Consiglio su cambio illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Consiglio su cambio illuminazione

Messaggio di vanex_vanex » 15/11/2021, 16:23

Più che altro non trovo nessuno spettro della Twinstar, invece della Nicrew almeno è dichiarato uno spettro che andrebbe bene.
IMG_20211115_163738_3923560803476647448.jpg
Della Nicrew però non mi convincono i lumen dichiarati, anche se come è stato scritto nell'articolo di AF dedicato alla Chihiros: Molti utilizzano con i LED il rapporto lumen/litro, ma questo rapporto diventa inutile con l’introduzione delle lampade fitostimolanti, ossia quelle lampade dove, oltre ai LED di colore «non» bianco, ne troviamo di rossi, blu e persino verdi.
Queste lampade, pur non fornendo un elevato valore di lumen, stimolano lo sviluppo vegetativo.

Quindi se stanno così le cose in teoria è normale che la Nicrew (dichiarata rgb+w) non abbia così tanti lumen.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio su cambio illuminazione

Messaggio di mmarco » 15/11/2021, 16:47

Non ci ho mai capito... mi dispiace.

Posted with AF APP

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Consiglio su cambio illuminazione

Messaggio di Blackgnat » 16/11/2021, 0:11

il lumen per definizione sono una misura del flusso luminoso ( indipendentemente dalla frequenza della luce ) !
Ora in quella lampada hai ad occhio una 60ina di LED bianchi ed una 20ina di rgb ... una volta accesi ( al 100% )del tutto irradiano 1050 lumen ! . Ad occhio credo che un 2/3 ( ... questa affermazione sarebbe da verificare considerando la potenza ed il tipo dei LED usati per il bianco ed RGB ) dei lumen vengano dal bianco quindi hai 700 lumen di bianco e 300 delle fotostimolanti RGB.

P.S.
il verde a parte i benefici che ne trae il tuo occhio, in acquario è semplicemente in più ... se non addirittura dannoso ( visto che quella lunghezza d'onda è "sfruttabile" solo dalle alghe !)

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Consiglio su cambio illuminazione

Messaggio di Zagab » 16/11/2021, 5:53

vanex_vanex ha scritto:
15/11/2021, 16:11
Altrimenti ho anche adocchiato la Twinstar serie b
Però indica che come spettro ė poco adatta alle piante..

Aggiunto dopo 9 minuti 49 secondi:
vanex_vanex ha scritto:
15/11/2021, 16:23
Più che altro non trovo nessuno spettro della Twinstar, invece della Nicrew almeno è dichiarato uno spettro che andrebbe bene.
IMG_20211115_163738_3923560803476647448.jpg
Della Nicrew però non mi convincono i lumen dichiarati, anche se come è stato scritto nell'articolo di AF dedicato alla Chihiros: Molti utilizzano con i LED il rapporto lumen/litro, ma questo rapporto diventa inutile con l’introduzione delle lampade fitostimolanti, ossia quelle lampade dove, oltre ai LED di colore «non» bianco, ne troviamo di rossi, blu e persino verdi.
Queste lampade, pur non fornendo un elevato valore di lumen, stimolano lo sviluppo vegetativo.

Quindi se stanno così le cose in teoria è normale che la Nicrew (dichiarata rgb+w) non abbia così tanti lumen.
Quoto al 100 per cento, aggiungo solo che l'ideale sarebbe conoscere i lumen attuali, per non ritrovarti "otticamente" con meno luce. Basterebbe anche un fotometro o luxmetro in prestito o i dati dichiarati.

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Consiglio su cambio illuminazione

Messaggio di vanex_vanex » 16/11/2021, 18:46

Zagab ha scritto:
16/11/2021, 6:02
Quoto al 100 per cento, aggiungo solo che l'ideale sarebbe conoscere i lumen attuali, per non ritrovarti "otticamente" con meno luce. Basterebbe anche un fotometro o luxmetro in prestito o i dati dichiarati.
I dati dichiarati sono quelli dello screenshot del post precedente.
@Blackgnat secondo il tuo ragionamento sui lumen (che in linea teorica capisco) però la maggior parte delle lampade attuali rgb emettono lumen non adeguati per nessun tipo di acquario, e mi sembra strano (poi magari invece è solo una scelta commerciale in modo tale che si continui a spendere soldi in luci etc ....)

Posted with AF APP

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Consiglio su cambio illuminazione

Messaggio di Blackgnat » 16/11/2021, 19:50

scusa non capisco ! perché emettono luce inadeguata ?

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Consiglio su cambio illuminazione

Messaggio di Zagab » 17/11/2021, 9:14

Blackgnat ha scritto:
16/11/2021, 19:50
scusa non capisco ! perché emettono luce inadeguata ?
Alle volte si intende inadeguata perché seppure sia adatta alla visione delll'occhio umano sono poco efficienti per la fotosintesi (oppure avviene l'inverso).
È il motivo per cui i lumen e i lux sono indicativi solo per la quantità di luce da noi percepita, a meno di non conoscere lo spettro di emissione.

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Consiglio su cambio illuminazione

Messaggio di Blackgnat » 17/11/2021, 10:59

una volta che hai la temperatura ( 6500 k) hai anche lo spettro d'emissione !! 6500 k è la temperatura che meglio copre lo spettro che ti chiedono le piante. Dire che "meglio copre" .. non vuol dire che è esattamente l'optimum per le piante ! rimani carente con i rossi, ed è per quello che si consiglia di integrarla con i 3500 K ( spettro più spostato sul rosso) o meglio ancora con un RGB o con fotostimolanti ( rossi e blu con rapporto 3 o 4 ad 1 ).
Quindi:
- la temperatura ti dice che spettro hai
- i lumen ti dicono la "potenza luminosa" che stai irradiando ..che devono essere tot/litro in base alle esigenze delle piante messe ed al tipo di fertilizzazione usata. ( tanta luce... tanta fertilizzazione ... erogazione CO2)

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Consiglio su cambio illuminazione

Messaggio di Zagab » 17/11/2021, 11:34

Blackgnat ha scritto:
17/11/2021, 10:59
- i lumen ti dicono la "potenza luminosa" che stai irradiando ..che devono essere tot/litro in base alle esigenze delle piante
Ho copiato la seguente definizione per capirci:

"Luce visibile
Il lumen (lm) è l’equivalente fotometrico del watt (W) pesato secondo la risposta standard dell’occhio umano e misura il flusso luminoso."
Quindi come dicevo prima il lumen da solo con le esigenze delle piante c'entra poco poiché il nostro occhio è più sensibile alle radiazioni che cadono nella zona "verde", quella praticamente inutile per le piante.
Ma probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa, perché se hai i lumen e contemporaneamente la distribuzione spettrale si riesce a ricavare anche le radiazioni utili

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Consiglio su cambio illuminazione

Messaggio di Avvy » 17/11/2021, 12:12

Se vuoi trasformarla in vasca aperta e hai problemi di budget puoi anche prendere un paio di lampade a braccio da attaccare al bordo della vasca con delle normali lampadine LED.
Anche perché con le piante che hai l'acquario potresti illuminarlo anche solo con una candela, viste le scarse esigenze.
Per la Nicrew secondo me potrebbe andare bene. Io ho una Nicrew slimline con anubias, Cryptocoryne e lemna e fa il suo dovere.

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Blackgnat ha scritto:
17/11/2021, 10:59
una volta che hai la temperatura ( 6500 k) hai anche lo spettro d'emissione
Questo non è proprio corretto perché potresti avere risultati uguali da picchi bilanciati diversamente, quindi è un'approssimazione un po' eccessiva. Andava bene coi neon commerciali perché ormai il mix di fosfori era assodato e condiviso.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti