Eh molto difficile...Perché dopo a livello estetico non sarebbe proprio il massimo con la acqua così bassa...Comunque appena ripresa la misura e siamo sui 5-5 cm e mezzoroby70 ha scritto:3/4 cm forse sono pochi... anche le lampadine piccole occupano un pò.
Secondo te riesci a tenere il livello dell'acqua quanche centimetro più basso?
Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- raffaele.cozzio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/02/17, 14:26
-
Profilo Completo
Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce
- raffaele.cozzio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/02/17, 14:26
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce
Quindi...raffaele.cozzio ha scritto:Quindi?
Se cambi solo il tubo ora presente con uno a 6500K circa, male non fa, ma la potenza disponibile è poca, per cui non riuscirai a tenere le specie più esigenti (es: piante rosse).
Se vuoi tenere piante esigenti, bisogna pensare ad un qualche modo per integrare o sostituire il tubo fluorescente con qualcosa di più potente
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- raffaele.cozzio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/02/17, 14:26
-
Profilo Completo
Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce
Ad esempio se non ho lo spazio per la lampada a fluorescenza come potrei fare?Diego ha scritto:Quindi...raffaele.cozzio ha scritto:Quindi?
Se cambi solo il tubo ora presente con uno a 6500K circa, male non fa, ma la potenza disponibile è poca, per cui non riuscirai a tenere le specie più esigenti (es: piante rosse).
Se vuoi tenere piante esigenti, bisogna pensare ad un qualche modo per integrare o sostituire il tubo fluorescente con qualcosa di più potente
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce
Puoi provare coi LED, che sono sottili e spesso impermeabili.
Puoi provare a fare una plafoniera, come spiegato qui: LED in acquario
Oppure puoi provare ad integrare il tubo fluorescente con dei LED che stiamo provando: LED COB DRL
Puoi provare a fare una plafoniera, come spiegato qui: LED in acquario
Oppure puoi provare ad integrare il tubo fluorescente con dei LED che stiamo provando: LED COB DRL
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- raffaele.cozzio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/02/17, 14:26
-
Profilo Completo
Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce
Visto che comunque dovrei sostituire anche il tubo che ho gia starei valutando i LED, quali mi consiglieresti e di quanta potenza?Diego ha scritto:Puoi provare coi LED, che sono sottili e spesso impermeabili.
Puoi provare a fare una plafoniera, come spiegato qui: LED in acquario
Oppure puoi provare ad integrare il tubo fluorescente con dei LED che stiamo provando: LED COB DRL
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce
Raffaele, volevo solo farti notare che tu hai un betta che non predlige troppo la luce; se l'aumenti troppo dovrai schermarla con piante galleggianti ma allora anche eventuali piante sotto ne sarebbero influenzate non ricevendo tutta la luce.
Io cambierei il neon con uno a 6500k ma non incrementerei troppo la luce visto che comunque non potrai penso tenere piante troppo esigenti (o se le tieni non avranno tutta la luce che potrebbe servirgli).
Per il resto l'integrazione con i LED può essere una soluzione.
Io cambierei il neon con uno a 6500k ma non incrementerei troppo la luce visto che comunque non potrai penso tenere piante troppo esigenti (o se le tieni non avranno tutta la luce che potrebbe servirgli).
Per il resto l'integrazione con i LED può essere una soluzione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- raffaele.cozzio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/02/17, 14:26
-
Profilo Completo
Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce
Come massimo di esigenza vorrei tenere semplicemente un umbrosum...Ed eventualmente prendere un tubo da un po' di più di potenza?roby70 ha scritto:Raffaele, volevo solo farti notare che tu hai un betta che non predlige troppo la luce; se l'aumenti troppo dovrai schermarla con piante galleggianti ma allora anche eventuali piante sotto ne sarebbero influenzate non ricevendo tutta la luce.
Io cambierei il neon con uno a 6500k ma non incrementerei troppo la luce visto che comunque non potrai penso tenere piante troppo esigenti (o se le tieni non avranno tutta la luce che potrebbe servirgli).
Per il resto l'integrazione con i LED può essere una soluzione.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce
A parità di lunghezza, tutti i tubi hanno la stessa potenza
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- raffaele.cozzio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/02/17, 14:26
-
Profilo Completo
Re: Consiglio Neon per acquario 40 litri dolce
Grazie Delle info. E per quanto riguarda solo LED quale consigli?Diego ha scritto:A parità di lunghezza, tutti i tubi hanno la stessa potenza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti