Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 21/09/2023, 19:34
per esperienza, per una maggiore durata dei LED io ti consiglio di inserire delle ventole per raffreddare i LED. io presi questo, basta cercare termostato bottone (normalmente aperto) così quando la temperatura letta sarà maggiore di quella indicata ti partiranno le ventole che aspireranno l'aria calda
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
gciman

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 145
- Lumen: 7000
- Temp. colore: Mix
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia palustris "Super red"
Crinum calamistratum
Alternantera Reineikii "Mini"
Nesea sp. "Gold"
Rotala macrandra
Ludwigia sp.'Super Mini Red'
Hydrocotyle Leucocephala
Hemianthus Callitrichoides "cuba"
POGOSTEMON HELFERI
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gciman » 22/09/2023, 14:24
@
Pissa @
Vincenzo387 ecco le foto delle plafoniere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gciman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti