Come elimino sta robaccia ? Polvere del manado

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Come elimino sta robaccia ? Polvere del manado

Messaggio di CIR2015 » 14/01/2016, 20:23

Ciao a tutti o avviato la vasca (Rio 240) da 4 gg e l'unica cosa che ho messo in vasca è il fondo (Manado) seguendo tutti i consigli del topic di Rox. Malgrado abbia atteso qualche gg prima di attivare la pompa, in modo da eliminare il polverone... adesso in superficie ho tutta questa robaccia e non va via nel filtro.

Come posso fare ?

Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Come elimino sta robaccia ?

Messaggio di fernando89 » 14/01/2016, 20:26

secondo me..mani in tasca ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Come elimino sta robaccia ?

Messaggio di Mirkowski1982 » 14/01/2016, 20:34

Ciao, anche io avevo la tua stessa roba, tenendo le mani in tasca se ne è andata da sola. :D
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Come elimino sta robaccia ?

Messaggio di scheccia » 14/01/2016, 20:35

Piano piano la lana di perlon se la pappa... Tranquillo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Come elimino sta robaccia ?

Messaggio di lucazio00 » 14/01/2016, 20:38

Con le lumache? :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Come elimino sta robaccia ?

Messaggio di CIR2015 » 14/01/2016, 20:52

lucazio00 ha scritto:Con le lumache? :D
Lumache ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Come elimino sta robaccia ?

Messaggio di ocram » 14/01/2016, 20:58

Non penso che se la mangerebbero.
Comunque confermo le mani bene in saccoccia.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Come elimino sta robaccia ?

Messaggio di CIR2015 » 14/01/2016, 21:15

Mirkowski1982 ha scritto:Ciao, anche io avevo la tua stessa roba, tenendo le mani in tasca se ne è andata da sola. :D
Ma dopo quanto tempo ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Come elimino sta robaccia ?

Messaggio di scheccia » 14/01/2016, 21:19

CIR2015 ha scritto:
Mirkowski1982 ha scritto:Ciao, anche io avevo la tua stessa roba, tenendo le mani in tasca se ne è andata da sola. :D
Ma dopo quanto tempo ?
Sarà pulviscolo del fondo... Il tempo che passi dal filtro. Controlla ogni tanto la lana e vedi che non sia satura.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Come elimino sta robaccia ?

Messaggio di Silver21100 » 14/01/2016, 21:32

CIR2015 ha scritto:
Mirkowski1982 ha scritto:Ciao, anche io avevo la tua stessa roba, tenendo le mani in tasca se ne è andata da sola. :D
Ma dopo quanto tempo ?
quanto tempo ?
quel tanto che basta , è ovvio :)) , non preoccuparti pur non avendo il fondo uguale al tuo, il pulviscolo in sospensione è durato qualche giorno.
Qualche dubbio, non ho mai usato il Manado , ma sulle confezioni di ogni fondo fertile con cui ho avuto a che fare si raccomanda sempre di sciacquare molto bene per eliminare tutte quelle particelle che una volta in acqua provocano fenomeni simili al tuo... anche il Manado va sciacquato abbondantemente ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gabro, Google Adsense [Bot], Samu e 9 ospiti