Consiglio acquisto filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Consiglio acquisto filtro

Messaggio di malu » 11/10/2021, 13:35

Alcuni modificano l'uscita per evitare l'effetto cascata..... Si potrebbe fare aggiungendo uno "scivolo" in plexi per rallentare l'acqua.
Comunque meglio chiedere a chi l'ha già fatto.... Magari nella sezione fai da te.

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Consiglio acquisto filtro

Messaggio di GilbertoRossetti » 11/10/2021, 14:06

Mhhh non sembra facilissimo...un divisorio tra la cascatina e il resto dell'acquario potrebbe funzionare? In modo che il flusso non arrivi in tutta la vasca..
Comunque come filtro cosa ne pensate di questo?

Posted with AF APP

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 738
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Consiglio acquisto filtro

Messaggio di alpask » 12/10/2021, 9:01

GilbertoRossetti ha scritto:
11/10/2021, 14:06
Comunque come filtro cosa ne pensate di questo?
Senza filtro? :-?? (manca il link)

Se hai pazienza tra un paio di giorni avvierò la vasca shallow su cui monterò un Wave Niagara 190.
E' un po' piccolo, ma è giusto per muovere un po' l'acqua e aiutare l'avvio.
Una volta avviato ti saprò dire se è silenzioso o meno.

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
p.s.
sappi che non ho mai usato un filtro :D
Questi utenti hanno ringraziato alpask per il messaggio:
siryo1981 (12/10/2021, 15:17)

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Consiglio acquisto filtro

Messaggio di GilbertoRossetti » 12/10/2021, 9:05

alpask ha scritto:
12/10/2021, 9:01
Senza filtro? (manca il link)

Se hai pazienza tra un paio di giorni avvierò la vasca shallow su cui monterò un Wave Niagara 190.
E' un po' piccolo, ma è giusto per muovere un po' l'acqua e aiutare l'avvio.
Una volta avviato ti saprò dire se è silenzioso o meno
Grazie!
Mi è stato consiliato un filtro della blau... Però sento pareri contrastanti.
Non vorrei fare senza filtro perché essendo una sorta di acquascape volevo tenerlo bello pulito (mi interessa più la filtrazione meccanica che quella biologica. Inoltre con un senza filtro cambiare l'acqua sarebbe più difficile). Che ne pensi? Il mio ragionamento è stato questo.
Anche se di solito preferisco i senza filtro

Posted with AF APP

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Consiglio acquisto filtro

Messaggio di Fax007 » 12/10/2021, 10:08

Prova dare un'occhiata a questo.. Non ha la cascatella cosi eviti la dispersione della CO2....però se il livello dell'acqua è a filo della cascata e non si crea turbolenza la CO2 non si disperde..deve essere fuida per capirci..
Screenshot_20211012-100234_Chrome_5310569995310771567.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Consiglio acquisto filtro

Messaggio di GilbertoRossetti » 12/10/2021, 10:28

Grazie mille!
Valuterò anche questo.

Posted with AF APP

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 738
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Consiglio acquisto filtro

Messaggio di alpask » 12/10/2021, 13:24

GilbertoRossetti ha scritto:
12/10/2021, 9:05
mi interessa più la filtrazione meccanica che quella biologica. Inoltre con un senza filtro cambiare l'acqua sarebbe più difficile
Il filtro che ti ho indicato viene fornito solo con 2 spugne, una grossolana e una cartuccia con filtro ai carboni.
Se ti interessa solo la filtrazione meccanica, togli pure la cartuccia.
Io ho tolto entrambe, e ho sostituito la prima con della lana di perlon, e nel comparto della seconda ho messo dei mini-siporax, per avere anche un po' di filtro biologico.
Inoltre ho usato la spugna in dotazione per coprire l'in-take del filtro.
In questo modo dovrebbe anche richiedere meno interventi di pulizia e meno spese di manutenzione (le cartucce costano).

Cambiare l'acqua con o senza filtro credo sia la stessa cosa. In ogni caso non è che se ne cambi più del 20/25% per volta, a meno di disastri.
Per quel che riguarda la limpidezza, io finora ho/ho_avuto 3 vasche, più un mini-cubo, tutti senza filtro, e l'acqua era sempre limpida.
Il fondo invece si sporca un po', ma se vuoi una pulita gliela puoi dare, senza esagerare e molto superficiale, e soprattutto mai tutto insieme.

Ma aspetta comunque i consigli di qualche esperto, io sono ancora niubbo. ;)

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Consiglio acquisto filtro

Messaggio di GilbertoRossetti » 12/10/2021, 13:27

Grazie mille @alpask!
Ora vedrò...
Essendo in buoni rapporti col mio negoziante potrei anche chiedergli se posso provare il filtro che ha lui (che dovrebbe essere molto simile) e in caso faccia rumore restituirlo.
Per quanto riguarda la cascatella invece...se l'acquario è abbastanza pieno non dovrebbe disperdere la CO2, però volendo ospitare una coppia di tateurndina ocellicauda ho visto che viene consigliato di abbassare il livello per evitare che saltino...secondo voi posso ugualmente riempire l'acquario? O il rischio è alto?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consiglio acquisto filtro

Messaggio di siryo1981 » 12/10/2021, 15:21

Non consiglio mai un filtro su per un 30 L, figuriamoci uno esterno.....
ma viste le tue esigenze, credo che potresti prendere un eden 501, ha una portata massima di 300L/h.
Mettendo un rubinetto sull'aspirazione potresti regolare il flusso a tuo piacimento
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Fax007 (12/10/2021, 15:36)
CIRO :)

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Consiglio acquisto filtro

Messaggio di GilbertoRossetti » 12/10/2021, 20:33

siryo1981 ha scritto:
12/10/2021, 15:21
Non consiglio mai un filtro su per un 30 L, figuriamoci uno esterno.....
ma viste le tue esigenze, credo che potresti prendere un eden 501, ha una portata massima di 300L/h.
Mettendo un rubinetto sull'aspirazione potresti regolare il flusso a tuo piacimento
Intendi dire che sarebbe meglio senza?
l'Eden 501 lo vado a vedere, ma 300 l/h sono tanti no? :-s

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti