Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 24/03/2016, 23:22
priss ha scritto:Uhm... Aspe che cerco meglio, mio marito ha preso l'acquario completo di pompa e riscaldatore
Se ti può aiutare anche io nel mio non ho nessuna levetta e pensavo che non si potesse regolare la portata, poi però ho notato che c'era il + e il - sulla pompa stessa , ed infatti per regolarla devo muovere in senso verticale il tubo rigido collegato alla pompa, dalla foto che hai messo tu è quello bianco...

Nel mio quando lo metto verso l'alto la velocità aumenta, al contrario è al minimo, come la tengo io...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 25/03/2016, 0:02
Sergio ho tirato fuori la pompa e ci sono solo due freccetta che indicano i due lati, senza più o meno... Non sapendo che fare ho anche io ruotato tutta la ghiera col tubo (era l'unica cosa che si riuscisse a ruotare) E alla fine mio marito sostiene che ora è meno forte... Sarà! A me non sembra, ma in effetti magari metto su un tubo di snodo e direziono il flusso. Che complicati questi che costruiscono acquari però!
priss
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 25/03/2016, 2:11
Grande Priss, ma il sant'uomo come la vive sta cosa dell'acquario "fuori dagli schemi tradizionali"?
Io avendo la vasca all'ingresso del ristorante mi trovo a parlare con gente che usa biocondizionatori che mi scassa perché ho le alghe e non ho ancora inserito i pesci, con quelli che mi vorrebbero insegnare e ne sanno meno del negoziante (e ho detto tutto), per finire con quelli che non ne capiscono nulla e lo ammettono ma ti dicono lo stesso come farebbero loro per far funzionare meglio la vasca!!
A me di pazienza ne serve più che all'acquariofilo medio!!!!!
In compenso la mia dolce metà è una santa donna e (anche se non vede l'ora di metterci i pesciolini) è paziente e si fida di voi, direi addirittura quanto me!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 25/03/2016, 13:16
Guarda Alessio all'inizio il sant'uomo era tutt'altro che santo! Anzi ogni volta che io provavo ad obiettare qualcosa circa il micro acquario tipo "eh amore... Ma 4 carassi in 11 litri non saranno un po' troppi? Sai io ho letto che ognuno di loro avrebbe bisogno di taaaaanta acqua" risposta: "al negozio hanno detto va bene!"
"Eh amore... Ma una pianta di plastica? Non era meglio prenderne una vera di facile gestione?" Risposta "al negozio mi hanno dato questa..."
Poi quando i carassi sono schiattati uno ad uno malgrado bio condizionatori e valori acqua sempre perfetti (sempre secondo quelli del negozio) ha capito che forse c'era qualcosa che non andava. Per il mio compleanno mi sono fatta regalare l'acquario e ho preso io il comando della situazione... Adesso da quando abbiamo salvato l'ultimo carassio grazie ai consigli del forum (e abbiamo poi provveduto a regalarlo a mio cognato che ha il laghetto in giardino) ha visto che gli ho fatto riportare indietro bio condizionatori, batteri e aeratori costosi e non si parla più di cambi settimanali incomincia ad apprezzare!
Certo non gli ho detto quanto è costato l'impianto della CO2... Ma nin c'è nessun motivo di farglielo sapere!!!
priss
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 25/03/2016, 13:24
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti