritto:L'elettrovalvola servirebbe per non erogare co² con le luci spente?
Altrimenti tocca lasciarla sempre in funzione giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Co² per vasca da 125 litri
Grazie per il consiglio sull askoll, ho letto un po' di recensioni e mi soddisfa. Ultima cosa.. È possibile avviare la vasca e provvedere all'impianto co² dopo la maturazione del filtro?
- Erikg90
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Co² per vasca da 125 litri
Certo!!ManuelTomasin ha scritto: È possibile avviare la vasca e provvedere all'impianto co² dopo la maturazione del filtro?
La CO2 la puoi inserire in un secondo momento e soprattutto quando hai inserito le piante
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: CO2 per vasca da 125 litri
Oggi ho fatto partire il tutto... tranne la co²
Ho alla fin acquistato un impianto della askoll, devo farlo partire da subito? Aspetto? Che fo?
Ho alla fin acquistato un impianto della askoll, devo farlo partire da subito? Aspetto? Che fo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: CO2 per vasca da 125 litri
Puoi anche farlo partire subito; il diffusore mettilo sotto al filtro con l'acqua in uscita che gli spara sopra.ManuelTomasin ha scritto:Ho alla fin acquistato un impianto della askoll, devo farlo partire da subito? Aspetto? Che fo?
Poi misura il pH e parti con poche bolle al minuto (4/5); dopo qualche ora/1 giorno lo rimisuri e vedi se è sceso e di quanto per regolarti se le bolle sono sufficienti o meno.
All'inizio ci vuole un pò a regolarlo con le bolle volute (la brucola va girata pianissimo) ma una volta impostato è perfetto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti