CO2 reattore "inusuale" (per me)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

CO2 reattore "inusuale" (per me)

Messaggio di Avvy » 01/12/2021, 10:07

BGM ha scritto:
01/12/2021, 9:02
Tropica, il grande produttore di piante e fertilizzanti, produce un sistema simile, pensato per acquari di piccola dimensione.
tropica-CO<sub>2</sub>-system-60-impianto-di-anidride-carbonica-per-acquario.jpg

Il concetto è esattamente lo stesso.
Però, leggendo in rete, pare sia poco efficiente.
La ditta stessa lo consiglia per acquari fino a 60L.
tropica 1.jpeg
Probabilmente può dare un modesto contributo in piccoli acquari con piante poco esigenti (che secondo me potrebbero anche fare a meno della CO2).
Appena vai su piante un minimo più esigenti, a mio avviso, il contributo è minimo...
Ecco, l'impianto che vendeva la Sera era identico a questo, forse solo con la campana di plastica cilindrica e di colore verde.
Ora invece di questi impianti base gli è rimasto solo quello con le pastiglie effervescenti...

Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Scusate, la memoria inizia a farmi brutti scherzi :))
Era l'impianto base della Tetra, non della Sera...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

CO2 reattore "inusuale" (per me)

Messaggio di Zagab » 01/12/2021, 10:59

BGM ha scritto:
01/12/2021, 9:02
Tropica, il grande produttore di piante e fertilizzanti, produce un sistema simile, pensato per acquari di piccola dimensione.
tropica-CO<sub>2</sub>-system-60-impianto-di-anidride-carbonica-per-acquario.jpg

Il concetto è esattamente lo stesso.
Però, leggendo in rete, pare sia poco efficiente.
La ditta stessa lo consiglia per acquari fino a 60L.
tropica 1.jpeg
Probabilmente può dare un modesto contributo in piccoli acquari con piante poco esigenti (che secondo me potrebbero anche fare a meno della CO2).
Appena vai su piante un minimo più esigenti, a mio avviso, il contributo è minimo...
Ottimo, se si raddoppiasse la superficie di contatto e il volume del contenitore, i litraggi della vasca indicati in tabella, a parità di durata, raddoppierebbero (?)
Secondo me -teoricamente- l'efficienza dovrebbe essere maggiore, verrebbe tutta assorbito dall'acqua senza avere bolle in superficie. Probabilmente sono indicate vasche poco capienti perché il consumo di CO2 è inferiore rispetto al metodo tradizionale..

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Per avere un dato sull'efficienza si potrebbero contare le bolle necessarie a riempire il contenitore, verificare la durata del contenitore stesso e il quantitativo di CO2 presente in vasca..
L'ideale per trarne le conclusioni, sarebbe avere lo stesso quantitativo di CO2 in colonna di quello attuale.
il numero di bolle giornaliere erogate attualmente è facilmente calcolabile..

Se qualcuno avesse tempo, voglia e l'acquario adatto (magari senza fauna) per tale esperimento ne verrebbe fuori un gran bell'articolo..
Ultima modifica di Zagab il 01/12/2021, 11:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

CO2 reattore "inusuale" (per me)

Messaggio di blucenere » 01/12/2021, 11:05

Tropical, nel suo video promozionale, lo suggerisce solo per le piante facili, che praticamente son quelle che non necessitano di iniezione di CO2...
Il che è un po' demoralizzante in merito all'efficacia...

Posted with AF APP
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

CO2 reattore "inusuale" (per me)

Messaggio di BGM » 02/12/2021, 10:17

blucenere ha scritto:
01/12/2021, 11:05
Tropical, nel suo video promozionale, lo suggerisce solo per le piante facili, che praticamente son quelle che non necessitano di iniezione di CO2...
Il che è un po' demoralizzante in merito all'efficacia...
Esatto, corrisponde esattamente a quanto dicevo prima.
Sicuramente aumentando la superficie di contatto aumenta l'efficienza, però sempre non paragonabile ad un diffusore "classico"

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

CO2 reattore "inusuale" (per me)

Messaggio di blucenere » 02/12/2021, 11:07

BGM ha scritto:
02/12/2021, 10:17
blucenere ha scritto:
01/12/2021, 11:05
Tropical, nel suo video promozionale, lo suggerisce solo per le piante facili, che praticamente son quelle che non necessitano di iniezione di CO2...
Il che è un po' demoralizzante in merito all'efficacia...
Esatto, corrisponde esattamente a quanto dicevo prima.
Sicuramente aumentando la superficie di contatto aumenta l'efficienza, però sempre non paragonabile ad un diffusore "classico"
Eh ma da un altro punto di vista, visto che il consumo sembra alto e la CO2 in questo sistema viene tutta "assorbita dall'acqua" senza perdite dirette, come bollicine che raggiungono la superficie, mi aspetterei un'efficienza discreta...
Ma forse il problema è un altro.
Forse il flusso di bollicine verso l'alto "forza" uno scambio maggiore, sebbene meno efficiente...

Posted with AF APP
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

CO2 reattore "inusuale" (per me)

Messaggio di Zagab » 02/12/2021, 17:14

blucenere ha scritto:
02/12/2021, 11:07
visto che il consumo sembra alto
In realtà non lo sappiamo, bisognerebbe sapere quante bolle occorrono per riempire il contenitore e vedere in quanti giorni si svuota, per fare il raffronto naturalmente la CO2 disciolta in acquario dovrebbe essere la stessa del sistema tradizionale..

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

CO2 reattore "inusuale" (per me)

Messaggio di blucenere » 02/12/2021, 17:21

Zagab ha scritto:
02/12/2021, 17:14
blucenere ha scritto:
02/12/2021, 11:07
visto che il consumo sembra alto
In realtà non lo sappiamo, bisognerebbe sapere quante bolle occorrono per riempire il contenitore e vedere in quanti giorni si svuota, per fare il raffronto naturalmente la CO2 disciolta in acquario dovrebbe essere la stessa del sistema tradizionale..
Le bottiglie sembravano quelle da mezzo litro.
Se uso questo
"The CO2 bubbles generated by the Dennerle CO2 Bubble Counter Exact have an average weight of 0,125 mg and a volume of 0,063 ml."
Ottengo 992mg di CO2 o 7937 bollicine,
Se venisse consumato in 24h sono 5.5 bolle al minuto. La metà se venisse consumato in 2 giorni

Posted with AF APP
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

CO2 reattore "inusuale" (per me)

Messaggio di Zagab » 02/12/2021, 18:24

blucenere ha scritto:
02/12/2021, 17:21
Zagab ha scritto:
02/12/2021, 17:14
blucenere ha scritto:
02/12/2021, 11:07
visto che il consumo sembra alto
In realtà non lo sappiamo, bisognerebbe sapere quante bolle occorrono per riempire il contenitore e vedere in quanti giorni si svuota, per fare il raffronto naturalmente la CO2 disciolta in acquario dovrebbe essere la stessa del sistema tradizionale..
Le bottiglie sembravano quelle da mezzo litro.
Se uso questo
"The CO2 bubbles generated by the Dennerle CO2 Bubble Counter Exact have an average weight of 0,125 mg and a volume of 0,063 ml."
Ottengo 992mg di CO2 o 7937 bollicine,
Se venisse consumato in 24h sono 5.5 bolle al minuto. La metà se venisse consumato in 2 giorni
Non ho capito un tubo ~x(
Il contenitore pieno dovrebbe contenere 7937 bolle equivalenti a 992 mg di CO2?
E comunque non sappiamo in quanti giorni si svuotetebbe e quanta CO2 disciolta si misurerebbe in acqua, giusto ? :-?

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

CO2 reattore "inusuale" (per me)

Messaggio di blucenere » 02/12/2021, 19:15

Zagab ha scritto:
02/12/2021, 18:24
comunque non sappiamo in quanti giorni si svuotetebbe e quanta CO2 disciolta si misurerebbe in acqua, giusto ?
Il tizio afferma in un paio di giorni.
Zagab ha scritto:
02/12/2021, 18:24
Il contenitore pieno dovrebbe contenere 7937 bolle equivalenti a 992 mg di CO2?
Se una bolla ha un volume di 0.063ml e la bottiglia è da mezzo litro (500ml), dentro la bottiglia ci sono 500/0.063 bolle, circa 7937.
Se ogni bolla pesa 0.125mg, in totale ho nella bottiglia 7937*0.125 mg di CO2, circa 992mg.
Supponendo che la bottiglia si svuoti in 1 giorno, puoi dividere le bolle totali per (1g * 24h * 60m) e sai a quante bolle al minuto equivarrebbe, se erogassi ininterrottamente per lo stesso tempo (ed avessi la certezza che le bolle non raggiungessero la superficie)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
Zagab (02/12/2021, 21:01)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

CO2 reattore "inusuale" (per me)

Messaggio di Zagab » 02/12/2021, 21:01

@blucenere
Grazie, adesso è un pochino più chiaro 👍

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti