consiglio per quando farà caldo..

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

consiglio per quando farà caldo..

Messaggio di goaldrake » 29/11/2017, 9:53

luigidrumz ha scritto: Se i lumen sono reali, potrebbe anche andar bene. Solitamente il vetro satinato, si mette per evitare l'abbagliamento e diffondere meglio la luce, però riduce i lumen e a noi in vasca servono quelli. Secondo me ti conviene prendere quella lampada per illuminare il soggiorno e cercare qualcosa di lucido per la vasca :D
Dei dichiarati 3000 lumen quanti "ne perderei" per via del vetro opacizzato? E' questo il quesito che mi pongo. Tutto sommato se pure arrivassro a reali 2500, arriverei a 50 lumen per litro, che è anche troppo....;)
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

consiglio per quando farà caldo..

Messaggio di luigidrumz » 29/11/2017, 9:54

Forse togliendo il coperchio vengono via anche i LED? Non conosco questa vasca, ma se ci fa questa domanda credo sia così...

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

consiglio per quando farà caldo..

Messaggio di goaldrake » 29/11/2017, 9:55

Robi.c ha scritto: Si ma non di molto.
I LED non scaldano molto e i guppy a 30 gradi possono starci
Per me non serve cambiare illuminazione per aprire la vasca e montate ventole, perché se la apri e basta va bene se su abbassa di 1/2 gradi, quindi se apri dovresti mettere ventole
Non sapendo a cosa vado in contro, ci sto ragionando adesso, certo magari già tra maggio e giugno ho un'idea piu' precisa di che massimi posso raggiungere in vasca...
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

consiglio per quando farà caldo..

Messaggio di goaldrake » 29/11/2017, 9:56

luigidrumz ha scritto: Forse togliendo il coperchio vengono via anche i LED? Non conosco questa vasca, ma se ci fa questa domanda credo sia così...
ovvio, se togli il coperchio, hai una vasca aperta senza luci..:)
Beh diciamo che se la soluzione fosse soddisfacente, visto quanto costano i tubi LED delle case madri acquaristiche, potrebbe essere anche una soluzione alternativa al coperchio nel momento in cui mi dovessero abbandonare in futuro i tubi attualmente inseriti.
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

consiglio per quando farà caldo..

Messaggio di BollaPaciuli » 29/11/2017, 10:00

goaldrake ha scritto: ovvio, se togli il coperchio, hai una vasca aperta senza luci..
...è uno dei Minus :-!!! della serie PRIMO
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

consiglio per quando farà caldo..

Messaggio di luigidrumz » 29/11/2017, 10:01

Anche io sono in provincia di Napoli e, nonostante la mia casa è fresca, i 30° si raggiungono facilmente anche con vasca aperta, quindi prepara anche una ventolina.
Purtroppo non è facile sapere quanta lumen assorbono i vetri satinati (o almeno non lo so :)) ) ma comunque dirotterei la scelta verso qualcosa che non abbia vetri opachi.

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

consiglio per quando farà caldo..

Messaggio di goaldrake » 29/11/2017, 10:11

luigidrumz ha scritto: Anche io sono in provincia di Napoli e, nonostante la mia casa è fresca, i 30° si raggiungono facilmente anche con vasca aperta, quindi prepara anche una ventolina.
Purtroppo non è facile sapere quanta lumen assorbono i vetri satinati (o almeno non lo so :)) ) ma comunque dirotterei la scelta verso qualcosa che non abbia vetri opachi.
Ci sto provando, ma è difificle, dovrei optare per soluzioni diverse, tipo lampade con attacco e27 da mettere con portalampade a pinza, oppure creare una plafo con i tubi a LED trasparenti, ma li non sono granche pratico....
P.S. pero' in fondo i classi tubi fluorescenti, e anche le lampadine a risparmio energetico, sono tutti con i vetri satinati, e fin'ora abbiamo avuto cmq i nostri risultati, coi LED il satinato è eccessivamente limitante?
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

consiglio per quando farà caldo..

Messaggio di goaldrake » 29/11/2017, 10:12

Bolla&paciuli ha scritto:
goaldrake ha scritto: ovvio, se togli il coperchio, hai una vasca aperta senza luci..
...è uno dei Minus :-!!! della serie PRIMO
io la vedo come una buona alternativa se ti dovesse piacere la vasca aperta...:)
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

consiglio per quando farà caldo..

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 19:32

goaldrake ha scritto: Come da profilo ho il juwell primo LED 60, le cui misure sono in cm 61x31x37. Quando comincerà a fare caldo, l'idea è di togliere il coperchio e sostituirlo con un parco luci differenti per favorie il passaggio dell'aria, onde evitare di raggiungere temperature troppo elevate in vasca dovute al coperchio che fa da tappo.
avevao pensato ad una plafoniera LED tipo questa, appoggiata magari su sue supporti trasversali per lasciare qualche cm di spaziotra le luci e il vetro favorendo il flusso dell'aria e non tenendo troppo vicino le luce all'acqua(la plafo non è impermeabile ovviamente):
Si puo' scegliere la temperatura tra le tre disponibili: 6500k,4200k, 3000k. Sarei orientato per la luce naturale in modo da non eccedere col bianco, ma non ndare tropo sul rosso. E' di 30 watt con 3000 lumens, piu che sufficienti per il mio 50 litri netti.
Unico neo: la fanno solo col diffusore opacizzato. E' un problema? Non renderebbe? :-!!!
Il costo è contenuto, quindi...accessibile senza dovermi scrvellare col fai da te.
Come consiglio strettamente riguardante il tipo di k, dico solo che io ho una lampada LED da 15w a 4000k, che muovo continuamente per illuminare meglio, e le limno sono crescite incredbilmente!

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

consiglio per quando farà caldo..

Messaggio di goaldrake » 30/11/2017, 8:24

FranzLiszt ha scritto: Come consiglio strettamente riguardante il tipo di k, dico solo che io ho una lampada LED da 15w a 4000k, che muovo continuamente per illuminare meglio, e le limno sono crescite incredbilmente!
Infatti la luce a 4000k credo sia il giusto compromesso fra la resa cromatica e l'efficienza...;)
Questi utenti hanno ringraziato goaldrake per il messaggio:
FranzLiszt (30/11/2017, 11:33)
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvy, Laurasofi e 14 ospiti