Consigli su jbl e901

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Consigli su jbl e901

Messaggio di Rilla1972 » 17/09/2016, 14:59

Ciao a tutti, ho bisogno delucidazioni e consigli sul jbl e901 crystal profi che ho e uso nel mio acquario da 220 Lt netti.
In pratica il filtro in questione ha 4 cestelli e partendo dall'ultimo in basso contengono : micromec, spugne blu, spugne blu e spugne blu nella parte centrale mentre lateralmente spugne blu a grana grossa x prefiltrazione.
Ora girovagando un pò in rete ho visto parecchi filmati dove il filtro in questione (stesso modello e versione) aveva queste configurazioni : cannolicchi, cannolicchi, micromec e spugna blu centrale con lateralmente spugne x prefiltrazione oppure spugna blu, spugna blu, micromec e spugna blu centrale con lateralmente spugne x prefiltrazione.
I filmati si riferivano a prodotti appena sconfezionati e quindi non modificati dagli utenti. Xkè queste differenze? Secondo voi quale sarebbe la configurazione ottimale? Una volta ho dovuto pulire il filtro x problemi che non rammento e i micromec erano abbastanza impastati........
A mio modo di vedere io un altro cestello o di cannolicchi o bioballs lo metterei al posto di un cestello di spugne blu........

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Consigli su jbl e901

Messaggio di Rilla1972 » 17/09/2016, 15:12

Aggiungo anche che pur avendo piante che ne dovrebbero assorbire in quantità soffro da sempre di NO3- alti ma non so se la configurazione del filtro e tali valori siano correlati........

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consigli su jbl e901

Messaggio di Diego » 17/09/2016, 15:14

Il problema di quel filtro è che fa prefiltrazione grossa con le spugne ai lati, poi l'acqua scende ancora abbastanza sporca nei cannolicchi e poi risale.

Io proporrei di lasciare le laterali a prefiltro grosso e mettere i cannolicchi sotto ad una spugna.
Quindi avresti, dal basso verso l'alto:
Spugna fine
Cannolicchi
Cannolicchi
Spugna fine
Spugna grossa ai lati

I nitrati sono dovuti a qualche eccesso. Hai piante rapide?
Comunque mi preoccuperei più pee i nitriti con i filtri esterni, visto che hanno solitamente un basso potere di filtraggio biologico
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Consigli su jbl e901

Messaggio di Rilla1972 » 17/09/2016, 15:51

Il mio filtro ha 4 cestelli partendo dal basso:
1° Micromec
2° Spugna grana fine
3° spugna grana fine
4° nella parte centrale del cestello spugna grana fine (ultimo passaggio prima del ritorno in vasca) ai lati spugna a grana grossa (primo passaggio dell'acqua dalla vasca)
Quindi tu consigli partendo sempre dal basso:
1° spugna a grana fine
2° cannolicchi
3° micromec ( o meglio sostituirli con altri cannolicchi?)
4° cestello con nella parte centrale spugna fine e ai laterali spugna x prefiltrazione
Il mio dubbio era sul fatto che non è che mettendo nel 1° cestello prima dei cannolicchi una spugna fine questa si intasi velocemente obbligandomi a togliere i cannolicchi x eventuale pulizia?
Piante rapide ne ho in abbondanza
Fino ad oggi mai avuto problemi di nitriti sempre a 0 ma di nitrati........

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consigli su jbl e901

Messaggio di Diego » 17/09/2016, 16:07

Rilla1972 ha scritto:Quindi tu consigli partendo sempre dal basso
Sì.
Rilla1972 ha scritto:Il mio dubbio era sul fatto che non è che mettendo nel 1° cestello prima dei cannolicchi una spugna fine questa si intasi velocemente
Partendo dal presupposto che questo filtro è purtroppo progettato male, qualsiasi sarà la disposizione, i cannolicchi vanno toccati. Ma togliere il cestello e poi rimetterlo non dovrebbe disturbare troppo i batteri.
Comunque se le spugne si intasano troppo in fretta, probabilmente c'è qualche problema con la gestione della vasca. Troppo mangime o troppa popolazione sono le cause più comuni. O anche la pompa che ha una portata troppo alta (io la abbasserei al minimo a prescindere, negli esterni).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Rilla1972 (17/09/2016, 16:24)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti