Buonasera,
apro questo topic per chiedere informazioni e consigli riguardo i requisiti e caratteristiche che deve avere un supporto per acquario.
(Spero di non aver sbagliato sezione).
Ho acquistato un Askoll Ciano Emotion 120 senza supporto poichè esteticamente non era di gradimento alla mia compagna, ed ora ne dovrei far realizzare uno apposito ad un mobilificio.
Ad oggi, non è stata ben definita la struttura del mobile, ma mi è stata proposta una soluzione simile a quelle che ho riportato in allegato.
Le dimensioni della Madia in allegato sono: L. 181 cm – P. 46 cm – H. 58 cm
Premesso che, è ancora da verificare se lo spessore della madia sia di 41cm (profondità dell'acquario) per almeno 120 cm (lunghezza acquario), vi chiedo cortesemente di darmi tutte le specifiche possibili da girare poi al mobilificio per poter realizzare al meglio il supporto.
Ho indicato loro che il mobile dovrà:
- sostenere almeno 300kg di peso,
- essere fornito di almeno due vani, forati nel retro
(qui necessito di avere maggiori informazioni al riguardo su altezze ottimali e suddivisione ripiani)
- essere resitente all'acqua.
Guardando quelle immagini ho notato i piedini ed ho subito pensato al peggio, inoltre non so se la madia sia troppo bassa per contenere una bombola per la CO2.
Attualmente ho acquistato l'impianto C02 della askoll che a guardare dalla scatola non sembra essere di grandi dimensioni, ma probabilmente immagino ci siano di diversi kg.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie
Consigli su supporto acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Consigli su supporto acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Consigli su supporto acquario
una buona cosa da poter chiedere è sicuramente quale materiale viene utilizzato sia per la struttura che per il piano e lo schienale ,
un consiglio che ti posso dare è quello di suddividere il mobile in piu vani cosi da creare almeno quattro pannelli verticali che scaricano a terra , quei piedini sembrano sottili

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
questa la passo

- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Consigli su supporto acquario
@Maury perdonami se ti tempesto di domande, ma è per esser certo di aver compreso i tuoi consigli
Se ti riferisci alla lunghezza dell'acquario vengono fuori 4 vani da 30cm ciascuno, non risultano un poco stretti?
Il supporto previsto dalla Askoll ha due vani verticali 121x40xh83

Quali materiali consigli per struttura, piano e schienale?
Con quattro vani vertifcali ti riferisci alla lunghezza dell'intero mobile o solo per il metro e venti dell'acquario?
Se ti riferisci alla lunghezza dell'acquario vengono fuori 4 vani da 30cm ciascuno, non risultano un poco stretti?
Il supporto previsto dalla Askoll ha due vani verticali 121x40xh83
Intendi dire una coppia di piedini per ogni divisorio verticale giusto?
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Consigli su supporto acquario
figurati Apidea, perdonami tu, mi sono accorto di averti risposto non proprio chiaramente ,
per quanto riguarda il materiale vedendo il mobile è molto probabile che venga realizzato in pannelli in truciolare nobilitati , questo non è di per se un problema , il novanta per cento dei supporti è realizzato cosi , chiaramente ci sono quelli di buona qualità e altri meno buoni ma trattandosi di un mobilificio vogliamo pensare bene


vedendo la foto del mobile ho dato per scontato che avendo tre ante di misure diverse che creano un effetto estetico notevole i verticali fossero già quattro , avendo comunque tre vani di misura diversa , poi ovviamente se fosse ben costruito anche tre fanno il loro lavoro
si esatto pensavo proprio a questo
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Consigli su supporto acquario
Grazie mille @Maury, ora l'unico dubbio che mi resta è quello dell'altezza ^^.
È possibile avere delle immagini dei vostri supporti per acquari da 200l o più con i sportelli aperti?
Tanto per rendersi idea dei volumi utilizzati.
È possibile avere delle immagini dei vostri supporti per acquari da 200l o più con i sportelli aperti?
Tanto per rendersi idea dei volumi utilizzati.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti