Contabolle e diffusore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Contabolle e diffusore

Messaggio di roberto » 03/10/2015, 9:00

;)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Contabolle e diffusore

Messaggio di Specy » 03/10/2015, 13:08

*-:)

Puoi utilizzare la "camera conta goccia" rovesciata di un defflussore per flebo. Con circa 1€ in farmacia te la cavi e difficilmente si rompe.

Però il diffusore dell'Askoll non fà gia di contabolle ? come mai ne vuoi 2 ?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Contabolle e diffusore

Messaggio di FedericoVR » 03/10/2015, 17:45

Perchè il diffusore si trova dietro a legni e piante e faccio fatica a vedere le bolle

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Contabolle e diffusore

Messaggio di Specy » 03/10/2015, 18:10

FedericoVR ha scritto:Perchè il diffusore si trova dietro a legni e piante e faccio fatica a vedere le bolle
Ok, allora ti ripropongo il defflussore per flebo cone soluzione economica e che risulta meno fragile di un contabolle.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Contabolle e diffusore

Messaggio di cuttlebone » 03/10/2015, 19:43

Specy ha scritto:
FedericoVR ha scritto:Perchè il diffusore si trova dietro a legni e piante e faccio fatica a vedere le bolle
Ok, allora ti ripropongo il defflussore per flebo cone soluzione economica e che risulta meno fragile di un contabolle.
....e vabbè, ma così va a farsi benedire tutta la poesia di un contabolle in cristallo soffiato a bocca da un Mastro artigiano di Murano...
E agli ospiti? Che gli racconti? Che l'hai recuperato da un deflussore per flebo?!?
► Mostra testo
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Contabolle e diffusore

Messaggio di CIR2015 » 03/10/2015, 19:57

Purtroppo ho già provato questa soluzione e nel mio caso non ha funzionato. Credo che due contabolle in serie non possano funzionare in quanto si perde pressione... almeno questa è la spiegazione che mi diedi... sempre che non avessi sbagliato a collegare qualcosa.

Comunque si può sempre ritentare :)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Contabolle e diffusore

Messaggio di FedericoVR » 03/10/2015, 20:18

Alla fine ne ho preso uno di plastica così non devo soffiare il cristallo di Murano [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]Immagine

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Contabolle e diffusore

Messaggio di CIR2015 » 03/10/2015, 21:08

FedericoVR ha scritto:Alla fine ne ho preso uno di plastica così non devo soffiare il cristallo di Murano [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]Immagine
Avevo preso lo stesso... facci sapere se funziona collegato in serie all'altro. ;)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Contabolle e diffusore

Messaggio di Specy » 04/10/2015, 0:44

CIR2015 ha scritto:Purtroppo ho già provato questa soluzione e nel mio caso non ha funzionato. Credo che due contabolle in serie non possano funzionare in quanto si perde pressione... almeno questa è la spiegazione che mi diedi... sempre che non avessi sbagliato a collegare qualcosa.

Comunque si può sempre ritentare :)
Probabilmente hai sbagliato qualcosa, anche se non capisco cosa :-?
Io ho avuto per sbaglio due contabolle e funzionavano alla perfezione. Ti chiederai perche per sbaglio... Te lo spiego:
Avevo il contabolle fatto con il defflussore, e una valvola di non ritorno della Aquili se non erro. Per varie vicisitudini si verifico che dell'acqua fini nella valvola. Ebbene in quella valvola di non ritorno si vedevano le bolle di CO2 che andavano a galla, quindi era possibile contarle. Non ti so dire se erano le medesime del contabolle, ma mi sembra, se differenza vi era, che fosse minima.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Contabolle e diffusore

Messaggio di projo » 04/10/2015, 2:06

Ok, d'ora in poi comunque le mani in tasca valgono anche per l'esterno dell'acquario... se mettete le mani all'impianto elettrico non oso immaginare cosa potete combinare!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti