Collocazione filtro esterno
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- iosy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 16/12/14, 20:56
-
Profilo Completo
Re: Collocazione filtro esterno
Boh franco io ce l ho da 8mesi per adesso non mi e mai successo niente e sempre andato benissimo se mi succede qualcosa ti dirò pero spero di no ahahaah
pygocentrus nattereri
pygocentrus nattereri
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: Collocazione filtro esterno
Per carità non vorrei che ti succedesse mai nulla,in realtà avevo pensato che ai jbl
- iosy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 16/12/14, 20:56
-
Profilo Completo
Re: Collocazione filtro esterno
Ahahaha lo so fra guarda sinceramente io ho sentito tanti dire che askoll e buono io dirti la verità mi ci trovo bene poi vedi tu
pygocentrus nattereri
pygocentrus nattereri
- Gianlu
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25/10/14, 14:55
-
Profilo Completo
Re: Collocazione filtro esterno
Io è due anni che ho il pratiko 300 e mai cambiato nulla, mi trovo bene, però eheim numero 1 vero!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: Collocazione filtro esterno
La mia intenzione era prendere un filtro fino a 250 litri però pensavo se convenisse prenderlo ancora più potente visto che la portata si può regolare magari se un domani dovessi prendere una vasca più grande me lo ritrovo
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Collocazione filtro esterno
Perchè vuoi un filtro così grande, non capisco...
vero che consigliano di mettere un filtro esterno che vada bene per il doppio del litraggio della vasca, ma così stai esagerando.
oltretutto per me rischieresti di avere in questo modo un attività batterica così alta nel filtro (predisposto per un litraggio notevolmente maggiore) che ti porterebbe a livelli molto acidi in vasca...
aggiungo poi che per quanto la pompa sia in uscita che in entrata possa regolarsi, la regolazione non potrà mai essere troppo bassa, perchè comunque si tratta pur sempre di un filtro concepito per più del doppio dei litri del tuo acquario. Andresti a prendere un filtro esterno che riducendo la portata al minimo corrisponderebbe comunque alla portata massima dell'altro filtro.
Con la differenza che con un filtro più adeguato potresti tranquillamente regolare il flusso senza problemi, adeguandolo al tipo di ambiente che vuoi ricreare..
vero che consigliano di mettere un filtro esterno che vada bene per il doppio del litraggio della vasca, ma così stai esagerando.
oltretutto per me rischieresti di avere in questo modo un attività batterica così alta nel filtro (predisposto per un litraggio notevolmente maggiore) che ti porterebbe a livelli molto acidi in vasca...
aggiungo poi che per quanto la pompa sia in uscita che in entrata possa regolarsi, la regolazione non potrà mai essere troppo bassa, perchè comunque si tratta pur sempre di un filtro concepito per più del doppio dei litri del tuo acquario. Andresti a prendere un filtro esterno che riducendo la portata al minimo corrisponderebbe comunque alla portata massima dell'altro filtro.
Con la differenza che con un filtro più adeguato potresti tranquillamente regolare il flusso senza problemi, adeguandolo al tipo di ambiente che vuoi ricreare..
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: Collocazione filtro esterno
Giusto ragionamento non avevo calcolato il discorso che hai fatto effettivamente se lo prendo più potente rischio di avere l'effetto contrario,grazie per la risposta
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Collocazione filtro esterno
Pur essendo contrario agli esterni, mi intrometto per una precisazione.
Quando si dice che "la portata deve essere almeno il doppio dell'acquario", ci si riferisce alla pompa.
L'Enheim 250 monta una pompa (regolabile) fino a 700 litri/ora, che è 7 volte la capienza dell'acquario.
Scegliento il 150, siamo comunque a 500 litri/ora.
Scusate per l'OT.
Quando si dice che "la portata deve essere almeno il doppio dell'acquario", ci si riferisce alla pompa.
L'Enheim 250 monta una pompa (regolabile) fino a 700 litri/ora, che è 7 volte la capienza dell'acquario.
Scegliento il 150, siamo comunque a 500 litri/ora.
Scusate per l'OT.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Collocazione filtro esterno
esattamente....
per questo gli consigliavo l eden 511. abbastanza economico ed efficace. E soprattutto adatto a quel litraggio
per questo gli consigliavo l eden 511. abbastanza economico ed efficace. E soprattutto adatto a quel litraggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing e 9 ospiti