Consiglio su lampadina

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Consiglio su lampadina

Messaggio di Tama67 » 10/10/2019, 14:22

Ciao...
Probabilmente il ragionamento da fare è semplice ma, più leggo e più mi vengono dubbi.
Mi serve una lampadina,o forse due, per una colonna d'acqua di 30cm abitata da flora non esigente (muschi ed epifete).
Il metodo Wastad, consiglia le coop White a 4000k.
Qui,leggo per la maggiore, 6000/6500k a 20/30/40 lumen.
Un negoziante mi ha detto che,con questo metodo, avrò solo tribulate e comunque, ha provato a vendermi ugualmente una plafoniera enorme,che andava oltre il mio bisogno... l'ho lasciato parlare.
Poi, c'è chi mi dice,quella che vuoi...in linea di massima per quello che cerchi vanno tutte bene.
Eh no,amico...se ho dei dubbi e tu mi dici,"quella che vuoi" mi uccidi :((
Ci sarà quella un pelino meglio,per le mie esigenze ?

Altra domanda povera: onde evitare di avere la luce in faccia,dovrei mettere un paralume(e qui,ok,vado a gusti miei) ma, il materiale di quest'ultimo (in quanto riflettente) e il diametro (concentrazione del fascio luminoso) vanno presi in considerazione o sono solo menate mie ?
Sempre grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Consiglio su lampadina

Messaggio di Vultus5 » 10/10/2019, 15:30

Ciao,
servirebbe sapere dimensioni e litraggio netto della vasca.
Tama67 ha scritto:
10/10/2019, 14:22
20/30/40 lumen
Questi potrebbero essere watt?
Questi utenti hanno ringraziato Vultus5 per il messaggio:
Tama67 (10/10/2019, 17:08)
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Consiglio su lampadina

Messaggio di Starman » 10/10/2019, 15:41

Ricorda di non affidarti troppo al negoziante
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Tama67 (10/10/2019, 17:08)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consiglio su lampadina

Messaggio di Nijk » 10/10/2019, 15:48

Tama67 ha scritto:
10/10/2019, 14:22
Mi serve una lampadina
O fai una foto dell'attacco del portalampada o ci dici che tipo di lampadina ti serve ( neon, CFL, lampadina LED ecc ... )
Per quanto riguarda il discorso dei lumen c'è bisogno di capire:
1- che tipo di lampadina ti serve
2- la grandezza dell'acquario, quanti litri d'acqua
3- hai piante? puoi fare una foto panoramica o in alternativa puoi elencare le specie, se restiamo su piante epifite e muschi in parole povere puoi anche quasi non accenderle per niente le luci, pertanto una qualsiasi lampadina va bene, da 6500k in genere la luce piace sia a te che alle piante, per questo si consigliano.
Tama67 ha scritto:
10/10/2019, 14:22
Il metodo Wastad, consiglia le coop White a 4000k.
Il metodo walstad ha un senso nel momento in cui parliamo di piante a crescita rapida, così come ha un senso parlare di luce in generale solo in questi casi.
In presenza di piante a crescita lenta invece al contrario è meglio non esagerare con la luce altrimenti invece delle piante rischi di fare crescere le alghe.
Tama67 ha scritto:
10/10/2019, 14:22
Un negoziante mi ha detto che,con questo metodo, avrò solo tribulate e comunque,
Al limite possiamo approfondire cosa intendi per metodo walstad e come hai impostato la vasca se ti va, ma già se parli di muschi e anubias per me ha pienamente ragione il negoziante in questo caso.
Tama67 ha scritto:
10/10/2019, 14:22
ha provato a vendermi ugualmente una plafoniera enorme,che andava oltre il mio bisogno... l'ho lasciato parlare.
In effetti l'unica cosa di cui veramente non si può fare a meno volendo allestire un acquario in stile "Walstad" è proprio la luce, immagino che il negoziante per questo ti ha proposto una plafoniera molto performante, è chiaro che facendo quel mestiere per lavoro e non per hobby a differenza nostra ha pensato giustamente di venderti ciò che aveva a disposizione, alla fine è anche normale questo secondo me.
Tama67 ha scritto:
10/10/2019, 14:22
Poi, c'è chi mi dice,quella che vuoi...in linea di massima per quello che cerchi vanno tutte bene.
Per come hai illustrato la cosa anche qui concordo in pieno con quest'ultimo negoziante.
Tama67 ha scritto:
10/10/2019, 14:22
Altra domanda povera: onde evitare di avere la luce in faccia,dovrei mettere un paralume(e qui,ok,vado a gusti miei) ma, il materiale di quest'ultimo (in quanto riflettente) e il diametro (concentrazione del fascio luminoso) vanno presi in considerazione o sono solo menate mie ?
Fai vedere l'attacco, se parliamo di un semplice portalampada con attacco E27 magari riesci a trovare una semplice lampadina LED con appunto attacco E27 ( anche dai cinesi o in qualche supermarcato ) che a differenza delle lampade flourescenti ha n angolo di emissione direzionato e quindi il paralume non ti serve affatto.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Tama67 (10/10/2019, 17:08)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Consiglio su lampadina

Messaggio di Tama67 » 10/10/2019, 17:07

@Vultus5 Dovrebbero essere lumen/LT.
@Nijk Non posso postare foto,in quanto è ancora tutto imballato. Prenderò una normale E27 da 6500k.
Volevo fare un senza filtro,con piante non esigenti...il non mettere piante a crescita veloce,probabilmente, renderà difficile la partenza,per tempistiche ecc. Non ho fretta e sto cercando di imparare,leggendovi.
Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Consiglio su lampadina

Messaggio di Vultus5 » 10/10/2019, 17:41

Allo per capire: tu hai un acquario vuoto (del quale ci devi dire i litri assolutamente) a cui vuoi cambiare l'illuminazione con qualcosa d'altro. Corretto?
Quindi che illuminazione hai ora?
Hai spazio sotto il coperchio?
Io ho appena rifatto l'illuminazione al mio e qui sul forum mi hanno consigliato di stare su lampade a LED da 6500k (75%)+ fotostimolante (<25%).
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consiglio su lampadina

Messaggio di Nijk » 10/10/2019, 18:27

Tama67 ha scritto:
10/10/2019, 17:07
@Nijk Non posso postare foto,in quanto è ancora tutto imballato. Prenderò una normale E27 da 6500k.
Volevo fare un senza filtro,con piante non esigenti...il non mettere piante a crescita veloce,probabilmente, renderà difficile la partenza,per tempistiche ecc. Non ho fretta e sto cercando di imparare,leggendovi.
Grazie mille
Potrai ben capire che consigliarti di cambiare un qualcosa senza sapere nemmeno cosa non ha nessun tipo di senso logico.
Se al momento l'acquario ha già una lampadina appena lo tiri fuori vediamo di cosa si tratta, nel 100% dei casi una illuminazione standard per acquari di qualunque marca va più che bene sia per i muschi che per le epifite.
Non posso assolutamente dirti ( io ho detto se il portalampada ha l'attacco E27 ma magari invece sono tubi neon, io non lo posso sapere, tu si che puoi ), di prendere "una normale E27 da 6500K" sia perchè se non si trova l'attacco poi me la tiri dietro e sia perchè magari la lampadina che tu hai al momento è anche migliore.

Quando ci farai vedere la lampada in questione possiamo dire e aggiungere qualcosa ma al momento purtroppo parliamo del nulla, inoltre tra watt, lumen e kelvin penso che sei andato un pochino in confusione, si tratta di tre cose completamente diverse, dal momento che hai la possibilità di consultarti su un forum secondo me ti conviene fare le cose con calma e nel modo in cui ti si dice, in quanto è l'unico in grado di soddisfare una duplice esigenza, sia quella della efficacia che quella della economicità.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Tama67 (10/10/2019, 18:31)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Consiglio su lampadina

Messaggio di Bradcar » 10/10/2019, 21:58

Ciao @Tama67 , siamo curiosi parlaci un po’ della tua vasca , dal profilo si legge soltanto che è aperta :-??
A me piacciono molto anche i faretti LED , si trovano in tutti i negozi sia a 4000 k sia a 6500 k ; personalmente preferisco i 6500 k perché oltre ad avere uno spettro che piace alle piante hanno anche una resa cromatica che a me piace di più perché è meno tendente al giallo
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Tama67 (10/10/2019, 22:40)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Consiglio su lampadina

Messaggio di Tama67 » 10/10/2019, 22:26

Ciao @Bradcar... Volevo provare una vasca a bassa manutenzione, esattamente l'opposto di quello che facevo 15 anni fa con i sistemi Ada. Stare completamente fermo mi ha fatto resettare molte nozioni,quindi,razionalmente parto con l'idea di non sapere nulla. Una shallow 75 x 50 x 30 ancora imballata,13 kg di Ada seiryu Stone che non ho mai buttato,un paio di radici brutte e un bel legno d'ulivo,sconsigliato,su cui sto lavorando. Non ho ancora ben capito se posso partire subito con muschi ed epifete,con poca luce o se devo mettere piante veloci (che poi toglierò) con luce più importante. Su tuo consiglio stavo acquistando una plafoniera wrgb della chihinos,poi l'attesa di mesi,mi ha fatto desistere...allora ho deciso per l'opposto...una lampadina,triste,e poi si vedrà. Mi devo un po' forzare,si andava di hqi (poi passato a T5)e di acque spinte ma l'idea di una vasca più vera,mi attira.
Tutto qui...sono andato in palla per una lampadina.

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Consiglio su lampadina

Messaggio di Bradcar » 11/10/2019, 7:19

Tama67 ha scritto:
10/10/2019, 22:26
Non ho ancora ben capito se posso partire subito con muschi ed epifete,con poca luce o se devo mettere piante veloci (che poi toglierò) con luce più importante.
Si puoi partire subito e con poca luce . Anche io ho una vasca “autogestita” senza piante rapide e su 54 litri monto una lampadina LED da 7 watt .
In questo caso non spingere con la luce è fondamentale , le alghe sono sempre pronte a prendere il sopravvento
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Tama67 (11/10/2019, 7:28)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti