Paky ha scritto:Le case costruttrici possono scrivere quello che vogliono: non esiste una legge che dice cosa debba significare "consigliato per acquari da...". E poi, che acquario? Un acquario per Discus a 30 gradi o un acquario per Guppy a 22?? Insomma sono indicazioni praticamente inutili...Vorrei notare che fino ad adesso nessuno di noi ha chiesto a Fabio che tipo di acquario deve fare! Se e' un acquario per Poecilidi, un riscaldatore da 200W e' sufficiente; se e' un acquario per Discus, io userei 2 riscaldatori da 200W.
Una comparazione è possibile farla solo se le condizioni sono identiche, stessi pesci, stesso movimento dell'acqua ecc
La richiesta iniziale era quale prodotto (tra i due presi in oggetto) fosse più consigliato per riscaldare 300 litri d'acqua, ora tra i due prodotti presi in considerazione uno è giusto (Schego - Elemento riscaldante al titanio - 300 Watt) e l'altro è sovradimensionato (Jager Riscaldatore 300watt) perchè uno va bene (secondo i dati del fornitore) per una vasca da 250/300 litri e l'altro va bene per una vasca da 600/1000 litri, non vedo perchè mettere in dubbio anche questo ... i modelli in vendita sono più di uno e con prezzi spesso identici, e pertanto si sceglie di conseguenza, perchè fornire descrizioni errate? ... a chi ne gioverebbe in questo caso?
Paky ha scritto:Non e' una differenza importante, perche' il riscaldatore e' comunque piccolo
Se parliamo di lunghezza, la differenza non è poca, uno è lungo 25 cm e l'altro 50 cm ... uno è il doppio dell'altro ...
Lo Jager da 300w, inoltre, considerando un fondo medio di circa 10 cm, va messo in vasche con una colonna d'acqua molto importante di oltre 60 cm, oppure l'unico modo per metterlo in un acquario "normale" è quello di piazzarlo in modo orizzontale e non verticale.
Ora il discorso è che, tra i due prodotti in oggetto, o prende lo Schego al titanio da 300w (da 25cm) oppure se vuole Jager deve prendere quello da 200w (da 40 cm) e non quello da 300w (50cm), oppure, in alternativa, qualunque altro riscaldatore di ultima generazione per acquari fino a 300 litri può andare bene
Se parliamo di funzionalità un riscaldatore deve essere efficace, non c'è motivo di prenderlo meno o più potente di quello che serve, che siano guppy o discus è lo stesso, tra l'altro anche i costi sono molto simili e a livello qualitativo più o meno siamo lì, fanno tutti la stessa cosa ...
Se parliamo di prezzo il costo maggiorato dello Schego al titanio (nell'ordine del 50% in più rispetto a tutti gli altri riscaldatori di qualunque marca), ripeto, potrebbe essere giustificato solo da una maggiore durata di funzionamento che deriva dai materiali utilizzati, ma su questo non posso commentare e dò per buona la tua tua considerazione.
Paky ha scritto:Se invece stessimo confrontando un riscaldatore da 300W con 2 riscaldatori da 150W messi ai due lati opposti della vasca, sicuramente i 2 riscaldatori sarebbero piu' efficienti del riscaldatore singolo perche' il calore verrebbe distribuito piu' facilmente prima di essere disperso.
Questo è un altro discorso ed è una possibilità che può andare bene, spesso questa soluzione viene utilizzata anche per evitare problemi a pesci particolarmente delicati in questo senso (Discus per esempio) perchè in caso di rottura comunque uno dei due continuerebbe a riscaldare l'acqua.
In generale, e per acquari "normali" , però questo ragionamento non lo farei, acquistare due riscaldatori al doppio del prezzo invece che uno solo giusto e sufficiente non è logico e non conviene a mio parere ...
