Conduttivimetro starato
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro sballato
Grazie a tutti!!!!!!
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro sballato



Zero istruzioni...
Devo diluirlo?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro sballato
No, non va diluito, in commercio trovi soluzioni già pronte o soluzioni in polvere da sciogliere con acqua (normalmente queste sono più usate per il pH).lucap ha scritto:Zero istruzioni...
Devo diluirlo?
Dalle foto sembra una boccettina piccola come sai,una volta usato per la taratura, il liquido va buttato, non bisogna reinserirlo nel flacone per non inquinarlo, ti consiglio un bicchierino piccolo per diminuire il più possibile la quantità di liquido a taratura e di conseguenza minori consumi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro sballato
Ce n'è pochissimo...gibogi ha scritto:No, non va diluito, in commercio trovi soluzioni già pronte o soluzioni in polvere da sciogliere con acqua (normalmente queste sono più usate per il pH).lucap ha scritto:Zero istruzioni...
Devo diluirlo?
Dalle foto sembra una boccettina piccola come sai,una volta usato per la taratura, il liquido va buttato, non bisogna reinserirlo nel flacone per non inquinarlo, ti consiglio un bicchierino piccolo per diminuire il più possibile la quantità di liquido a taratura e di conseguenza minori consumi.
Per una volta...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro sballato
Ma se lo strumento e il contenitore li si pulisce bene bene prima di tararlo, in teoria, non si potrebbe riusare il liquido?gibogi ha scritto:una volta usato per la taratura, il liquido va buttato, non bisogna reinserirlo nel flacone per non inquinarlo
Non dovrebbe subire "inquinamenti"
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro sballato
In questo caso ti consiglio di recuperarlo, cercando di pulire il più possibile lo strumento prima della taratura per evitare di inquinarlo.lucap ha scritto:Ce n'è pochissimo...
Per una volta...
Lo recupererai più volte e se fai le cose a modo con tutte le attenzioni possibili, riuscirai a sfruttarlo il più possibile.
Alla fine se invece di essere 1413 diventa 1450 o 1350, non è che ti cambi molto le cose, per i tuoi fini va bene lo stesso.
Purtroppo per i miei trascorsi lavorativi, tendo a dare consigli come se ci trovassimo in un laboratorio chimico in mezzo ad attrezzatura professionale, ma ripeto per i nostri fini in questo caso recuperalo pure.
Inoltre la soluzione è a 1413 µS/cm, perciò la misura sarà molto precisa in quel range li, per valori più bassi, come nella tua vasca, lo strumento avrà già un errore rilevante, sempre parlando in termini da laboratorio.
PS sono indiscreto se chiedo quanti ml è e quanto lo hai pagato?
Scusa DxGx mi son sovrapposto
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro sballato
Ho provato a tarare il conduttivimetro ed appena toccata la vite si è staccata ed è caduta all'interno dello stesso.
Appena buttato nel secco.C***o!
Consigliatemi per favore un conduttivimetro....
Grazie
Appena buttato nel secco.C***o!
Consigliatemi per favore un conduttivimetro....
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro sballato
A occhio saranno 40ml.gibogi ha scritto:In questo caso ti consiglio di recuperarlo, cercando di pulire il più possibile lo strumento prima della taratura per evitare di inquinarlo.lucap ha scritto:Ce n'è pochissimo...
Per una volta...
Lo recupererai più volte e se fai le cose a modo con tutte le attenzioni possibili, riuscirai a sfruttarlo il più possibile.
Alla fine se invece di essere 1413 diventa 1450 o 1350, non è che ti cambi molto le cose, per i tuoi fini va bene lo stesso.
Purtroppo per i miei trascorsi lavorativi, tendo a dare consigli come se ci trovassimo in un laboratorio chimico in mezzo ad attrezzatura professionale, ma ripeto per i nostri fini in questo caso recuperalo pure.
Inoltre la soluzione è a 1413 µS/cm, perciò la misura sarà molto precisa in quel range li, per valori più bassi, come nella tua vasca, lo strumento avrà già un errore rilevante, sempre parlando in termini da laboratorio.
PS sono indiscreto se chiedo quanti ml è e quanto lo hai pagato?
Scusa DxGx mi son sovrapposto
5€ compresa la spedizione
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro sballato
hm ap 2 calibrazione digitale e cosa più importante è gia tarato a 700us 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti