Buonasera,come da titolo avrei bisogno di un consiglio sull'illuminazione dell'acquario.
Su consiglio di @Ragnar ho aperto un topic qui per vedere come risolvere questa situazione.
Ho una vasca di 180 lt. lordi avviata a meta' Aprile...ho sostituito la barra LED in dotazione con 5 barre LED da 1 mt e 6500k e una barra RGB da cm per un totale di circa 60 lm/lt.
Da circa 2 settimane ho inserito delle pignette di ontano per correggere un po' l'acidita' dell'acqua e come conseguenza la vasca ho perso un po' della sua trasparenza per via dei tannini e pure per il ferro inserito per il protocollo PMDD,tutto questo a svantaggio delle piante che hanno iniziato a soffrire della cosa,soprattutto il pogostemon .
Le piante presenti sono Anubias,Pogostemon,Heteranthera,Hydrocotyle,Hygrophila Polispermae come galleggianti Lemna Minor e Salvinia minima.
Consiglio illuminazione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- eclissi71
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
Profilo Completo
Consiglio illuminazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Consiglio illuminazione
Io non ho capito però il problema
La luce che non arriva bene sotto è per via delle piante che coprono la parte bassa, in questo caso potresti anche avere 100 lumen litro ma non cambierebbe la situazione...
Se vuoi fare arrivare luce anche sotto purtroppo dovresti continuamente potare le piante che fanno ombra

La luce che non arriva bene sotto è per via delle piante che coprono la parte bassa, in questo caso potresti anche avere 100 lumen litro ma non cambierebbe la situazione...
Se vuoi fare arrivare luce anche sotto purtroppo dovresti continuamente potare le piante che fanno ombra
Posted with AF APP
Marco

- eclissi71
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
Profilo Completo
Consiglio illuminazione
@Marcov
Grazie per la risposta,per quanto riguarda le potature hai ragione,infatti un po' alla volta sto cercando di ridimensionare la Heteranthera,ma e' partita in 4^ e fatico a tenerla... ho paura ad esagerare con le potature... comunque il problema sta pure nel colore dell'acqua che ,con il Ferro si e' scurita molto,e nonostante siano passati 3 giorni non accenna a diminuire
Grazie per la risposta,per quanto riguarda le potature hai ragione,infatti un po' alla volta sto cercando di ridimensionare la Heteranthera,ma e' partita in 4^ e fatico a tenerla... ho paura ad esagerare con le potature... comunque il problema sta pure nel colore dell'acqua che ,con il Ferro si e' scurita molto,e nonostante siano passati 3 giorni non accenna a diminuire
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Consiglio illuminazione
Potala un po' per volta
Il colore dell'acqua è dovuto soprattutto agli acidificanti naturali oltre al ferro...
Probabilmente tra un paio di giorni svanisce ma in modo lieve, comunque avrai l'acqua abbastanza ambrata per via dei tannini, che male non fanno...
La prossima volta che metti il ferro aiutati col metodo dei bicchieri

Il colore dell'acqua è dovuto soprattutto agli acidificanti naturali oltre al ferro...
Probabilmente tra un paio di giorni svanisce ma in modo lieve, comunque avrai l'acqua abbastanza ambrata per via dei tannini, che male non fanno...
La prossima volta che metti il ferro aiutati col metodo dei bicchieri

Posted with AF APP
Marco

- eclissi71
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
Profilo Completo
Consiglio illuminazione
io ci ho provato,ma con i tannini non e' facile .... e la quantita' immessa non e' stata cosi eccessiva,visto che erano 10 ml su 160 lt
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Consiglio illuminazione
Ti capisco, in effetti 10 ml non sono tanti ma neanche pochi...
Comunque nei giorni dovrebbe attenuarsi senza problemi
Posted with AF APP
Marco

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti