Conversione a LED... conviene davvero?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Asterix
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 29/12/19, 11:15

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di Asterix » 01/11/2020, 11:32

Buongiorno,
vi porto la mia esperienza. Sono passato ai LED nella mia ultima vasca, attiva da 2 anni.
Su 120X45X45 di volume ho messo 2 plafoniere Chihiros, A901 plus + A901, per un totale dichiarato dal costruttore di 22000 lumen, più o meno come 6 tubi T5 da 39W.
Quando a suo tempo feci una ricerca, risultò di gran lunga essere la sola opzione disponibile a LED sul mercato per un plantacquario senza vendersi un rene.
Ancora adesso sono soddisfatto dei risultati, ma se devo fare un confronto - SOLO sulla resa in vasca - con un sistema a neon 6500°+ 4000° di pari flusso luminoso, i LED reggono il confronto, ma ai punti perdono.
Le piante crescono, ma non si arrossano come dovrebbero e le BBA vanno praticamente a nozze nei punti più lontani dalla fonte luminosa. Questo dipende proprio dalla temperatura di colore, che già alla fonte è troppo fredda e in profondità viene filtrata dalla massa d'acqua virando verso il blu.
E' un compromesso accettabile, se vuoi la potenza luminosa ti servono i LED bianchi, ma ti porti dietro delle piante rigogliose, ma meno abbronzate, e degli ospiti un pò invadenti negli angoli.
Di contro ho un sistema che mi garantisce una decina d'anni di vita senza manutenzioni, risparmio energetico e l'impareggiabile piacere di gustarmi il tramonto sulla mia vasca ogni sera :-)

Vi allego le foto degli angoli della vasca e una panoramica.
Saluti,
Alessandro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di siryo1981 » 01/11/2020, 11:48

Asterix ha scritto:
01/11/2020, 11:32
Su 120X45X45
Asterix ha scritto:
01/11/2020, 11:32
22000 lumen
Secondo me sono eccessivi...sono uno di quelli crede che abbondare troppo in luce puo' rilevarsi controprodunete, si riduce di parecchio il margine di errore ,
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di siryo1981 » 01/11/2020, 11:49

Fatevi avanti con le vostre opinioni :) Neon VS LED :ymdevil:

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Io prima avevo un mix di Faretti GU a LED a 6000k + Neon vecchio stile a 8000k....
Ora ho una planoniera di sole strip LED , piu lumisosa con 6400k e full spectrum.
Senza andare nel dettaglio , alcune piante ne hanno tratto grande beneficio, altre no. Ad esempio, una pianta semplice, la Bacopa Caroliniana, prima era spendita ora non lo è piu.
Off Topic
MC_d3-d3e99054-ffdf-11e9-993d-7dcc044173cb_8417608933698818924.jpg
IMG-20191025-WA0006_1_6938608763301107620.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di Marcov » 01/11/2020, 12:07

siryo1981 ha scritto:
01/11/2020, 11:54
Neon VS LED
Io li ho entrambi :-?? La mia vasca la conoscete, sicuramente le piante apprezzano, ma la resa cromatica dei LED sulle piante non ha eguali secondo me (ovviamente parlando di rgb e non solo bianchi)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2020, 12:28

Asterix ha scritto:
01/11/2020, 11:32
LED reggono il confronto, ma ai punti perdono.
Si potrebbe fare una modifica, se sei uno smanettone e te la senti....
Si tratterebbe di sostituire una striscia

Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
Marcov ha scritto:
01/11/2020, 12:07
siryo1981 ha scritto:
01/11/2020, 11:54
Neon VS LED
Io li ho entrambi :-?? La mia vasca la conoscete, sicuramente le piante apprezzano, ma la resa cromatica dei LED sulle piante non ha eguali secondo me (ovviamente parlando di rgb e non solo bianchi)
Eh aspetta... Rimanendo sempre sui tubi standard

Non so se conosci Marian Sterian, il ragazzo che ha inventato il protocollo Masterline
FB_IMG_1604230275153.jpg
Usa combinazioni di tubi particolari, addirittura attinici, ma a colori, non lo batte nessuno
Il protocollo ci mette del suo
Ovvio che se puoi giocare sugli RGB, i colori te li giostri come vuoi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di Marcov » 01/11/2020, 12:45

cicerchia80 ha scritto:
01/11/2020, 12:33
Usa combinazioni di tubi particolari
Si infatti io intendevo i classici bianco freddo e bianco caldo...
Non conoscevo neon di quei colori :-o (eh si sono ignorante in materia)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16988
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di Certcertsin » 01/11/2020, 13:56

Seguo abbronzato

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di siryo1981 » 01/11/2020, 15:24

cicerchia80 ha scritto:
01/11/2020, 12:33
Usa combinazioni di tubi particolari, addirittura attinici,
Parlando di lampadata attinica. Vedendo lo spettro si nota chiaramente presenta di blu a 383 e 403 nm e picchi a 437nm che nessun altra lampda ha.
20201101_145950_2.jpg
Stesso discorso per le lampade fluorescenti, Neon e CFL, presentano dei picchi a 436nm (blu) e 546nm (verde) che sono unici in quanto prodotti dalla presenza di mercurio.
20201101_150201_2.jpg
Se analizzassimo nello specifico anche i LED, vedremo anche lì delle differenze sulle lunghezze d'onda relative al blu.
Con questo voglio dire , che determinati picchi sulle lunghezza d'onda posso essere utili altre nostre piante, altri invece potrebbero risultare controproducenti.
Purtroppo non si possono scindere, dei LED prendo questo e dei neon mi serve l'altro,......entrambe hanno caratteristiche uniche nel loro spettro luminoso :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di Pisu » 01/11/2020, 15:31

Io ho provato tutto:

Neon economici e non
LED economici e non fai da te
LED economici e non di plafoniere commerciali
Ioduri metallici

Neon economici: ottimo rapporto qualità prezzo.
Neon commerciali per acquariofilia: risultati migliori a costi alti (vanno cambiati più spesso).
LED economici sia faidate sia di plafoniere commerciali: bassa resa generale.
LED fighi faidate: ottimi se con dietro una conoscenza importante soprattutto a livello costruttivo (dissipazione, resistenza all'acqua); cose che comunque troppo facilmente inficiano sulla durata.
LED di plafoniere commerciali "serie" (gnc nel mio caso): tutto al top con una spesa che si ripaga nel tempo. Livello costruttivo altissimo.
Ioduri metallici: non plus ultra con un difetto sulla colorazione in generale (4200K) ma con resa cromatica al pari delle migliori plafo LED se non superiore, soprattutto sui verdi.

Sto sperimentando Chihiros rgb 2: resa cromatica elevata, quasi falsata (troppa saturazione), resa sulla crescita buona a fronte di una spesa abbastanza contenuta. Ma sono ancora deduzioni "giovani", saprò meglio più avanti...

Mie conclusioni generali dopo vent'anni di studi: cercando il top, chi più spende meno spende.
Con una piccola eccezione sul fai da te di qualità che richiede comunque enorme esperienza e studio generali, sia sulla scelta sia sulla costruzione; non alla portata di tutti e comunque a fronte di un grosso risparmio c'è dietro un'infinità di ore di studio e sperimentazione. Quindi sommando pure i fallimenti forse non c'è dietro sto grande risparmio.

Per il discorso "piglio i LED che risparmio in bolletta": =)) =)) =)) =)) =))

Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
Sommando tutto (resa generale, spesa iniziale, durata, manutenzione, ecc) per me vincono a mani basse gli ioduri metallici, seguiti da vicino dalle plafoniere fatte bene ma a fronte di una grossa spesa iniziale.
Pensandoci bene anche gli ioduri con alimentatori elettronici non costano poco.
Tutto il resto sta decisamente sotto...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conversione a LED... conviene davvero?

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2020, 15:47

Screenshot_2020-11-01-15-36-12-891_com.facebook.katana.jpg
175x75x50 cm
4x80W T5 Osram 830 + Osram 865
CO2 (30-40 ppm)
Hhiaia inerte
MasterLine fertilizazzione
KH 2

Altra sua vasca...
Credo che in Italia, non si sia mai letto di montare gli 830

Quà siamo ancora sui neon economici
Pisu ha scritto:
01/11/2020, 15:31
Per il discorso "piglio i LED che risparmio in bolletta":
Eh... Tu ci ridi
Ma pensaci un attimo

Due o tre vasche ad alti litraggi, è una spesa che si sente, purtroppo

Riprendo l'esempio delle Easyled, che sono le uniche che conosco per esperienza, una 465 (vasca da 60cm) consuma 20W
Contro gli attuali 45W che ho adesso

Aggiunto dopo 35 secondi:
L'ultima foto non c'entra nulla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti