Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Formi

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia,
Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Formi » 27/03/2018, 10:04
zietto-72 ha scritto: ↑Ho però un piccolo problemino con l'alimentazione. Ti spiego. Mi hanno detto che questi tipi di LED hanno bisogno di driver a corrente continua. Ho dovuto mettere 4 driver. uno per i rossi, e tre a 900 mA per gli altri in modo da avere una tensione di circa 24 volt per serie, altrimenti diventa pericoloso!!!
Questi driver sono dimmerabili in push e in 0-10v. Sai come si può fare a trovare un sistema per fare un effetto alba-tramonto? Hai mica conoscenza di qualcuno che ha già fatto questa cosa?
scusate se mi intrometto ma sono interessato anchio alla questione.
Posso chiederti se riesce a mette una foto dei LED driver che hai utilizzato?
Posted with AF APP
Formi
-
zietto-72

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 20/11/17, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terranuova Bracciolini
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 97
- Temp. colore: 10000+6500+4000+r+b
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia repens
Junctus repens
Rotala Rotundifolia
Limnophila sessiliflora
Nomaphila siamensis Parvifolia
Nomaphila siamensis
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Muschio Vesicularia
Anubias nana
anubias barteri
Hydrocotyle tripartita "japan"
Alternanthera reinekii "Pink"
Glossostigma elatinoides
Ceratopteris thalictroides
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: Guppy
Black Molly
Neritine
Platy corallini
Caridina Davidi
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di zietto-72 » 27/03/2018, 11:59
Ciao Formi.
I driver sono questi
https://www.osram.it/ds/ecat/OPTOTRONIC ... P_4055933/
a sono molto costosi. Fortunatamente io ho un amico che avendo una ditta di produzione LED, me li regala. Comprarli per una plafoniera per acquario non conviene proprio. Costano un botto (60-70 euro l'uno) e fai prima a comprarla nuova. Sui siti
cinesi ne trovi molti a prezzi accessibili, sia a dimmeraggio 0-10v, sia push.
Il problema che stavo ponendo è se siete riusciti, e con quale modo, a dimmerare dei driver con uno di questi metodi, per realizzare un alba/tramonto.
zietto-72
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Cris3277 e 12 ospiti