Controller temperatura, quale scegliere

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Controller temperatura, quale scegliere

Messaggio di Genny73 » 06/05/2019, 12:37

@Eurogae come ventole di raffreddamento quali usi? Grazie
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Controller temperatura, quale scegliere

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/05/2019, 12:40

Qualsiasi cosa tu scelga..meglio in spinta che in aspirazione
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Controller temperatura, quale scegliere

Messaggio di Eurogae » 06/05/2019, 14:51

Genny73 ha scritto: come ventole di raffreddamento quali usi? Grazie
Ciao @Genny73, utilizzo una semplice ventolina a 220V con diametro 90mm. avendo vasca coperta, la utilizzo in aspirazione..
Gaetano

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Controller temperatura, quale scegliere

Messaggio di Genny73 » 06/05/2019, 15:13

Quindi @Eurogae avendo anche io una vasca coperta mi conviene tenerla in aspirazione? Per intenderci quelle usate per pc andrebbero bene?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Controller temperatura, quale scegliere

Messaggio di Eurogae » 06/05/2019, 15:31

Genny73 ha scritto: Quindi @Eurogae avendo anche io una vasca coperta mi conviene tenerla in aspirazione? Per intenderci quelle usate per pc andrebbero bene?
Ti dirò, con la mia ventola tempo fa feci le classiche prove di resa, provandola in spinta non mi dava molti benefici...nel senso che non riusciva a far scendere la temperatura in vasca. viceversa, provandola in aspirazione riusciva ad abbassarmi la temperatura di 2÷3 °C
unico inconveniente, e che nel periodo estivo ti ritrovi a una maggiore evaporazione d'acqua.
Ti confermo che le ventole da pc vanno benissimo....max 1200 rpm
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Genny73 (06/05/2019, 15:48)
Gaetano

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Controller temperatura, quale scegliere

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/05/2019, 15:40

Eh aspetta che c’è un topic di 15 pagine sull’azione dinamica delle ventole sull’acqua..vai a leggerlo va !!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Controller temperatura, quale scegliere

Messaggio di Genny73 » 06/05/2019, 17:19

@Eurogae se fossero con velocità superiore ai 1200 rpm?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Controller temperatura, quale scegliere

Messaggio di Eurogae » 06/05/2019, 17:26

Genny73 ha scritto: @Eurogae se fossero con velocità superiore ai 1200 rpm?
diciamo che rischieresti di sentirla ronzare....
Gaetano

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Controller temperatura, quale scegliere

Messaggio di Genny73 » 06/05/2019, 18:52

Ok, quindi sarebbe quello l’unico inconveniente, perché quello trovate sono tutte maggiori di 1200, vabbè tanto c’è temo, visto il meteo degli ultimi giorni
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Controller temperatura, quale scegliere

Messaggio di Eurogae » 06/05/2019, 19:04

Genny73 ha scritto: Ok, quindi sarebbe quello l’unico inconveniente, perché quello trovate sono tutte maggiori di 1200, vabbè tanto c’è temo, visto il meteo degli ultimi giorni
Esatto, è solamente per la rumorosità... discorso diverso se compri una ventola di qualità
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti