Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Fenics

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/01/19, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Cryptocoryne becketii
Cryptocoryne walkeri
Egeria densa
Bacopa caroliliana
Cryptocoryne lucents
Rotala rotundofila
Anubias nana
Ludwiga Glandulosa
- Fauna: 1 Apistogramma cacautoides
9 Neon Cardinali
6 Megalamphodus sweglesi
5 Neritine
- Altre informazioni: Fertilizzazione: protocollo PMDD + stick NPK
- Secondo Acquario: Ancora nessun secondo acquario
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Fenics » 27/04/2020, 11:48
La mia è normalmente chiusa.
Fenics
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 27/04/2020, 12:15
@
Spettro
Normalmente per capire se l'elettrovalvola funziona dovresti avvicinare un pezzo di metallo, se lo attira vuol dire che il solenoide è alimentato. Altra cosa, ho visto che ci sono gli attacchi rapidi a molla sui tubi... Verifica chi siano innestati fino in fondo altrimenti non passa niente.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato KS34 per il messaggio:
- Spettro (27/04/2020, 12:24)
#teamPochiCambi
KS34
-
Spettro

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 14/04/19, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Nature soil allofano
- Flora: Myriophyllum sp. 'Guyana';
Rotala rotundifolia 'Pink;
Eriocaulon sp. 'Vietnam;
Echinodorus 'Little Mystery;
Ludwigia palustris;
Anubias barteri var. Pangolino;
Bucephalandra 'Lamandau Mini Red;
Taxiphyllum;
Bacopa caroliniana;
Staurogyne repens;
Hygrophila corymbosa;
Loxogramme sp. 'Wave moss';
Bolbitis sp. 'Prothallium'
- Fauna: Al momento solo lumache
- Altre informazioni: Filtro askoll pratico 100;
Impianto CO2 china.
- Secondo Acquario: 200 lt avviato 8 anni fa, con ciclidi africani. Popolazione attuale 4 labidochromis caeruleus, arredato con pietre e radici
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Spettro » 27/04/2020, 12:24
KS34 ha scritto: ↑27/04/2020, 12:15
@
Spettro
Normalmente per capire se l'elettrovalvola funziona dovresti avvicinare un pezzo di metallo, se lo attira vuol dire che il solenoide è alimentato. Altra cosa, ho visto che ci sono gli attacchi rapidi a molla sui tubi... Verifica chi siano innestati fino in fondo altrimenti non passa niente.
Questa sera provo, grazie 1000 x le dritte!
Il solenoide credo funzioni, scottava, quindi la corrente arriva... Provo e ti faccio sapere
Posted with AF APP
Spettro
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 27/04/2020, 12:26
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
-
TALO81

- Messaggi: 324
- Messaggi: 324
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di TALO81 » 29/04/2020, 21:19
@
Spettro
Ciao, ero curioso di sapere come è finita e come hai risolto

Posted with AF APP
TALO81
-
Spettro

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 14/04/19, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Nature soil allofano
- Flora: Myriophyllum sp. 'Guyana';
Rotala rotundifolia 'Pink;
Eriocaulon sp. 'Vietnam;
Echinodorus 'Little Mystery;
Ludwigia palustris;
Anubias barteri var. Pangolino;
Bucephalandra 'Lamandau Mini Red;
Taxiphyllum;
Bacopa caroliniana;
Staurogyne repens;
Hygrophila corymbosa;
Loxogramme sp. 'Wave moss';
Bolbitis sp. 'Prothallium'
- Fauna: Al momento solo lumache
- Altre informazioni: Filtro askoll pratico 100;
Impianto CO2 china.
- Secondo Acquario: 200 lt avviato 8 anni fa, con ciclidi africani. Popolazione attuale 4 labidochromis caeruleus, arredato con pietre e radici
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Spettro » 01/05/2020, 0:05
Ho sistemato il tubo, regolarizzando i bordi ed incastrandoli meglio e sembra funzionare

non mi piace molto il fatto che scaldi così tanto, a mio avviso troppo... Staremo a vedere. Più che altro lasciarla in funzione incustodita per tutto il giorno mi lascia perplesso, se anche si rompe e non funziona non è un problema, ma va a 220 v e non vorrei che facesse qualche danno... Quella che avevo prima non scaldava cosi
Posted with AF APP
Spettro
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 01/05/2020, 8:43
Spettro ha scritto: ↑01/05/2020, 0:05
non mi piace molto il fatto che scaldi così tanto, a mio avviso troppo... Staremo a vedere. Più che altro lasciarla in funzione incustodita per tutto il giorno mi lascia perplesso
In un altro topic sullo stesso argomento il calore squagliava il tubicino di plastica : l’utente in quel caso aveva montato il normale tubicino per aeratore che non va bene proprio perché non regge le alte temperature ; bisogna usare tubicini adatti allo scopo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 01/05/2020, 9:03
Io ho diverse elettrovalvole, tutte collegate con tubi neri per CO
2, nessun problema, confermo che si scaldano, non importa la marca o il prezzo. Inoltre per la tua ho notato il marchio CE, che ormai comprando a basso costo prodotti cinesi é una rarità

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
Spettro

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 14/04/19, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Nature soil allofano
- Flora: Myriophyllum sp. 'Guyana';
Rotala rotundifolia 'Pink;
Eriocaulon sp. 'Vietnam;
Echinodorus 'Little Mystery;
Ludwigia palustris;
Anubias barteri var. Pangolino;
Bucephalandra 'Lamandau Mini Red;
Taxiphyllum;
Bacopa caroliniana;
Staurogyne repens;
Hygrophila corymbosa;
Loxogramme sp. 'Wave moss';
Bolbitis sp. 'Prothallium'
- Fauna: Al momento solo lumache
- Altre informazioni: Filtro askoll pratico 100;
Impianto CO2 china.
- Secondo Acquario: 200 lt avviato 8 anni fa, con ciclidi africani. Popolazione attuale 4 labidochromis caeruleus, arredato con pietre e radici
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Spettro » 01/05/2020, 22:01
Ok, grazie a tutti per le rassicurazioni, ora proseguo con la maturazione della vasca

Posted with AF APP
Spettro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti