Conduttivimetro nuovo, come usarlo?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Conduttivimetro nuovo, come usarlo?

Messaggio di Vixi88 » 30/12/2016, 14:35

Ragazzi mi è arrivato il conduttivimetro ora potete aiutarmi a capire come usarlo o tararlo(sempre se si deve tarare)?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: conduttivimetro come usarlo

Messaggio di Diego » 30/12/2016, 14:38

Non dovrebbe servire tararlo.
Per usarlo, basta inserire il conduttivimetro in acqua, accenderlo, aspettare che la lettura sia stabile e leggere.

Ti metto un paio di articoli:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: conduttivimetro come usarlo

Messaggio di roby70 » 30/12/2016, 14:39

Prova a leggere questo Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Di solito quelli a basso costo non sono tarabili; se lo è dovrebbe avere una vitina dietro apposta. Se metti una foto di quello che hai preso magari qualcuno lo conosce e lo sa; oppure c'è scritto nelle istruzioni.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: conduttivimetro come usarlo

Messaggio di Vixi88 » 30/12/2016, 14:43

Eccone una foto ancora servono i pulsanti shift? Hold?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: conduttivimetro come usarlo

Messaggio di roby70 » 30/12/2016, 14:47

Vixi88 ha scritto:Eccone una foto ancora servono i pulsanti shift? Hold?
E' come il mio: non è tarabile.
Lo accendi con il tasto "on", sul display vedrai che appare la scritta piccola "ppm": vuol dire che riporta i valori con questa unità di misura; clicchi su "shift" ed al posto di ppm compare "µs": questa è l'unità di misura che di solito usiamo.
Se clicchi sul bottone "hold" memorizza la lettura così puoi leggerla bene dopo averlo estratto dall'acqua (mai usato).
In acqua va immersa solo la parte fino allo scalino.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: conduttivimetro come usarlo

Messaggio di Vixi88 » 30/12/2016, 14:52

Ecco la prima misurazione che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: conduttivimetro come usarlo

Messaggio di roby70 » 30/12/2016, 15:01

Quando lo immergi aspetta un attimo che la lettura si stabilizzi almeno un minuto... io prendo un pò d'acqua in un bicchiere e lo lascio dentro un pò, quando vedo che non si muove più si è stabilizzato.
Comunque quello è il punto di partenza che servirà per capire come procedere con la fertilizzazione..non c'è a priori un valore giusto ed uno sbagliato: riporta il valore (quello in µs) nell'altro topic che hai aperto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: conduttivimetro come usarlo

Messaggio di Vixi88 » 30/12/2016, 15:14

Va bene il valore µS/cm sarebbe 0,71 giusto? Come si chiama come valore?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: conduttivimetro come usarlo

Messaggio di roby70 » 30/12/2016, 15:17

Vixi88 ha scritto:Va bene il valore µS/cm sarebbe 0,71 giusto? Come si chiama come valore?
Il valore è 285 ed è la conducibilità.
71°F è la temperatura in gradi fahrenheit.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vixi88 (30/12/2016, 15:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: conduttivimetro come usarlo

Messaggio di Vixi88 » 30/12/2016, 15:22

Ok riporto grazie mille..:) gentilissimo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti