Consiglia pompa per cambi d'acqua
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Alerik
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/01/24, 22:10
-
Profilo Completo
Consiglia pompa per cambi d'acqua
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio in merito alla mia situazione: attualmente per il cambio d'acqua utilizzo due taniche da 30 litri (l'acquario è di 300 litri) che riempio in una piccola stanza adibita a lavanderia dove ho l'impianto per l'osmosi. Vorrei effettuare i miei cambi senza dover spostare le taniche e sto valutando la scelta di una pompa che mi permetta (o tramite immersione o messa dall'esterno della tanica) di trasportare l'acqua direttamente l'acqua al mio acquario.
Attualmente per i cambi d'acqua utilizzo un tubo di 15 metri che mi permette di effettuare lo scarico diretto nel lavatoio posizionato nella stessa lavanderia.
Vorrei riutilizzare lo stesso tubo (perchè comunque il giro che deve percorrere lascia poco spazio ad un tubo piu' corto) ma ovviamente questo implica una potenza maggiore della pompa.
Suggerimenti?
avrei bisogno di un consiglio in merito alla mia situazione: attualmente per il cambio d'acqua utilizzo due taniche da 30 litri (l'acquario è di 300 litri) che riempio in una piccola stanza adibita a lavanderia dove ho l'impianto per l'osmosi. Vorrei effettuare i miei cambi senza dover spostare le taniche e sto valutando la scelta di una pompa che mi permetta (o tramite immersione o messa dall'esterno della tanica) di trasportare l'acqua direttamente l'acqua al mio acquario.
Attualmente per i cambi d'acqua utilizzo un tubo di 15 metri che mi permette di effettuare lo scarico diretto nel lavatoio posizionato nella stessa lavanderia.
Vorrei riutilizzare lo stesso tubo (perchè comunque il giro che deve percorrere lascia poco spazio ad un tubo piu' corto) ma ovviamente questo implica una potenza maggiore della pompa.
Suggerimenti?
- Toni la Quercia
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
Consiglia pompa per cambi d'acqua
Io utilizzo lo stesso strattagemma utilizzando una pompa della Newa da 1200 litri/h
Svuoto con il tubo
Ho una tanica da 50 litri di osmosi e mi sono fatto un carellino per spostarla vicino all acquario.
Utilizzo la stessa pompa ma con un tubo più corto.
Faccio tutto in 15 minuti circa
Svuoto con il tubo
Ho una tanica da 50 litri di osmosi e mi sono fatto un carellino per spostarla vicino all acquario.
Utilizzo la stessa pompa ma con un tubo più corto.
Faccio tutto in 15 minuti circa
- Alerik
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/01/24, 22:10
-
Profilo Completo
Consiglia pompa per cambi d'acqua
Quella del carrello potrebbe essere un'idea anche per magari effettuare rabbocchi automatici. Lo avevo preso in considerazione in passato (carrelli portapacchi) ma la maggior parte o erano troppo grandi o il prezzo non avrebbe giustificato il mio utilizzo. Nel tuo caso te la sei costruita da te?
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Consiglia pompa per cambi d'acqua
E se trovassi un bidone più grande in cui mettere questa per trasportare l'acqua nuova?
Hai un filtro esterno?
Hai un filtro esterno?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Alerik
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/01/24, 22:10
-
Profilo Completo
Consiglia pompa per cambi d'acqua
)
si ho un filtro esterno. Per il bidone non saprei dipende dall'ingombro e se il materiale plastico di cui è fatto sia ok per contenere acqua a lungo termine (questo ammesso che mia moglie non mi uccida antoninoporretta ha scritto: ↑05/07/2024, 15:42E se trovassi un bidone più grande in cui mettere questa per trasportare l'acqua nuova?
Screenshot_20240705_154028_Amazon Shopping_7712024010045547688.webp
Hai un filtro esterno?

- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Consiglia pompa per cambi d'acqua
La pompa sopra ha degli adattatori per cambiare le dimensioni del tubo.
Potresti usarne uno che abbia la stessa circonferenza del tubo del rientro del filtro.
Potresti tagliare quindi in due il tubo del rientro del filtro per inserire gli attacchi rapidi (jbl ed Eheim li vendono, ad esempio) così per smaltire l'acqua da cambiare, Potresti utilizzare semplicemente il filtro per l'acqua vecchia ed utilizzare lo stesso tubo che utilizzeresti per la pompa per inserire l'acqua nuova.
Così useresti un solo tubo.
La pompa sopra ha degli adattatori per cambiare le dimensioni del tubo.
Potresti usarne uno che abbia la stessa circonferenza del tubo del rientro del filtro.
Potresti tagliare quindi in due il tubo del rientro del filtro per inserire gli attacchi rapidi (jbl ed Eheim li vendono, ad esempio) così per smaltire l'acqua da cambiare, Potresti utilizzare semplicemente il filtro per l'acqua vecchia ed utilizzare lo stesso tubo che utilizzeresti per la pompa per inserire l'acqua nuova.
Così useresti un solo tubo.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Alerik
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/01/24, 22:10
-
Profilo Completo
Consiglia pompa per cambi d'acqua
Il mio filtro è dotato di una valvola, che tutt'ora utilizzo, per caricare l'acqua. Il sistema prevede che chiuda il tubo in ingresso (ha una valvola in ingresso) ed una volta avviato tira l'acqua dalla mia tanica.
Tuttavia è comunque scomodo perchè devo star attento a quando spegnerlo in caso termini l'acqua nella tanica e non devo scordare di ripristinare le rispettive valvole al loro posto (altrimenti o mi allago casa o danneggio il motore del filtro)
Per il bidone tu che hai utilizzato?
antoninoporretta ha scritto: ↑05/07/2024, 16:06
La pompa sopra ha degli adattatori per cambiare le dimensioni del tubo.
Potresti usarne uno che abbia la stessa circonferenza del tubo del rientro del filtro.
Potresti tagliare quindi in due il tubo del rientro del filtro per inserire gli attacchi rapidi (jbl ed Eheim li vendono, ad esempio) così per smaltire l'acqua da cambiare, Potresti utilizzare semplicemente il filtro per l'acqua vecchia ed utilizzare lo stesso tubo che utilizzeresti per la pompa per inserire l'acqua nuova.
Così useresti un solo tubo.
Il mio filtro è dotato di una valvola, che tutt'ora utilizzo, per caricare l'acqua. Il sistema prevede che chiuda il tubo in ingresso (ha una valvola in ingresso) ed una volta avviato tira l'acqua dalla mia tanica.
Tuttavia è comunque scomodo perchè devo star attento a quando spegnerlo in caso termini l'acqua nella tanica e non devo scordare di ripristinare le rispettive valvole al loro posto (altrimenti o mi allago casa o danneggio il motore del filtro)
Per il bidone tu che hai utilizzato?
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Consiglia pompa per cambi d'acqua
Uno da 25 litri, tagliando la parte superiore.
Mi aiutavo con una sedia da scrivania con le rotelle (rischioso
) ma poi ho smesso totalmente di fare i cambi.
Prevalentemente ormai rabbocco.
La faccenda delle valvole è scomoda, te lo concedo...
Però potresti magari trovare un secondo filtro, anche usato, da utilizzare esclusivamente per i cambi, così non avresti il problema delle valvole.
Uno da 25 litri, tagliando la parte superiore.
Mi aiutavo con una sedia da scrivania con le rotelle (rischioso
Prevalentemente ormai rabbocco.
La faccenda delle valvole è scomoda, te lo concedo...
Però potresti magari trovare un secondo filtro, anche usato, da utilizzare esclusivamente per i cambi, così non avresti il problema delle valvole.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Toni la Quercia
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
Consiglia pompa per cambi d'acqua
Si ho comprato 4 rotelline e con un pezzo di legno che mi avanzava ho fatto tutto
Alerik ha scritto: ↑05/07/2024, 15:02Quella del carrello potrebbe essere un'idea anche per magari effettuare rabbocchi automatici. Lo avevo preso in considerazione in passato (carrelli portapacchi) ma la maggior parte o erano troppo grandi o il prezzo non avrebbe giustificato il mio utilizzo. Nel tuo caso te la sei costruita da te?
Si ho comprato 4 rotelline e con un pezzo di legno che mi avanzava ho fatto tutto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti