Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
FrancescoAzzarito

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/02/21, 19:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e roccia
- Flora: Criptocoryne
Bacopa
Limnophila
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FrancescoAzzarito » 20/03/2021, 21:47
Buonasera ho un juwel rio 125led avviato da 40 giorni più o meno con piante e alcuni pesci.
C’è una leggera patina bianca in superficie...mi sorge un dubbio... come devo posizionare il bocchettone dell uscita acqua?
Ora lo ho con un angolatura più o meno di 30 gradi rivolto (sbatte) verso il vetro per creare un po’ di movimento...come devo posizionarlo? Così va bene?
FrancescoAzzarito
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 20/03/2021, 22:22
Io di solito lo punto verso la diagonale, verdol'angolo più lontano.
Posted with AF APP
carlo79
-
FrancescoAzzarito

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/02/21, 19:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e roccia
- Flora: Criptocoryne
Bacopa
Limnophila
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FrancescoAzzarito » 21/03/2021, 10:12
Con il bocchettone verso l’alto o verso il basso?
FrancescoAzzarito
-
FrancescoAzzarito

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/02/21, 19:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e roccia
- Flora: Criptocoryne
Bacopa
Limnophila
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FrancescoAzzarito » 21/03/2021, 22:15
.
FrancescoAzzarito
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 21/03/2021, 23:00
FrancescoAzzarito ha scritto: ↑21/03/2021, 10:12
Con il bocchettone verso l’alto o verso il basso?
se non eroghi CO
2, posiziona il bocchettone verso l'alto in modo da creare movimento alla superficie.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Gazeroth

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 182
- Lumen: 16800
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens x arcuatat
Limnophila sessiliflora
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis
- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra
- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gazeroth » 31/03/2021, 22:25
Ho un Rio 450 da pochissimo tempo ed oggi ho deciso di provare a togliere il bocchettone ed ho ottenuto un percettibile aumento del movimento dell'acqua in tutta la vasca. Non so se questo sia un bene per le piante. Cosa ne pensate?
Gazeroth
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 01/04/2021, 19:11
Gazeroth ha scritto: ↑31/03/2021, 22:25
Cosa ne pensate?
Come dicevo, se non eroghi CO
2 creare movimento in superficie, fa bene a flora e fauna

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 14 ospiti