Consiglio per nuovo acquisto acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Consiglio per nuovo acquisto acquario

Messaggio di Minni » 15/01/2016, 21:22

Buonaserata a tutti.
Sto girando tutte le sezioni del forum ultimamente :))
Allora.... domandina facile (x voi!!)
Io posseggo un acquario Mirabello 30, siccome è piccino e soprattutto visto che ho trovato un'occasione, vorrei acquistare un Mirabello 60.
Il negozio ha sia il Mirabello60 classic che il Mirabello60 T5.
IL mirabello60 ha un neon PL da 24w Lumen 1800 e 4000K con 60lt.lordi.
Il mirabello 60 T5 ha due neon t5 AQUASTAR e GROLUX da 24w 1x8500 e 1x10000 sempre con 60lt.lordi.
Eccezionalmente per quest'ultimo mi farebbero lo stesso prezzo di quello classic!!! ...
Peró il negoziante sostiene che quello con i T5 sia "impegnativo" nella gestion luci per chi non ha molta esperienza. Quindi non so cosa acquistare...vorrei approfittare di questa occasione ma anche non esagerare! NON ho intenzione di fare allestimenti con molti pesci. Preferisco pochissimi pesci (anche un solo betta) e più piante. Cosa mi consigliate? Grazie :-* :-h

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Consiglio per Nuovo acquisto

Messaggio di Silver21100 » 15/01/2016, 22:06

contrariamente a quel che potrebbe sembrare, un acquario grande è estremamente più facile di uno piccolo in quanto ti perdona qualche errore in più.
Gli equilibri chimici sono molto più stabili dai 100 litri in sù... per fare un esempio è come avere una boccia di vetro ed una damigiana piene d'acqua , se in entrambe ci versi un cucchiaio di vino rosso , nella boccia l'acqua diventa di un colore rosato mentre nella damigiana non te ne accorgi neppure ; se al posto del vino provi ad immaginarci delle sostanze inquinanti dovute a qualche squilibrio chimico , appare evidente la vulnerabilità delle vasche piccole e dei loro ospiti.
Ho dato un'occhiata al prezzo della vasca che ti hanno proposto ed ho notato che a parità di prezzo si possono fare degli ottima affari nell'usato con acquari più grandi... hai considerato questa ipotesi ? una vasca usata avrà sicuramente qualcosa da sistemare, ma coi consigli che moti utenti di AF sapranno darti potresti ricavarne qualcosa di molto bello.
Comunque tornando al tuo quesito i neon T5 sono più impegnativi rispetto al neon PL per un motivo molto semplice:
i neon T5 sono due tubi coi relativi attacchi
il neon PL è una lampada sola ma fatta in modo da funzionare come due tubi , costa meno ed è più facile da sostituire, ma se il tuo scopo è quello di avere più piante che pesci direi che la vasca coi T5 è da preferire in virtù del miglior rendimento luminoso
Ultima modifica di Silver21100 il 16/01/2016, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Minni (15/01/2016, 22:32)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Consiglio per Nuovo acquisto

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2016, 22:10

Minni ha scritto:Peró il negoziante sostiene che quello con i T5 sia "impegnativo" nella gestion luci per chi non ha molta esperienza
Mi raccomando allora!non raccontargli che ti vogliamo far aumentare la luce con normali lampade a risparmio energetico =))

Visto mai fosse cardiopatico :-$
Stand by

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Consiglio per Nuovo acquisto

Messaggio di Minni » 15/01/2016, 22:31

....non gli dico neppure che mio marito è elettrotecnico!! Ssssttt... :-$ :))
Silver21100 grazie per le info.. purtroppo ho 3 problemi per pensare ad un acquario più grande:
1mi manca lo spazio dove metterlo (già il 60lt. è 'grande')
2Non ho molto tempo per curarlo
3Ho due bambini mooolto pericolosi #:-s
Se i neon si reperiscono su internet, non ho problemi per sostituirli... qui in zona i negozi sono carucci... preferisco online che solitamente si risparmia un pelino...

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Consiglio per Nuovo acquisto

Messaggio di Silver21100 » 16/01/2016, 16:29

Minni ha scritto:....non gli dico neppure che mio marito è elettrotecnico!! Ssssttt... :-$ :))
Silver21100 grazie per le info.. purtroppo ho 3 problemi per pensare ad un acquario più grande:
1mi manca lo spazio dove metterlo (già il 60lt. è 'grande')
2Non ho molto tempo per curarlo
3Ho due bambini mooolto pericolosi #:-s
Se i neon si reperiscono su internet, non ho problemi per sostituirli... qui in zona i negozi sono carucci... preferisco online che solitamente si risparmia un pelino...
capisco,
il problema spazio è un gran problema.... mentre il tempo per curarlo sarebbe stato il meno in quanto una volta avviato un litraggio generoso è meno esigente di uno con pochi litri
i bambini sono pericolosi ? =)) =)) sarebbero pericolosi anche con un acquario di cartone :)) ... mio figlio è ormai adulto ma ho imparato che per quante cose tu possa vietare ad un bambino lui troverà sempre un altro sistema per far danni...
se fai acquisti su internet ben venga , il risparmio è garantito ... è proprio per questo che ti suggerivo la ricerca di una vasca più grande, su "subito.it" ho visto che nel veronese ci sarebbero dei buoni affari, sei sicura di non aver veramente spazio? magari facendoti aiutare d tuo marito una soluzione potresti trovarla.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Consiglio per Nuovo acquisto

Messaggio di Matteorall » 16/01/2016, 16:58

1mi manca lo spazio dove metterlo (già il 60lt. è 'grande')
Non mi preoccuperei. E' pur vero che una vasca grande è tendenzialmente più facile, ma moltissimo dipende da obiettivi e allestimento iniziale. Un acquario d'allevamento di 300 litri con S. discus è ben più impegnativo di un 30 litri con una decina di Boraras, per esempio. In qualunque caso lo sbaglio è sempre possibile purtroppo.
Quello che ti sconsiglio sono le vasche "spinte/al limite" sia grandi che piccole.
2 Non ho molto tempo per curarlo
L'importante è che hai il tempo di osservarlo, altrimenti non ha senso fare un acquario. Il tempo effettivo necessario se imposti bene la vasca è davvero insignificante, senza arrivare gli ipotetici mesi di assenza dei filoKonradLorenz, direi che una ventina di minuti alla settimana per nutrire e potare siano sufficienti .
3Ho due bambini mooolto pericolosi
Konrad Lorenz avrebbe la soluzione :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti