Nijk ha scritto:L'estetica è soggettiva, su questo non posso discutere ...Io non lo prenderei mai perchè un interno è pienamente sufficiente, esteticamente non è difficilissimo nasconderlo
Attenzione, non mi riferisco all'estetica del filtro, ma all'estetica dell'acquario.
Al momento, lo scatolotto nero è su uno dei due lati corti (quello dx), ed è praticamente in bella vista, poiché l'acquario è praticamente a vista su tre lati.
Mi piacerebbe vedere le piante e i pesci che andrò a mettere da tutti e tre i lati.
soprattutto perchè se non si va su prodotti tipo l'eden 511 si vanno a spendere bei soldi per un 80 litri, cercando prodotti più performanti, pubblicizzati, consigliati, anche se fossero realmente superiori in tutto si corre facilmente il rischio di spendere più per il filtro che per l'acquario ...
Ma convengo che anche il lato economico è soggettivo alla fine

Il lato economico è soggettivo, vero, ma per quanto mi riguarda, non ho intenzione di buttare soldi, però sono disposto ad affrontare una spesa adeguatamente proporzionata.
Quindi tralasciando questi due fattori soggettivi (estetica del filtro e costo di acquisto), vorrei indiviudare il prodotto più "giusto" per le mie esigenze.
Cerco di essere più preciso:
- L'acquario è posto a circa 1-1,20mt da terra, su un mobile aperto sotto, con un ripiano a 60cm. Penso di collocare il tutto in un contenitore cubico di circa 40/50cm x lato, aperto in alto. I vani aperti sono due, per cui posso collocare il contenitore praticamente a pavimento (ed avrei una prevalenza sulla pompa di circa 1,50mt), o sul ripiano (prevalenza 80/90cm)
- La manuntezione fatta fino ad oggi riguarda il cambio della spugna nel filtro. Ho sempre avuto due pezzi di spugna separati, ad ogni cambio acqua butto la metà superiore più sporca, metto sotto la metà pulita e porto su la metà meno sporca. Questo da 11 anni, mai usato altro nel fitro.. oltre ai cannolicchi ovviamente.
- E' importante che sia silenzioso, mi piacerebbe poterlo staccare e portarlo in bagno/cucina per fare gli interventi e rimontarlo senza bagnare in giro x casa
- Escludo la possibilità di cambiare l'acquario con uno più grande, a meno di non cambiare casa..
- Essendo ignorante in materia, non se il tipo di filtro dipende anche dal tipo di acquario di allestisce.. in ogni caso il filtro non deve essere un limite, non avendo ancora le idee chiare su come lo allestirò
- Ho visto che ci sono modelli con il termoriscaldatore incorporato.. ha senso? L'ho cambiato da un annetto, devo controllare ma forse è un askoll..
- Il fattore tempo è determinante per me, amo il fai da te, ma ho poco tempo, per cui devo utilizzarlo al meglio (pensavo di dedicarlo alle luci, mi intriga molto l'effetto alba/tramonto e luce notturna, magari a LED). Ho bisogno di un prodotto efficace, affidabile, di facile utilizzo/manutenzione, che non sia un limite all'allestimento
Grazie ancora per i consigli, ho un altro thread più generico
qui e alcune foto
qui