Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Rauros

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16/08/20, 1:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spoleto
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia policroma
- Flora: Althernantera reineckii
2x Echinodorus rubra
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii
Microsorum
Hygrophila corymbosa
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Proserpinaca palustris
Egeria densa
- Fauna: 5x scalare
2x colisa
4x neritina
1x ancistrus
10 x neon
4x corydoras
- Altre informazioni: Impianto CO2
Cambi con osmosi/rubinetto 50+50
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rauros » 01/09/2020, 23:01
Salve, da circa sei mesi ho cambiato i due neon del mio acquario con due Tetra LightWave Set 830mm - plafoniera LED 27,2w. Da allora ho avuto seri problemi di alghe che ho appena iniziato a gestire passando al metodo pmdd.
Viste le caratteristiche del mio acquario (aggiornate nel mio profilo) dovrei apportare delle modifiche alla illuminazione? Pensavo di aggiungere dei LED rossi, che ne pensate?
Grazie
Rauros
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 02/09/2020, 12:07
Rauros ha scritto: ↑01/09/2020, 23:01
dovrei apportare delle modifiche alla illuminazione? Pensavo di aggiungere dei LED rossi, che ne pensate?
ci metti qualche foto delle piante rosse con la luce a piena potenza ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Rauros

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16/08/20, 1:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spoleto
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia policroma
- Flora: Althernantera reineckii
2x Echinodorus rubra
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii
Microsorum
Hygrophila corymbosa
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Proserpinaca palustris
Egeria densa
- Fauna: 5x scalare
2x colisa
4x neritina
1x ancistrus
10 x neon
4x corydoras
- Altre informazioni: Impianto CO2
Cambi con osmosi/rubinetto 50+50
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rauros » 02/09/2020, 13:48
La althernantera è stata piantata solo due giorni fa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rauros
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 02/09/2020, 23:27
Rauros ha scritto: ↑01/09/2020, 23:01
Tetra LightWave Set 830mm - plafoniera LED 27,2w.
Quanti lumens sviluppano? Mi confermi 5000lm?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Rauros

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16/08/20, 1:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spoleto
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia policroma
- Flora: Althernantera reineckii
2x Echinodorus rubra
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii
Microsorum
Hygrophila corymbosa
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Proserpinaca palustris
Egeria densa
- Fauna: 5x scalare
2x colisa
4x neritina
1x ancistrus
10 x neon
4x corydoras
- Altre informazioni: Impianto CO2
Cambi con osmosi/rubinetto 50+50
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rauros » 03/09/2020, 0:11
Ecco la scheda tecnica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rauros
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 03/09/2020, 1:21
siryo1981 ha scritto: ↑02/09/2020, 23:27
Mi confermi 5000lm?
Se ho capito bene è la metà, 2500 lumens
La temperatura di colore invece è 7500 kelvin
Rauros, quindi un po' tendente al blue, credo che un po' di rosso possa portare solo benefici. Io consiglierei una barra/striscia LED RB in rapporto 8 : 1 ma aspettiamo
siryo1981, che è più esperto!
Tornando invece ai lumen, su 150 litri sono troppo pochi 5000 lumens, figuriamoci 2500
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 03/09/2020, 7:58
Rauros ha scritto: ↑01/09/2020, 23:01
Pensavo di aggiungere dei LED rossi, che ne pensate?
Non credo possa essere utile aggiungere fullspectrum, quest' ultimi posso fare la differenza su basi luminose di media-alta intensità.
Attualmente la luce in vasca non è molta (5000lm su circa 140 litri netti), va bene per le altre piante che hai, ma non per l'Alternanthera
Aggiunto dopo 7 minuti 50 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑03/09/2020, 1:21
Io consiglierei una barra/striscia LED RB in rapporto 8 : 1
Concordo anche su questo, sull eventuale scelta dei rosso/blu, ma non ora, allo stato attuale non ci sarebbero benefici per i motivi sopra citati
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Ragnar (03/09/2020, 8:23)
CIRO 
siryo1981
-
Rauros

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16/08/20, 1:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spoleto
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia policroma
- Flora: Althernantera reineckii
2x Echinodorus rubra
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii
Microsorum
Hygrophila corymbosa
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Proserpinaca palustris
Egeria densa
- Fauna: 5x scalare
2x colisa
4x neritina
1x ancistrus
10 x neon
4x corydoras
- Altre informazioni: Impianto CO2
Cambi con osmosi/rubinetto 50+50
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rauros » 03/09/2020, 18:45
Di barre LED ne ho due quindi un totale di 5000lm.
Se ho ben capito prima di aggiungere dei LED 8:1 rossi dovrei potenziare ulteriormente la attuale illuminazione? E cosa mi consigliate in tal caso?
Penso però che attenderò di essere a regime con il pmdd onde evitare una nuova invasione di alghe no?
Grazie per la vostra competenza ed il vostro tempo!
Rauros
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 03/09/2020, 21:44
Rauros ha scritto: ↑03/09/2020, 18:45
Se ho ben capito prima di aggiungere dei LED 8:1 rossi dovrei potenziare ulteriormente la attuale illuminazione?
giusto.
attualmente hai circa 35 lumens per Litro...dobbiamo portarci ad almeno 50 lm per litro, si traduce in aggiungere minimo 2000 lm.
Solo dopo, se vorrai, sarà utile aggiungere le fullspectrum
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Rauros ha scritto: ↑03/09/2020, 18:45
Penso però che attenderò di essere a regime con il pmdd onde evitare una nuova invasione di alghe no?
Non so che alghe tu abbia avuto e da cosa siano state scaturite...in genere sono dovute ad un errato bilanciamento tra luce e fertilizzante.
Rauros ha scritto: ↑03/09/2020, 18:45
E cosa mi consigliate in tal caso?
Fai da te.
Aggiunta di Barra LED (da valutare ) sotto al coperchio
Aggiunto dopo 21 secondi:
Rauros ha scritto: ↑03/09/2020, 18:45
Grazie per la vostra competenza ed il vostro tempo!

CIRO 
siryo1981
-
Rauros

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16/08/20, 1:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spoleto
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia policroma
- Flora: Althernantera reineckii
2x Echinodorus rubra
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii
Microsorum
Hygrophila corymbosa
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Proserpinaca palustris
Egeria densa
- Fauna: 5x scalare
2x colisa
4x neritina
1x ancistrus
10 x neon
4x corydoras
- Altre informazioni: Impianto CO2
Cambi con osmosi/rubinetto 50+50
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rauros » 14/10/2020, 23:22
Buonasera, eccomi con un aggiornamento!
Oggi ho aggiunto 2 metri di striscia LED 5630 300led/5m 6500k e sono in attesa che arrivi 1metro di LED per idroponica 60 LED 4:1.
Pensate sia sufficiente/corretto? Possibile che i 2 metri di 6500k siano 3000lm?
Attualmente sono ad un fotoperiodo ridotto cautelativo per via delle di 6 ore, lo riduco ulteriormente?
Grazie!
Rauros
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 8 ospiti