Consiglio acquisto nuovo filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Planck
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/06/16, 23:37
-
Profilo Completo
Consiglio acquisto nuovo filtro
Salve come da titolo ho intenzione di prendere un nuovo filtro per il mio acquario d'acqua dolce da 78 litri circa(78,8x29x34),ho letto un po in giro per orientarmi su quale prendere ma sinceramente mi son solo confuso di più vista la vasta scelta.
Quindi la mia domanda è che filtro mi consigliate di prendere?
Esterno (tipo eden 511???)o interno non fa differenza basta che sia buono e che magari non costi un occhio della testa mantenerlo,possibilmente per l'interno nulla con ventose(brutte esperienze).
Grazie in anticipo aspetto vostre risposte
Quindi la mia domanda è che filtro mi consigliate di prendere?
Esterno (tipo eden 511???)o interno non fa differenza basta che sia buono e che magari non costi un occhio della testa mantenerlo,possibilmente per l'interno nulla con ventose(brutte esperienze).
Grazie in anticipo aspetto vostre risposte
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto nuovo filtro
Ciao.
Se vuoi spendere poco ma avere un filtraggio efficace, ti consiglio di prendere una "Black box", cioè una di quelle scatole nere da riempire con i materiali filtranti e la pompa.
Per il mantenimento, non ci sono spese, di fatto. I cannolicchi non si cambiano e non si lavano, le spugne/lana vanno sciacquate quando sono intasate (il che potrebbe anche non accadere mai, se stai attento a cosa metti in vasca).
Ricordo che su questo forum è tenuta in gran considerazione l'azione filtrante delle piante. Prova a leggere anche qui: Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Questo non è un invito a non mettere il filtro (ma c'è chi ha l'acquario senza filtro in ottima salute), quanto a sapere che le piante danno una grossa mano.
Se vuoi spendere poco ma avere un filtraggio efficace, ti consiglio di prendere una "Black box", cioè una di quelle scatole nere da riempire con i materiali filtranti e la pompa.
Per il mantenimento, non ci sono spese, di fatto. I cannolicchi non si cambiano e non si lavano, le spugne/lana vanno sciacquate quando sono intasate (il che potrebbe anche non accadere mai, se stai attento a cosa metti in vasca).
Ricordo che su questo forum è tenuta in gran considerazione l'azione filtrante delle piante. Prova a leggere anche qui: Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Questo non è un invito a non mettere il filtro (ma c'è chi ha l'acquario senza filtro in ottima salute), quanto a sapere che le piante danno una grossa mano.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto nuovo filtro
Confermo black box... Costa poco e gestisci pompa e materiali filtranti come ti pare.
Quasi tutte quelle in commercio hanno ventose e staffe , le staffe servono ad appendere il filtro e le ventose a tenerlo il posizione in modo tale che non si muova quando il vano pompa si svuota dell'acqua a causa delle spugne sature che perdono il loro potere filtrante.
per fissare filtri con le sole ventose non mi sono mai trovato bene, piuttosto ho preferito fissarli con un silicone specifico atossico che può essere usato direttamente in acqua.
Quasi tutte quelle in commercio hanno ventose e staffe , le staffe servono ad appendere il filtro e le ventose a tenerlo il posizione in modo tale che non si muova quando il vano pompa si svuota dell'acqua a causa delle spugne sature che perdono il loro potere filtrante.
per fissare filtri con le sole ventose non mi sono mai trovato bene, piuttosto ho preferito fissarli con un silicone specifico atossico che può essere usato direttamente in acqua.
- Planck
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/06/16, 23:37
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto nuovo filtro
intanto grazie per le risposte ma avreste qualche modello specifico da consigliare?
mi spiego meglio io oltre il box dovrei prendere anche pompa e materiali filtranti,a questo punto non conviene prenderne uno già completo(ne ho visto qualcuno online ma la scelta è molto vasta e mi perdo)?magari viene anche a costare meno,di prenderli singolarmente e mi sembra molto più pratico e semplice
mi spiego meglio io oltre il box dovrei prendere anche pompa e materiali filtranti,a questo punto non conviene prenderne uno già completo(ne ho visto qualcuno online ma la scelta è molto vasta e mi perdo)?magari viene anche a costare meno,di prenderli singolarmente e mi sembra molto più pratico e semplice

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto nuovo filtro
Cerca la combinazione che costa meno dove lo prenderai. Altrimenti dicci su che negozio online vai, così vediamo insieme cosa hanno a disposizione.Planck ha scritto:intanto grazie per le risposte ma avreste qualche modello specifico da consigliare?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Planck
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/06/16, 23:37
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto nuovo filtro
non ne ho uno ho solo cercato su google filtro interno acquario e sono andato su quel paio di siti che ho trovato come primi risultati e spulcando i vari modelli di filtri.
ecco qui la lista(anche lo stesso amazon o se ne avete altri che conoscete non c'è problema,non sono vincolato a nessun sito)
ecco qui la lista(anche lo stesso amazon o se ne avete altri che conoscete non c'è problema,non sono vincolato a nessun sito)
► Mostra testo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto nuovo filtro
Ti metto i primi che ho trovato, senza guardare i prezzi...
(non ho tempo ora, mi spiace
).
Ti servono:
- Una scatola tipo questa ("black box"):
http://www.aquariumline.com/catalog/fil ... p-693.html - Una pompa regolabile:
http://www.aquariumline.com/catalog/ask ... 15293.html - Un riscaldatore, per il tuo acquario uno da 50-100 watt andrà benissimo.
http://www.aquariumline.com/catalog/new ... -3789.html - Cannolicchi e lana di perlon
Ho messo i link ad aquariumline perché sono i primi che ho visto, ma li trovi anche da altre parti.
Mi raccomando di controllare le dimensioni della scatola, che stia nel tuo acquario.
(non ho tempo ora, mi spiace

Ti servono:
- Una scatola tipo questa ("black box"):
http://www.aquariumline.com/catalog/fil ... p-693.html - Una pompa regolabile:
http://www.aquariumline.com/catalog/ask ... 15293.html - Un riscaldatore, per il tuo acquario uno da 50-100 watt andrà benissimo.
http://www.aquariumline.com/catalog/new ... -3789.html - Cannolicchi e lana di perlon
Ho messo i link ad aquariumline perché sono i primi che ho visto, ma li trovi anche da altre parti.
Mi raccomando di controllare le dimensioni della scatola, che stia nel tuo acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto nuovo filtro
Per una vasca simile alla tua io uso la misura più grande di quella pubblicata da Diego , è sovradimensionata per quel tipo di vasca ,ma con una folta tribù di guppy in continua espansione il carico organico che deve sopportare è elevato .
Comunque controlla le misure e valuta l'ingombro
Comunque controlla le misure e valuta l'ingombro
Ultima modifica di Silver21100 il 30/06/2016, 15:35, modificato 1 volta in totale.
- Planck
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/06/16, 23:37
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto nuovo filtro
come dimensioni ci starebbe,il termoriscaldatore ce l'ho già quindi non mi serve prenderlo.
Ma di interni con tutto già incluso,tipo i compatti cosa ne pensate?non sono buoni?
al momento per quello che ho visto mi è piaciuto più il filtro esterno eden 511.
Ma di interni con tutto già incluso,tipo i compatti cosa ne pensate?non sono buoni?
al momento per quello che ho visto mi è piaciuto più il filtro esterno eden 511.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto nuovo filtro
Non so.... solitamente quelli di marca tutto incluso hanno componenti e materiali su misura per obbligati ad acquistare i loro ricambi ,nella black box, invece , ci metti quello che ti pare .... personalmente non mi piacciono i filtri esterni ma dirti se sono peggiori o migliori è arduo in quanto le numerose discussioni in passato non sono riuscite a stabilire quali siano meglio. Prova a leggere le vecchie discussioni e decidi tu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti