Grazie mille @gem1978
Aumenteró piano piano l intensità della luce blu e vedo come va.
Consigli per illuminazione siena 160 e siena 330
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Consigli per illuminazione siena 160 e siena 330
Buonasera, avrei bisogno del vostro aiuto per trovare una soluzione.
Devo assolutamente aumentare i lumen litro per la nuova vasca in quanto vorrei inserire delle piante rosse e viole le quali hanno bisogno di molti più lumen rispetto a quelli che sono presenti di serie.(110×55×55)
La prima domanda cosa devo controllare per capire che un LED è di buona qualità e adatto alle piante?
È vero che nei LED co n rgb non sono troppo importanti i lumen?
Sapete indicarmi una barra LED che vada bene da mettere sotto il coperchio?
Grazie in anticipo
Devo assolutamente aumentare i lumen litro per la nuova vasca in quanto vorrei inserire delle piante rosse e viole le quali hanno bisogno di molti più lumen rispetto a quelli che sono presenti di serie.(110×55×55)
La prima domanda cosa devo controllare per capire che un LED è di buona qualità e adatto alle piante?
È vero che nei LED co n rgb non sono troppo importanti i lumen?
Sapete indicarmi una barra LED che vada bene da mettere sotto il coperchio?
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23808
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consigli per illuminazione siena 160 e siena 330
Dovrai adeguare anche fertilizzazione e quindi erogare CO2.
Per la precisione anche con i bianchi i lumens non conterebbero perché, scritta male, è una unità di misura pensata in relazione alla percezione umana della luce.
Li usiamo perché ci semplifica la vita per una valutazione a spanne in caso di luce a 6400°K.
Lo spettro luminoso emesso. In particolare il blu e rosso devono essere su una precisa lunghezza d'onda. Che ora non ricordo ma ti lascio un articolo di approfondimento.
I PAR. Se sono indicati anche qui più sono alti meglio è ma non saprei darti un riferimento numerico.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/LED-acquario/
No, mi dispiace.
Ad ogni modo credo che dovrai andare di bricolage.
Oppure togli il coperchio alla vasca , se questo non funge anche da tirante, e compri una plafoniera tipo chihiros WRGB o RGB.
Dovrai adeguare anche fertilizzazione e quindi erogare CO2.
Vero .
Per la precisione anche con i bianchi i lumens non conterebbero perché, scritta male, è una unità di misura pensata in relazione alla percezione umana della luce.
Li usiamo perché ci semplifica la vita per una valutazione a spanne in caso di luce a 6400°K.
I CRI, più sono alti più alta è la qualità. Scala da 0 a 100. Purtroppo non sempre sono dichiarati. A memoria non mi pare di aver mai visto CRI 100 .
Lo spettro luminoso emesso. In particolare il blu e rosso devono essere su una precisa lunghezza d'onda. Che ora non ricordo ma ti lascio un articolo di approfondimento.
I PAR. Se sono indicati anche qui più sono alti meglio è ma non saprei darti un riferimento numerico.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/LED-acquario/
No, mi dispiace.
Ad ogni modo credo che dovrai andare di bricolage.
Oppure togli il coperchio alla vasca , se questo non funge anche da tirante, e compri una plafoniera tipo chihiros WRGB o RGB.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- FrancyCata
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/09/24, 23:38
-
Profilo Completo
Consigli per illuminazione siena 160 e siena 330
Ciao Francesca, alla fine cosa hai scelto? Anche io ho lo stesso dilemma ora tra la wrgb II 45 (standard da 49W)e la. Wrgb II 45 SLIM. Non ho ancora piante rosse o particolarmente esigenti ma vorrei inserirle successivamente.
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑23/04/2024, 9:44Le piante mi sembra stiano crescendo bene però soprattutto per il nuovo acquario che deve arrivarmi (il siena 330) in altri post mi hanno consigliato di aumentare il reparto luci e visto che quelle originali non mi sanno bene indicare come regolare (anche su internet ci sono poche informazioni) volevo una plafoniera LED regolabile tramite app in mondo da non avere mille timer diversi.
Io stavo pensando a una di queste (per il siena 160) magari sapete indicarmi se sono adatte o se qualcuno le ha mai provato
-Chihiros WRGB II Slim45 - Plafoniera 35w 1800lm ip43
-Chihiros wrgb45 plafoniera 49w 3600lm ip43=100%,=left-LedStar slim pro aurora 45w plafoniera LED 2950lm ip68
Però non so se potrebbero andare bene come plafoniere non ho alcuna esperienza, ovviamente poi su quello grande prenderei lo stesso modello ma con dimensioni maggiori.
Punto la via bricolage è una strada che non percorrerei in quanto mi sento poco sicura e ho paura di combinare guai.
Grazie per l aiuto
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
20240422_115759_6210334046552852661.webp
Ciao Francesca, alla fine cosa hai scelto? Anche io ho lo stesso dilemma ora tra la wrgb II 45 (standard da 49W)e la. Wrgb II 45 SLIM. Non ho ancora piante rosse o particolarmente esigenti ma vorrei inserirle successivamente.
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Consigli per illuminazione siena 160 e siena 330
Buongiorno @FrancyCata alla fine ho scelto la fluvial plant 2.0 ma sto facendo fatica a settarle perché non riesco a trovare la combinazione giusta tra i vari colori.
In questo momento ho poco tempi per l acquario causa lavoro e salute appena riesco a rimetterci la testa come vorrei cercherò di sistemare tutto
In questo momento ho poco tempi per l acquario causa lavoro e salute appena riesco a rimetterci la testa come vorrei cercherò di sistemare tutto
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti