Compro o faccio la plafoniera?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Compro o faccio la plafoniera?
è lo strumento adatto perchè ti consente un lavoro facile , preciso e veloce.
in mancanza di questo strumento , dopo aver tracciato le linee su cui tagliare, puoi fare una feritoia con la lama incandescente che ti piace tanto ( guai se ti scotti o ti fai male) , fatta la feritoia usa una lama per il seghetto da ferro e con tanta pazienza , circa due ore e tre quattro vescichette alle mani,procedi al taglio.
l'attak regge benissimo, ma a patto che usi plastica simile a quella che hai tagliato, il plexiglass , che in realtà sarà vetro acrilico, in virtù della sua componente chimica non va bene perchè la maggioranza delle colle col tempo e il caldo tendono a perdere il potere aderente.
in mancanza di questo strumento , dopo aver tracciato le linee su cui tagliare, puoi fare una feritoia con la lama incandescente che ti piace tanto ( guai se ti scotti o ti fai male) , fatta la feritoia usa una lama per il seghetto da ferro e con tanta pazienza , circa due ore e tre quattro vescichette alle mani,procedi al taglio.
l'attak regge benissimo, ma a patto che usi plastica simile a quella che hai tagliato, il plexiglass , che in realtà sarà vetro acrilico, in virtù della sua componente chimica non va bene perchè la maggioranza delle colle col tempo e il caldo tendono a perdere il potere aderente.
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- giosu2003 (02/08/2016, 22:12)
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Compro o faccio la plafoniera?
scusa Silver,giosu2003 ha scritto:Il problema è proprio quello. Se io faccio leva in altri punti dove non ci sono quelle viti, la plastica vien su. Ma le "viti" trattengono il tutto.
Ma se dalla parte opposta alle viti la plastica vien su,potrebbe essere come perso io che il coperchio è fatto scorrere dentro delle guide.
Quindi se con un trapano si effettuano dei fori in corrispondenza delle "viti" con un punta di diametro maggiore(in modo da eliminarle)allora quel tappo potrebbe essere sfilato e anche il coperchio.
Che ne pensi?
Alessandro
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Compro o faccio la plafoniera?
Il problema, kumuvenisikunta, è che anche lungo tutto quanto il pezzo credo sia saldato.
Silver, che plastica dovrei usare?
Silver, che plastica dovrei usare?
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Compro o faccio la plafoniera?
allora se è così,la soluzione proposta da Silver è la miglioregiosu2003 ha scritto:Il problema, kumuvenisikunta, è che anche lungo tutto quanto il pezzo credo sia saldato

Ultima modifica di kumuvenisikunta il 02/08/2016, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Alessandro
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Compro o faccio la plafoniera?
@GioSu
occhio a non splafonare dalla tecnica al bricolage altrimenti ci sgridano a tutti e due .
la modifica che vorresti fare potrebbe essere importante per molti altri utenti perciò andrebbe fatta nella sezione giusta, chiedi consiglio a Diego che ti ha seguito fin da subito e vedrai che saprà ben indirizzarti
occhio a non splafonare dalla tecnica al bricolage altrimenti ci sgridano a tutti e due .
la modifica che vorresti fare potrebbe essere importante per molti altri utenti perciò andrebbe fatta nella sezione giusta, chiedi consiglio a Diego che ti ha seguito fin da subito e vedrai che saprà ben indirizzarti

- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Compro o faccio la plafoniera?
@kumuvenisikunta
la mia plafoniera è tutta saldata in un sol pezzo, e le descrizioni tecniche sul sito juwel lo confermano ulteriormente.... a meno che quella di giosu non sia un modello anteguerra , ma ne dubito
@GioSu
per la plastica è difficile in quanto effettivamente è una bella striscia , ma una soluzione ( forse un pò azzardata) c'è ... hai presente i tappetini in gomma che si mettono sotto le vasche ?
sono impermeabili, e la gomma di cui sono fatti si attacca benissimo alla plastica... avrai un coperchio morbido, ma essendo nascosto alla vista non lo noterà nessuno , in più avrai il vantaggio che in caso di ulteriori manipolazioni sarà facilissimo da togliere
....e prima di venire in bricolage , dal momento che è stato il primo a seguirti senti anche Diego , magari avrà più piacere se rimani qui
la mia plafoniera è tutta saldata in un sol pezzo, e le descrizioni tecniche sul sito juwel lo confermano ulteriormente.... a meno che quella di giosu non sia un modello anteguerra , ma ne dubito
@GioSu
per la plastica è difficile in quanto effettivamente è una bella striscia , ma una soluzione ( forse un pò azzardata) c'è ... hai presente i tappetini in gomma che si mettono sotto le vasche ?
sono impermeabili, e la gomma di cui sono fatti si attacca benissimo alla plastica... avrai un coperchio morbido, ma essendo nascosto alla vista non lo noterà nessuno , in più avrai il vantaggio che in caso di ulteriori manipolazioni sarà facilissimo da togliere
....e prima di venire in bricolage , dal momento che è stato il primo a seguirti senti anche Diego , magari avrà più piacere se rimani qui

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Compro o faccio la plafoniera?
Per me il confronto fra la plafoniera commerciale e quella artigianale è da Tecnica.
Le modifiche che stiamo provando a fare le vedrei bene in Bricolage e vedrei ancora meglio una documentazione del lavoro fatto per un bell'articolo, visto che è una tipologia di acquario abbastanza diffusa
Le modifiche che stiamo provando a fare le vedrei bene in Bricolage e vedrei ancora meglio una documentazione del lavoro fatto per un bell'articolo, visto che è una tipologia di acquario abbastanza diffusa

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Compro o faccio la plafoniera?
Allora per le modifiche vado in bricolage, ma a questo punto domattina. Farò tante foto per documentare il tutto 

- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Compro o faccio la plafoniera?
visto Giosu ? la tua esperienza sarà utile a molti
datti da fare , ma sopratutto sii prudente..

datti da fare , ma sopratutto sii prudente..

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti