La membrana non deve asciugarsi per non fare calcare.Steog ha scritto: ↑10/07/2021, 12:08Mi intrometto nella discussione perché stavo pensando anche io su cosa prendere/ fare.
Nel mentre seguo per aggiornamenti ma ho una domanda riguardo al testo quotato.... In un altra guida mi pareva di aver letto di non fare ristagnare/bloccare l'acqua all'interno dell'impianto perché rovina le membrane e quindi di fare tipo un ricorcolo chiuso quando non lo si usa... Cosa è veritiero e cosa no?![]()
Quindi per forza l'acqua deve essere dentro, un ricircolo come? con una pompa che fa girare l'acqua? non ha molto senso, ammessa la follia sarebbe sempre la stessa acqua (che ovviamente può sviluppare muffe & co.).
L'ideale da quel che ho visto sul campo è di chiudere prima l'uscita acqua e subito dopo l'entrata in modo che ci sia pressione e sia pressochè piena.... anche se, secondo me, piena al 100% essendo in orizzontale non la sarà mai.... Per me, andrebbe messa anche la membrana in verticale, appena lo sposto io farò così, la attacco sopra in verticale con una staffa saldata alla staffa che tiene i bicchieri.
Poi la regola è non tenere tutto fermo per tanto tempo, ogni tot giorni aprire e far cambiare l'acqua.
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
@Steog ma che animale/pesce è quello che hai nella foto?
