CO2 solo di giorno o sempre ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di luigidrumz » 23/09/2017, 10:16

Off Topic
Elisabeth ha scritto: @luigidrumz : il pH testato la mattina prima dell'accensione luci era 6,8 e il pomeriggio tardi 7 Avendo KH 7 , non sono mai andata in eccesso di CO2 (almeno secondo il calcolatore)...Ma la mia preoccupazione non era la troppa CO2 ma che le piante non mi ossigenassero abbastanza l'acqua o che di notte mi consumassero troppo ossigeno ed essendo la concentrazione d'ossigeno indipendente dalla CO2, ho pensato di aggiungere l'aeratore...Poi magari era solo una mia paranoia ;)
Diciamo che secondo il nostro calcolatore, con quei valori ed una temp di 24°C sei filo filo..secondo me potresti diminuire un po'...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di nicolatc » 23/09/2017, 10:46

A me piace andare controcorrente, e spezzo qualche lancia a favore dell'erogazione diurna! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

1) Hai già l'elettrovalvola, quindi il costo sarebbe in effetti solo quello della corrente. :D

2) La CO2 di notte non serve assolutamente a nulla, è un dato di fatto. Un suo accumulo può essere perfino pericoloso: non c'è alcun assorbimento, e si somma alla CO2 prodotta da pesci, batteri e... piante.

3) Erogando solo di giorno puoi invece aumentare la dose a livelli leggermente maggiori rispetto ad un'erogazione h24, ed è proprio il giorno il periodo in cui le piante ne hanno necessità.

4) Appena si accendono le luci in vasca è bene che la CO2 sia già presente, perché le piante la richiedono immediatamente: a tal fine non serve certo un lento "accumulo" lungo l'intera notte, è sufficiente aprire l'elettrovalvola un'ora prima del timer luci. Di sera puoi chiudere l'elettrovalvola mezzora prima dello spegnimento luci.

5) Oops, quasi dimenticavo un vantaggio: la bombola dura di più, che significa in questo caso un risparmio, ma soprattutto devi andare a ricaricare la bombola con frequenza minore (questo per me questo conta di più!). Se hai l'usa e getta, significa che ovviamente passa più tempo prima di comprarne/ordinarne una nuova.

6) Ah, dimenticavo un particolare: se dovessi avere un guasto al riduttore, la chiusura notturna potrebbe forse salvarti e risparmiarti una vera catastrofe.

7) Riguardo alle famigerate escursioni del pH: in vasca ho quotidianamente quasi un punto di escursione pH, tra prima mattina senza erogazione (pH alto) e tardo pomeriggio (pH basso). Nessun fastidio visibile sui pesci.
I pesci sono invece sensibili a rapide escursioni di pH causate da differenti concentrazioni di sali, perché quelle impattano sull'osmoregolazione: ad esempio un cambio d'acqua con acqua nuova molto diversa da quella presente in vasca. La diminuzione del pH causata dalla CO2 è un aumento di ioni idrogeno, non dipende da variazioni di sali.
Parliamo ovviamente di massimo un punto di escursione pH, anche perché escursioni maggiori implicano eccesso di CO2 e rischio intossicazione.
Se sei a KH nullo o quasi, il pH naturale è intorno a 5.5 ma le escursioni del pH attorno a quel valore possono essere molto alte (per l'assenza totale di tamponi). Qui il rischio di stress c'è! E non solo stress, l'escursione ti può portare a valori di pH così acidi da risultare pericoloso anche per pesci abituati a valori molto bassi. Ma queste non sono condizioni idonee ad erogazione di CO2, né diurna né h24.

Non demonizzo assolutamente l'erogazione h24, anzi alla fine la ritengo altrettanto valida. Ma mi piace evidenziare qualche pregio dell'altra soluzione.
A te la scelta! ;)
Ultima modifica di nicolatc il 23/09/2017, 11:05, modificato 2 volte in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di Elisabeth » 23/09/2017, 10:56

luigidrumz ha scritto:
Off Topic
Elisabeth ha scritto: @luigidrumz : il pH testato la mattina prima dell'accensione luci era 6,8 e il pomeriggio tardi 7 Avendo KH 7 , non sono mai andata in eccesso di CO2 (almeno secondo il calcolatore)...Ma la mia preoccupazione non era la troppa CO2 ma che le piante non mi ossigenassero abbastanza l'acqua o che di notte mi consumassero troppo ossigeno ed essendo la concentrazione d'ossigeno indipendente dalla CO2, ho pensato di aggiungere l'aeratore...Poi magari era solo una mia paranoia ;)
Diciamo che secondo il nostro calcolatore, con quei valori ed una temp di 24°C sei filo filo..secondo me potresti diminuire un po'...
Ho omesso il valore del pH shakerato che è 7,6 Quindi non sono proprio filo filo ....Poi adesso uso le usa e getta come bombole....più avanti magari mi emancipo un po' :D e farò un impianto migliore con elettrovalvola, ricaricabili ecc...ecc... ;) Per i costi del gas, lo trovo irrilevante almeno per me....Erogo 7 bolle al minuto...La bombola l'ho pagata 12€ 500g ed è già tre mesi che va.... ma ne ho trovate a 16€ da 1kg....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di luigidrumz » 23/09/2017, 11:28

Off Topic
Elisabeth ha scritto: Ho omesso il valore del pH shakerato che è 7,6 Quindi non sono proprio filo filo ....
Tu hai pH 6.8 di notte, se guardi bene, nel calcolatore (in un range di temperature da 15 a 32,5°C)con i tuoi valori, a 6,7 hai già un valore "critico". Ma questi sono numeri, ai pesci poco interessano, se loro si affaticano, c'è troppa CO2 e l'intervento più ragionevole sarebbe quello di abbassare la regolazione. Ora fermiamoci con questi OT altrimenti qualche mod ci bacchetta. Se hai bisogno di altre info, ritroviamoci in un altro post così parliamo in libertà :)

Avatar utente
zanozaza
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/17, 15:03

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di zanozaza » 23/09/2017, 11:56

Per quanto ne so io il calcolatore è innanzitutto teorico serve per poter avere un indicazione e cmq è basato sul fabbisogni delle piante non dei pesci.

L'areatore immette aria non solo ossigeno e più che altro disperde la CO2 in vasca percui anch'io sono dell'idea che ti convenga spegnerlo e diminuire la CO2 ...
Poi ovviamente posso sbagliare


Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di nicolatc » 23/09/2017, 13:13

zanozaza ha scritto: L'areatore immette aria non solo ossigeno e più che altro disperde la CO2 in vasca percui anch'io sono dell'idea che ti convenga spegnerlo e diminuire la CO2 ...
:-bd
Usare l'areatore di notte è come utilizzare l'elettrovalvola, ma sprecando comunque CO2 ed elettricità, quindi è senz'altro più logico ridurre la mandata.

In merito alla tua scelta, se l'aspetto economico è preponderante e qualche euro all'anno fa la differenza, vai per l'erogazione h24.
Se hai pesci super-delicati, "potrebbe" essere più opportuna l'erogazione h24.
In tutti gli altri casi, secondo me il piatto della bilancia pende verso l'erogazione diurna per i motivi che ho elencato prima.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
zanozaza
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/17, 15:03

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di zanozaza » 23/09/2017, 14:09

nicolatc ha scritto:
zanozaza ha scritto: L'areatore immette aria non solo ossigeno e più che altro disperde la CO2 in vasca percui anch'io sono dell'idea che ti convenga spegnerlo e diminuire la CO2 ...
:-bd
Usare l'areatore di notte è come utilizzare l'elettrovalvola, ma sprecando comunque CO2 ed elettricità, quindi è senz'altro più logico ridurre la mandata.
In merito alla tua scelta, se l'aspetto economico è preponderante e qualche euro all'anno fa la differenza, vai per l'erogazione h24.
Se hai pesci super-delicati, "potrebbe" essere più opportuna l'erogazione h24.
In tutti gli altri casi, secondo me il piatto della bilancia pende verso l'erogazione diurna per i motivi che ho elencato prima.
La mia era una risposta al messaggio della pagina precedente non mi ero accorto che eravate andati avanti con la discussione... :)

Cmq tornando a noi ,euro più euro meno non cambia molto ,risparmiare CO2? ho una bombola da 10.5kg non mi importa in realtà
Voglio solo trovare il sistema migliore.


Posted with AF APP
Ultima modifica di zanozaza il 23/09/2017, 14:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di Joo » 23/09/2017, 14:09

Ragazzi, io non ho piante, non fertilizzo e non uso CO2.
Secondo me l'utilizzo notturno di CO2 non sarebbe di nessuna utilità.... se non addirittura dannoso per i pesci, al di la della variazione pH che risulterebbe in assenza di CO2.
Come precisato da Nic, piante, pesci, alghe e flora batterica emanano CO2 in assenza di luce ed incrementarla sarebbe superfluo, ossia, non è chiaro chi potrebbe trarne beneficio, visto che tutto ciò che si trova in acqua emana anidride carbonica durante la notte.
Secondo me sarebbe più sensato trovare principalmente l'equilibrio tra flora e fauna in rapporto anche alla quantità d'acqua disponibile in vasca, ottenendo così minori variazioni di pH tra giorno e notte.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di luigidrumz » 23/09/2017, 17:58

Non mi sembra che si sia parlata di validità della CO2 di notte (almeno che non mi son perso qualche post)... Si parlava solo del vantaggio economico ti tenerla aperta piuttosto che comprare un'elettrovalvola. Poi ovviamente se già ce l'hai ben venga...


Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di Joo » 23/09/2017, 18:25

ho solo voluto rispondere come da titolo
zanozaza ha scritto: CO2 solo di giorno o sempre ?
e da richiesta
zanozaza ha scritto: Avendo trall'altro giá in casa un elettrovalvola mi chiedevo se fosse meglio sospendere l'erogazione di CO2 di notte e magari per compensare il mancato accumolo notturno aumentarla un pó (tenendo ovviamente controllata la reazione del pH)
Voi cosa ne pensate?
Se sono andato OT chiedo scusa.
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti