Composizione filtro interno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Composizione filtro interno

Messaggio di fabrizio.monaco » 08/08/2016, 9:35

La microperdita è lato vano pompa :(

questo andrebbe bene? E' più facile da reperire

http://www.animalhousediscount.com/cate ... etail.html

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Composizione filtro interno

Messaggio di For » 08/08/2016, 11:16

Nein, dovresti far asciugare le parti e poi attendere che si secchi. I batteri che ci sono nel filtro non sopravviverebbero a tutto quel tempo in asciutta
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Composizione filtro interno

Messaggio di fabrizio.monaco » 08/08/2016, 11:26

quindi solo quello consigliato da silver va bene? :(

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Composizione filtro interno

Messaggio di Silver21100 » 08/08/2016, 12:17

Eh già. ... è un silicone fatto apposta per gli acquari senza solventi dannosi.
Al limite puoi ricorrere ad metodo casalingo più spiccio, con uno stuzzicadenti pressi ed incastri un batuffolo di lana nelle fessure

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Composizione filtro interno

Messaggio di fabrizio.monaco » 08/08/2016, 12:24

Silver21100 ha scritto:Eh già. ... è un silicone fatto apposta per gli acquari senza solventi dannosi.
Al limite puoi ricorrere ad metodo casalingo più spiccio, con uno stuzzicadenti pressi ed incastri un batuffolo di lana nelle fessure
beh anche gli altri sono atossici x acquari, da quello che ho capito è solo un problema di asciugatura in acqua....sbaglio?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Composizione filtro interno

Messaggio di For » 08/08/2016, 12:33

Si quello di Silver si può applicare nell'acqua. Gli altri non si asciugano
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Composizione filtro interno

Messaggio di fabrizio.monaco » 08/08/2016, 14:58

For ha scritto:Si quello di Silver si può applicare nell'acqua. Gli altri non si asciugano
e solo quello ha queste caratteristiche?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Composizione filtro interno

Messaggio di Silver21100 » 08/08/2016, 16:29

fabrizio.monaco ha scritto:
For ha scritto:Si quello di Silver si può applicare nell'acqua. Gli altri non si asciugano
e solo quello ha queste caratteristiche?
Si... Che io sappia c'è solo quello , ma ad acquario avviato non è il caso di provare con siliconi normali per verificarlo ;)

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Composizione filtro interno

Messaggio di fabrizio.monaco » 08/08/2016, 16:52

già meglio di no :D e se incollo batuffolo con attak?stesso problema dell'acqua immagino :D

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Composizione filtro interno

Messaggio di Silver21100 » 08/08/2016, 17:16

fabrizio.monaco ha scritto:già meglio di no :D e se incollo batuffolo con attak?stesso problema dell'acqua immagino :D
Con l'attak secco nessun problema .... ma devi asciugare bene le superfici da incollare.
Meglio pressare la lana nelle fessure con uno stuzzicadenti .

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti