Collegamento impianto d'osmosi?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Collegamento impianto d'osmosi?

Messaggio di Vixi88 » 29/08/2017, 10:41

no non li ho letti non sono riuscito..comunque la membrana centrale l'ho inserita ma non ho inserito neanche un goccio d'acqua.Ho messo la membrana solo perché pensavo di aver trovato un link dove venisse spiegato il montaggio e il funzionamento.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Collegamento impianto d'osmosi?

Messaggio di Vixi88 » 29/08/2017, 18:14

@gery stasera mi leggo gli articoli che mi hai suggerito l'altra volta, ma nel caso non volessi modificarlo per collegarlo al rubinetto avrei bisogno di riduttori o altro? Se si quali dato che appena esco li vado a comprare?

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Collegamento impianto d'osmosi?

Messaggio di Vixi88 » 30/08/2017, 17:46

Ho appena finito di leggere gli articoli e ho 2 domande la prima è
L'acqua di scarto posso utilizzarla per innaffiare piante?
Collegando l'impianto ad un rubinetto che sta al terzo piano la pressione è sufficientemente forte per far fare il giro completo all'acqua?
Oggi vado a comprare dei raccordi in modo da poter mettere in funzione il filtro dato che l'acqua dei miei acquari è al limite :(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Collegamento impianto d'osmosi?

Messaggio di Diego » 30/08/2017, 18:03

Vixi88 ha scritto: L'acqua di scarto posso utilizzarla per innaffiare piante?
Sì, è acqua come quella di rubinetto, ma senza sedimenti, senza le cose bloccate dal carbone attivo è con i sali un po' più concentrati.
Vixi88 ha scritto: Collegando l'impianto ad un rubinetto che sta al terzo piano la pressione è sufficientemente forte per far fare il giro completo all'acqua?
Dipende dall'acquedotto, comunque in generale più si è in alto meno pressione c'è.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Collegamento impianto d'osmosi?

Messaggio di Vixi88 » 30/08/2017, 20:29

okok ora che provo a montarlo vedo come va ;) comunque la pressione c'è..Mi spiegate come collegare i tubi dove inserire l'acqua del rubinetto? dove esce l'acqua osmotica? e dove esce quella di scarto?

@Gery ho letto i link ma non ho capito nel primo link c'è una modifica all'impianto?

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Collegamento impianto d'osmosi?

Messaggio di Vixi88 » 31/08/2017, 17:01

Ciao ragazzi ho montato cosi il rubinetto spero vada bene ho provato ad aprirlo e non perde :D ora non manca che collegare i tubi all'impianto potete darmi delle indicazioni?
@gery @diego @scheccia Vi chiedo scusa per l'insistenza,ma ho dovuto ho gli acquari che sono scesi troppo sotto il livello.Ho dovuto acquistare dell'acqua distillata perché in precedenza ho dovuto spegnere la pompa del rio dato che il livello era troppo sotto di lei e si era surriscaldata se potete datemi qualche indicazione..scusate ancora..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Collegamento impianto d'osmosi?

Messaggio di Diego » 31/08/2017, 17:21

Vixi88 ha scritto: ora non manca che collegare i tubi all'impianto potete darmi delle indicazioni?
Rubinetto - tubo - stadio a sedimenti - tubo - stadio ai carboni attivi - tubo

Fai scorrere un bel po' di acqua (20-30 litri), anche di più, finché non vedi l'acqua pulita. Questo serve ad evitare che il pulviscolo del carbone attivo sporchi la membrana.

Fatto questo, colleghi il tubo in uscita dai carboni all'ingresso del vessel della membrana.
Dalla membrana vanno collegati due tubi, uno col reietto (scarto) e uno col permeato (acqua pura).
Puoi vedere facilmente qual è lo scarto perché esce molto più velocemente e ha una conducibilità alta. Viceversa, l'acqua di osmosi esce piano (a gocce anche) e ha conducibilità bassa.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Vixi88 (31/08/2017, 17:56)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Collegamento impianto d'osmosi?

Messaggio di Vixi88 » 31/08/2017, 17:56

Scusami Diego non c'è scritto quali sono i filtri da te nominati 😩 Puoi aiutarmi tramite queste foto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Collegamento impianto d'osmosi?

Messaggio di Diego » 31/08/2017, 17:59

Il centrale più grande contiene la membrana.
Quello con scritto "taste and odor removal" è quello coi carboni attivi.
L'altro è quello a sedimenti
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Vixi88 (31/08/2017, 18:09)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Collegamento impianto d'osmosi?

Messaggio di Vixi88 » 31/08/2017, 18:14

Quindi ricapitolando collego il tubo del rubinetto a questo 4ºfoto
Poi scollego questo tubo 3ºfoto e dopo aver fatto uscire una 30 di litri ricollego tutto giusto? L'acqua osmotica dovrebbe uscire da questo 2ºfoto giusto?
Un ultima domanda questa leva a cosa serve 1ºfoto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti