Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Angelo90

- Messaggi: 551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Angelo90 » 22/09/2016, 8:48
Io ho lo stesso conduttivimetro, e fino ad ora mi ci trovo bene, vedo i cali quindi è già una cosa e almeno il mio non spara a casa.
Se aggiungo qualcosa la conducibilità sale per poi scendere nei giorni seguenti...
Angelo90
-
leofender

- Messaggi: 341
- Messaggi: 341
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/06/16, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Muschio Round Pellia
muschio java moss
echinodorus pratino?????
- Fauna: Caridina e guppy endler
- Altre informazioni: filtro con lana, spugna, cannolicchi.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di leofender » 22/09/2016, 9:03
Come ogni cosa c'è chi ne è contento e chi meno

vediamo domani se funziona
leofender
-
cicerchia80
- Messaggi: 53642
- Messaggi: 53642
- Ringraziato: 9020
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9020
Messaggio
di cicerchia80 » 22/09/2016, 9:50
scheccia ha scritto:naftone1 ha scritto:leofender ha scritto:preso.

grazie
immagino sia un pelo troppo tardi per dirti che ce l'ho uguale e se fosse per me lo sotterrerei sotto la discarica...

Perché... Io ho sostituito il mio vecchio con questo e mi risulta molto più preciso.
perchè non vede la conducibilità scendere e se la pigllia con lo strumento

Stand by
cicerchia80
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 22/09/2016, 9:52
cicerchia80 ha scritto:perchè non vede la conducibilità scendere e se la pigllia con lo strumento
certo! qualcuno bisogna pur fucilare no ?

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 22/09/2016, 9:53
cicerchia80 ha scritto:perchè non vede la conducibilità scendere e se la pigllia con lo strumento
Gli è arrivato fallato... Misura solo in salita

scheccia
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 22/09/2016, 9:56
scheccia ha scritto:Misura solo in salita
ah quindi misura la mia ansia! non la conduttività! ora ho capito...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
leofender

- Messaggi: 341
- Messaggi: 341
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/06/16, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Muschio Round Pellia
muschio java moss
echinodorus pratino?????
- Fauna: Caridina e guppy endler
- Altre informazioni: filtro con lana, spugna, cannolicchi.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di leofender » 22/09/2016, 11:37
cuttlebone ha scritto:
Leo, sostituiscimi i links con le immagini, grazie

ffffffffffffffffffatto!

leofender
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti