Come settare i LED maturazione acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Come settare i LED maturazione acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 24/06/2024, 16:37

Buongiorno @antoninoporretta 
Nonostante l intensità ridotta le filamentose sono leggermente aumentate sempre e solo sulla becopa e sono comparse delle diatomee penso per colpa del pizzico di mangime ma quelle non mi preoccupano​
Ti metto di seguito un po di foto sullo sviluppo della vasca
20240624_163227_2132277420561913105.webp
20240624_163238_5698932828226499103.webp
20240624_163243_7735404370419699403.webp
20240624_163252_7312743961316896586.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Come settare i LED maturazione acquario

Messaggio di antoninoporretta » 24/06/2024, 17:38


Fr4nc3sc4 ha scritto:
24/06/2024, 16:37
sono leggermente aumentate sempre e solo sulla becopa

Nel frattempo puoi rimuoverle meccanicamente con uno stuzzicadenti. 
 

Fr4nc3sc4 ha scritto:
24/06/2024, 16:37
sono comparse delle diatomee penso per colpa del pizzico di mangime ma quelle non mi preoccupano

Compaiono per i silicati che sono un classico nelle acque di rete così come un classico per ogni maturazione.
Sono decisamente passeggere; quando finiranno i silicati, moriranno tutte. 
Di solito non impiegano molto ma varia ovviamente dalla quantità di silicati.
 
Per quanto riguarda la melmina biancastra, niente paura.
 
Sono i nostri migliori alleati: i batteri.
Piano piano troveranno casa loro e cominceranno a dissolversi.
Questione di un mesetto (a maturazione avvenuta, di solito restano per una settimana o due).

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Come settare i LED maturazione acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 19/08/2024, 19:50

Buonasera @antoninoporretta  ho una domanda sulla regolazione dei LED e sulla conseguente correlazione dei lumen litro
Premetto che per il momento l acquario sta andando bene e che di alghe ne ho veramente poche e solo in alcuni punti specifici.
20240819_143747_520697031650724389.webp
Foto fatta oggi 
 
Attualmente sto aumentando l intensità settimana in settimana ma con il grosso dubbio di sbagliare il colore che aumento è la proporzione.
Non so quale sia la combinazione ottimale per le piante e soprattutto non so come calcolare i lumen litro per capire se la luce è troppa o troppo poca.
Quelli che metterò di seguito sono i nuovi settaggi con le regolazioni per questa settimana
Screenshot_20240819_194521_FluvalSmart_8442620004399053813.webp
Screenshot_20240819_194528_FluvalSmart_6789214414923633897.webp
​​​​​​​​
Screenshot_20240819_194512_FluvalSmart_3505652313561060779.webp
 
Informazioni utili la barra centrale è da 3300 lumen
La barra davanti e quella dietro 4400 lumen l una
Facendo un calcolo poi non so se corretto con le impostazioni attuali dovrei essere ad 9400 lumen circa su un totale di 12100 lumen totali potenziali.
Secondo te può andare come impostazione? Per essere bilanciati devono essere tutti in egual percentuale? 
Grazie

 

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Le barre non hanno tutte la stessa intensità per via del posizionamento delle piante dietro e in mezzo dove le piante sono di più ho preferito fin dall inizio tene più alta e davanti dove ci sono meno piante più bassa non so se magari sbaglio o meno in caso seguirò ogni consiglio che mi possa aiutare

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Come settare i LED maturazione acquario

Messaggio di antoninoporretta » 19/08/2024, 21:11


Fr4nc3sc4 ha scritto:
19/08/2024, 19:52
Secondo te può andare come impostazione?

Guarda, visivamente lo trovo molto naturale.
Oltre questo, se notiamo le piante per com'erano prima e per come le stai mostrando adesso, credo che tu abbia già trovato la tua combinazione; le piante stanno rispondendo bene.
Almeno, secondo me, è un bel setup e ti sta uscendo fuori un gran bel lavoro, dovresti esserne fiero.
Per le alghe, se non si espandono ma regrediscono, non mi preoccuperei.
Ora penso che sia già nella fase in cui potresti già cominciare a calibrare la fertilizzazione. 
Che ne dici?
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
Fr4nc3sc4 (19/08/2024, 23:18)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Come settare i LED maturazione acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 19/08/2024, 23:18

@antoninoporretta  mi fa piacere sentire queste tue parole ci tengo veramente tanto a quest'acquario.
Per la fertilizzazione mi sto già facendo aiutare nella sezione con aldopalermo e Marta in modo da non commettere errori che potrebbero compromettere tutto il lavoro fatto.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Come settare i LED maturazione acquario

Messaggio di antoninoporretta » 23/08/2024, 21:54


Fr4nc3sc4 ha scritto:
19/08/2024, 23:18
Per la fertilizzazione mi sto già facendo aiutare nella sezione con aldopalermo e Marta in modo da non commettere errori che potrebbero compromettere tutto il lavoro fatto.

Sei in ottimissime mani.
Sono davvero felice che tu sia entusiasta del lavoro svolto.
Sono cose che danno soddisfazioni anche a noi dello staff!
Continua così, perché come già detto, l'acquario è gestito parecchio bene!
Le alghe sono una cosa comunissima in acquari giovani ed un acquario che non ne ha mai avute, non è mai stato un acquario.
Piante e batteri sono i migliori alghicidi a nostra disposizione e finché ci prendiamo cura di loro, loro si prenderanno cura delle nostre creature e creazioni.
Avanti così!​ :ymparty::ymapplause: ​​​​​​​

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
Fr4nc3sc4 (24/08/2024, 9:36)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti