Coperchio e luci nuove

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Coperchio e luci nuove

Messaggio di Federico6989 » 29/11/2019, 9:12

Buongiorno a tutti ragazzi,
dopo aver passato gli ultimi due mesi ad allestire la vasca adesso volevo fornire un'adeguata illuminazione al mio acquarietto.
non ho dimestichezza con LED e saldatrice e quindi ho accantonato l'idea del fai da te.
Alle piantine che ho in vasca e che ho riportato sul mio profilo, aggiungerò a breve:
Bacopa
Lobelia cardinalis mini
staurogyne repens
Il risultato sarà un acquario abbastanza piantumato.
La colonna d'acqua è importante, siamo sui 56cm e, il livello dell'acqua è a 7cm dal coperchio.
La vasca, una ciano nature pro 80, è equipaggiata con una barra a LED 6500k da 24w con lumens sconosciuti, la utilizzerò per una grow box che sto costruendo e a questo punto acquisterò una plafoniera già fatta.
Il coperchio, togliendo la barra, dovrò eliminarlo e sostituirlo con una lastra di plexi.
Come plafoniere ho visto le chihiros serie a, sono da 8000k e wattaggi vari, sono certo le conosciate bene.
Ho la possibilità di installarne 3 modelli per le mie misure con potenza variabile, ma prima di parlare di questo vorrei chiedervi un parere su queste plafoniere, valutare eventuali alternative e, sopratutto, se l'idea del plexi sia fattibile dato il meteriale non vorrei infatti che filtrasse eccessivamente la luce o tenda ad "imbarcarsi" col tempo sotto il calore della lampada.
Un grazie a tutti in anticipo e buona giornata
Fede

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Coperchio e luci nuove

Messaggio di Bradcar » 29/11/2019, 23:25

Federico6989 ha scritto:
29/11/2019, 9:12
Ho la possibilità di installarne 3 modelli per le mie misure con potenza variabile, ma prima di parlare di questo vorrei chiedervi un parere su queste plafoniere, valutare eventuali alternative e, sopratutto, se l'idea del plexi sia fattibile dato il meteriale non vorrei infatti che filtrasse eccessivamente la luce o tenda ad "imbarcarsi" col tempo sotto il calore della lampada.
perchè a questo punto non lasci la vasca aperta ? il plexiglass trasparente comunque dovrebbe andare bene ; il calore le lampade lo dissipano sulla parte superiore e quindi la parte inferiore non sarà molto calda
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Coperchio e luci nuove

Messaggio di Federico6989 » 30/11/2019, 9:39

Bradcar ha scritto:
29/11/2019, 23:25
perchè a questo punto non lasci la vasca aperta ? il plexiglass trasparente comunque dovrebbe andare bene ; il calore le lampade lo dissipano sulla parte superiore e quindi la parte inferiore non sarà molto calda
Buongiorno Bradcar, grazie della tua risposta.
Ci stavo pensando anche io a lasciare la vasca aperta, ho però l'acquario in un angolo della casa e non vorrei creasse eccessiva umidità sulle pareti. Comunque valuterò tutto una volta acquistata la plafoniera a questo punto.
Mi sai dire qualcosa sulle chihiros? Ho letto un po' di pareri contrastanti..
Al momento guardavo la a801 8000k da 50w
Oppure una wrgb 60 con commander 4..
Non saprei davvero, dato il prezzo però si potrebbe anche provare

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Coperchio e luci nuove

Messaggio di Bradcar » 30/11/2019, 12:47

Federico6989 ha scritto:
30/11/2019, 9:39
, ho però l'acquario in un angolo della casa e non vorrei creasse eccessiva umidità sulle pareti. Comunque valuterò tutto una volta acquistata la plafoniera a questo punto.
anhe io ce l'ho vicino alle pareti ma nessuna macchia di umidità oramai è più di un anno. Io ho una chihiros 90 wrgb e mi trovo molto bene è costosa rispetto alle altre chihiros ma la qualità è migliore sia con riguardo ai LED sia con riguarda alla cassa di alluminio.

Inoltre la wrgb ti consente di coltivare piante rosse anche particolarmnete difficili senza nessun problema.
Se però ti interessano piante non particolarmente esigenti la serie A è buona : tutta potenza a costi davvero contenuti.

ti lascio un articolo che ti potrà dare una mano Plafoniera Chihiros WRGB
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Coperchio e luci nuove

Messaggio di Federico6989 » 30/11/2019, 15:32

Grazie @Bradcar, farò una prova da aperto allora..
Ancora una cosa..nel caso optassi per le wrgb c'è la plafoniera o da 60cm50w o da 90cm 75w se non sbaglio.. La mia vasca misura esattamente 80cm (81 considerando i vetri).. La 60 da 50w basta come potenza e lumens? La colonna è di 56cm..49di acqua per l'esattezza e la plafo rimarrebbe a circa 18/20cm dal filo dell'acqua..mettendo la 90 non sarebbe bellissimo vedere 10 cm uscire dai laterali penso :))

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Coperchio e luci nuove

Messaggio di Bradcar » 30/11/2019, 17:03

Federico6989 ha scritto:
30/11/2019, 15:32
Grazie @Bradcar, farò una prova da aperto allora..
Ancora una cosa..nel caso optassi per le wrgb c'è la plafoniera o da 60cm50w o da 90cm 75w se non sbaglio.. La mia vasca misura esattamente 80cm (81 considerando i vetri).. La 60 da 50w basta come potenza e lumens? La colonna è di 56cm..49di acqua per l'esattezza e la plafo rimarrebbe a circa 18/20cm dal filo dell'acqua..mettendo la 90 non sarebbe bellissimo vedere 10 cm uscire dai laterali penso :))
si da 60 cm , se vuoi piante particolarmente esigenti dovresti pensare di metterne due , oppure ci sono anche le vivi più adatte per vasche alte come la tua
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Coperchio e luci nuove

Messaggio di Federico6989 » 30/11/2019, 17:12

Bradcar ha scritto:
30/11/2019, 17:03
si da 60 cm , se vuoi piante particolarmente esigenti dovresti pensare di metterne due , oppure ci sono anche le vivi più adatte per vasche alte come la tua
Scusa Bradcar.. Cosa sono le "vivi"? :D

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Coperchio e luci nuove

Messaggio di Bradcar » 30/11/2019, 17:13

Federico6989 ha scritto:
30/11/2019, 17:12
Bradcar ha scritto:
30/11/2019, 17:03
si da 60 cm , se vuoi piante particolarmente esigenti dovresti pensare di metterne due , oppure ci sono anche le vivi più adatte per vasche alte come la tua
Scusa Bradcar.. Cosa sono le "vivi"? :D
scusa volevo dire vivd 130 watt http://acquariomania.net/chihiros-plafo ... 13324.html
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Coperchio e luci nuove

Messaggio di Federico6989 » 30/11/2019, 17:15

Aaaa okok..oddio confusione.. ~x(.. Vado a studiare le plafoniere e torno con altre domande =)) =)) =))

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Scusa @Bradcar giusto per non mandarmi al manicomio prima del previsto, perché per vasche alte come la mia andrebbero bene le rgb? Perdonami ma sono iGNurantissimo in materia :D

Aggiunto dopo 11 minuti 11 secondi:
Federico6989 ha scritto:
30/11/2019, 17:19
Aaaa okok..oddio confusione.. ~x(.. Vado a studiare le plafoniere e torno con altre domande =)) =)) =))

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Scusa @Bradcar giusto per non mandarmi al manicomio prima del previsto, perché per vasche alte come la mia andrebbero bene le rgb? Perdonami ma sono iGNurantissimo in materia :D
E sempre a tal proposito.. Che differenza c'è tra le vivid rgb e le wrgb

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Coperchio e luci nuove

Messaggio di Bradcar » 30/11/2019, 18:55

Federico6989 ha scritto:
30/11/2019, 17:30
perché per vasche alte come la mia andrebbero bene le rgb? Perdonami ma sono iGNurantissimo in materia
le vivid sono consigliate per vasche più profonde semplicementi perchè piu' potenti e quindi riescono ad illuminare bene il fondo ;)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti