Consiglio acquisto filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Consiglio acquisto filtro
Scusate non riesco a capire tanto bene...
Che tipo di rubinetto dovrei mettere sott'acqua?
Che tipo di rubinetto dovrei mettere sott'acqua?
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Consiglio acquisto filtro
Ah ecco, va bene! Valuterò le varie opzioni e deciderò...
Credetemi avrei veramente voglia di non utilizzare il filtro...però ho veramente necessità di pulizia in questa vasca, e vorrei evitare di sifonare o cambare acqua troppo spesso in un senza filtro.
Per il momento grazie a tutti!!
Credetemi avrei veramente voglia di non utilizzare il filtro...però ho veramente necessità di pulizia in questa vasca, e vorrei evitare di sifonare o cambare acqua troppo spesso in un senza filtro.
Per il momento grazie a tutti!!
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- alpask
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
Profilo Completo
Consiglio acquisto filtro
Allora: ho installato il Niagara 190, modificato come da post precedente.
E' molto silenzioso, quasi non si sente.
La cascatella non è degna del nome
anche se non lo tieni al minimo, quindi anche il movimento dell'acqua in superficie è proprio poco.
E' molto silenzioso, quasi non si sente.
La cascatella non è degna del nome

- mammut
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
-
Profilo Completo
Consiglio acquisto filtro
Ciao GilbertoRossetti,
se non avessi già trovato una soluzione, a mio avviso con l'eden 501 potresti fare un bel lavoro.
Non ha una gran potenza, lasciando il tubo libero senza sprybar è molto blando.
L'avevo su una vaschetta da 45 litri e il flusso non mi entusiasmava ed inserii un filtro interno aggiuntivo.
Unica cosa dovrai modificare la disposizone interna dei materiali e piccole modifiche.
Quando ha finito di espellere l'aria che rimane all'interno è molto silenzioso, ricordo che dovevo appoggiare la mano per sentire se fosse acceso.
Ciao
se non avessi già trovato una soluzione, a mio avviso con l'eden 501 potresti fare un bel lavoro.
Non ha una gran potenza, lasciando il tubo libero senza sprybar è molto blando.
L'avevo su una vaschetta da 45 litri e il flusso non mi entusiasmava ed inserii un filtro interno aggiuntivo.
Unica cosa dovrai modificare la disposizone interna dei materiali e piccole modifiche.
Quando ha finito di espellere l'aria che rimane all'interno è molto silenzioso, ricordo che dovevo appoggiare la mano per sentire se fosse acceso.
Ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti