Consiglio filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Consiglio filtro

Messaggio di lauretta » 12/05/2020, 14:58

Bradcar ha scritto:
12/05/2020, 14:41
secondo te è necessario aggiungere un altro filtro ?
All'inizio no, semmai si vedrà quando i pesci saranno cresciuti.
Ma la vasca è lunga 2 metri, un fluval con una spray bar ce la fanno? :-?
Forse sarebbe opportuno mettere a un'estremità il pescaggio e all'altra la mandata, ma non so se questo filtro può gestire tubi così lunghi...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Consiglio filtro

Messaggio di DavidePetteno » 12/05/2020, 16:45

lauretta ha scritto:
11/05/2020, 22:37
In Carassi parliamo delle varietà di carassi che hai scelto, qualcosa mi perplime :-?
in che senso Lauretta? Sei perplessa perché? :-??
Bradcar ha scritto:
12/05/2020, 14:41
Il fluvial da solo mi sembra già parecchio sovradimensionato, secondo te è necessario aggiungere un altro filtro?
quindi è preferibile installare l'FX al Whale?
Visto la varietà di pesci e potendo evitare cambi settimanali io sarei più propenso ad utilizzare 2 filtri.. ti porgo un altro quesito, magari stupido
E se un filtro lo creiamo solo con filtrazione meccanica e uno con una prevalenza di biologico? :-$
Bradcar ha scritto:
12/05/2020, 14:41
Per ridurre il flusso si potrebbe optare per una spry bar così da avere un’uscita omogenea sull’intero lato della vasca
Potrebbe essere un ottima idea :-bd

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Consiglio filtro

Messaggio di Bradcar » 12/05/2020, 18:58

DavidePetteno ha scritto:
12/05/2020, 16:45
E se un filtro lo creiamo solo con filtrazione meccanica e uno con una prevalenza di biologico?
Buona idea , così quello biologico non lo tocchi proprio e limiti la manutenzione solo a quello meccanico
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Consiglio filtro

Messaggio di DavidePetteno » 12/05/2020, 19:04

Bradcar ha scritto:
12/05/2020, 18:58
Buona idea , così quello biologico non lo tocchi proprio e limiti la manutenzione solo a quello meccanico
Come imposteresti la cosa?
Io partirei già con due filtri sinceramente..

E poi pensavo anche ad un prefiltro in modo da dover allungare i tempi in fatto di manutenzione

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Consiglio filtro

Messaggio di lauretta » 12/05/2020, 20:04

Io metterei il biologico in entrambi i filtri.
E' impossibile che il perlon non ti si intasi, quindi dovresti comunque fare manutenzione a entrambi, ogni tanto.
A questo punto conviene massimizzare il biologico il più possibile, dato che eventualmente la sporcizia più grossolana potresti anche sifonarla via di tanto in tanto. Stiamo parlando di due metri di vasca e di una vegetazione che non sappiamo quanto riuscirà ad essere lussureggiante, quindi... :-?

DavidePetteno ha scritto:
12/05/2020, 19:04
un prefiltro
Il prefiltro però lascia lo sporco in vasca :-??

DavidePetteno ha scritto:
12/05/2020, 16:45
in che senso Lauretta? Sei perplessa perché?
Parliamone in sezione Carassi, qui saremmo OT :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consiglio filtro

Messaggio di siryo1981 » 12/05/2020, 20:10

Bradcar ha scritto:
12/05/2020, 14:41
secondo te è necessario aggiungere un altro filtro ? Per ridurre il flusso si potrebbe optare per una spry bar così da avere un’uscita omogenea sull’intero lato della vasca
@DavidePetteno, che ne pensi di aggiungere al fluvial un prefiltro??? Ce ne sono di molto economici, garantirebbe un ottima filtrazione meccanica e ridurebbe allo stesso tempo la portata della pompa.
Concordo in pieno anche per l aggiunta di una spray bar abbastanza lunga ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Consiglio filtro

Messaggio di DavidePetteno » 12/05/2020, 20:33

lauretta ha scritto:
12/05/2020, 20:04
A questo punto conviene massimizzare il biologico il più possibile, dato che eventualmente la sporcizia più grossolana potresti anche sifonarla via di tanto in tanto.
certamente :-bd Ogni cambio d'acqua sifono leggermente il fondo in modo da alleggerire il carico organico della vasca
lauretta ha scritto:
12/05/2020, 20:04
Stiamo parlando di due metri di vasca e di una vegetazione che non sappiamo quanto riuscirà ad essere lussureggiante, quindi...
si hai ragione ma come avevo detto non voglio spingere su piante acquatiche ma su emerse tipo Pothos e Lucky Bambo
lauretta ha scritto:
12/05/2020, 20:04
Il prefiltro però lascia lo sporco in vasca :-??
Lo metterei esterno poco prima del filtro.. secondo me no, non lo tiene in vasca
siryo1981 ha scritto:
12/05/2020, 20:10
che ne pensi di aggiungere al fluvial un prefiltro??? Ce ne sono di molto economici, garantirebbe un ottima filtrazione meccanica e ridurebbe allo stesso tempo la portata della pompa.
esattamente pensavo proprio a questo :-bd
siryo1981 ha scritto:
12/05/2020, 20:10
Concordo in pieno anche per l aggiunta di una spray bar abbastanza lunga ;)
questa è un idea che non avevo pensato come detto prima.. da tenere sopra o sotto il livello dell' acqua?

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Questo è di @Eurogae, si potrebbe prendere spunto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consiglio filtro

Messaggio di siryo1981 » 12/05/2020, 20:53

È perfetto!!! Io utilizzo lo stesso :)
La spray bar te la puoi costruire a misura con pochi euro, utilizzando tubi e raccordi da 16mm per uso elettrico.
Ti fai una spray bar da 70-80cm
20200115_113015_3655349491311151148.jpg
20200115_112954_245774948087651711.jpg
20200115_112942_5819423453981906422.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
DavidePetteno (12/05/2020, 21:27)
CIRO :)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Consiglio filtro

Messaggio di Eurogae » 12/05/2020, 21:00

Vedo che le mie foto rendono :))
e visto che che sono stato nominato dal buon siryo1981 provo a fare il guastafeste :ymdevil:
@DavidePetteno, leggendo il topic ho capito che la vasca dovrà essere costruita artigianalmente, e quindi mi chiedevo perché mettere due filtri esterni quando potresti risolvere il tutto con una bella sump? hai già fatto questa valutazione?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Consiglio filtro

Messaggio di Bradcar » 12/05/2020, 21:25

Quoto sia prefiltro che sump , due buone soluzioni
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario62 e 9 ospiti