Conduttivimetro economico

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: dove trovare on line un conduttivimetro economico?

Messaggio di Rox » 11/01/2015, 2:38

La compensazione non dovrebbe riguardare una scritta, bisogna vedere se c'è il sensore termico vicino agli elettrodi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: dove trovare on line un conduttivimetro economico?

Messaggio di cuttlebone » 11/01/2015, 9:22

Per intenderci:

Immagine

È chiaro che, essendo una caratteristica ulteriore, è difficile che il venditore o la descrizione non la elenchino.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: dove trovare on line un conduttivimetro economico?

Messaggio di pippove » 11/01/2015, 14:21

io ho preso ora quello consigliato da spike


questo e' uguale?
conduttivimetro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: dove trovare on line un conduttivimetro economico?

Messaggio di shiningdemix » 11/01/2015, 14:41

Io l'ho preso a 6€ dalla Cina ha anche il sensore vicino agli elettrodi.

pippove ho modificato il tuo messaggio perché come da regolamento è vietato postare link da ebay e simili visto che dopo un po le inserzioni scadono e chi potrebbe leggere in un futuro troverebbe un link morto
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: dove trovare on line un conduttivimetro economico?

Messaggio di Forcellone » 11/01/2015, 15:00

pippove ha scritto:io ho preso ora quello consigliato da spike


questo e' uguale?
conduttivimetro.jpg
Anche il mio è come questo, cambia solo la scritta da "TDS" a "µS/cm", come dicevo su Amazon si trovano in vendita con più foto e descrizioni tecniche serve solo per confrontare, poi lo compri dove ti fa comodo.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: dove trovare on line un conduttivimetro economico?

Messaggio di gianlu187 » 11/01/2015, 15:18

Forcellone ha scritto:Anche il mio è come questo, cambia solo la scritta da "TDS" a "µS/cm", come dicevo su Amazon si trovano in vendita con più foto e descrizioni tecniche serve solo per confrontare, poi lo compri dove ti fa comodo.
quindi è questo?
Immagine
mi assicuri che ha il sensore di tempertura?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: dove trovare on line un conduttivimetro economico?

Messaggio di Nijk » 11/01/2015, 18:14

Anche io ho questo (con misurazione in µS/cm [μS], preso da Honk Hong come molti altri qui, dopo 10/15 giorni circa è arrivato, pagato poco, non ricordo se 7 o 8 euro.
Arrivò già tarato (a 25°) e completo di istruzioni e custodia, quel piolino piccolo blu dovrebbe servire per la compensazione automatica della temperatura, ho fatto diverse prove e devo dire che funziona anche abbastanza bene.
ps lo trovi facilmente on line sulla baia.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: dove trovare on line un conduttivimetro economico?

Messaggio di Forcellone » 12/01/2015, 8:13

Si, perfettamente. E' arrivato prima del tempo previsto circa una 10 di giorni. Costo neanche 10 euro circa.

Non sono attendibile con queste cose degli acquari, "penso che funzioni bene", devi aspettare circa 2,30 / 3 minuti prima di avere una lettura stabile per il discorso della temperatura "penso". Le istruzioni sono solo in inglese io le ho tradotte se serve le posto a chi non ha voglia di perderci del tempo. Non l'ho tarato ho fatto solo dei controlli e tornavano i valori.

[Il pHmetro che ho preso nello stesso modo ma da un altro fornitore è più veloce nella lettura, pochi secondi, non so se la cosa è importante, ma avevo capito da vari scambi di pareri che doveva essere più lento del conduttimetro] :-? .

Ciao.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: dove trovare on line un conduttivimetro economico?

Messaggio di gianlu187 » 12/01/2015, 12:27

Forcellone ha scritto: Non sono attendibile con queste cose degli acquari, ,
scusa non ho capito bene .. se i assicuri che funziona prendo quello :-?

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: dove trovare on line un conduttivimetro economico?

Messaggio di Forcellone » 12/01/2015, 13:01

Scusa facevo ironia, sto imparando ora l'uso di queste cose e ho scoperto un mondo che non conoscevo. =)) Mi auto censuravo da solo.

Con le "piante terrestri" di norma non ho un minimo problema e faccio tutto ad occhio, con queste nell'acquario per me è un gran casotto, devo imparare. ;)

Attendo a certi particolari.... ora che ricordo c'è questo ti posto il link:

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=1

Attento al "TDS" o "µS/cm".

OK "µS/cm"
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti