bitless ha scritto: ↑13/10/2023, 14:44
sinapsi ha scritto: ↑12/10/2023, 20:50
Per evitare evaporazioni eccessive... per il periodo dell'anno che sta arrivando (in estate, è sempre aperto)
fammi capire...
in estate lo lasci aperto e ti preoccupi
dell'evaporazione invernale?
Si...d'estate ho una temperatura più omogenea tra vasca e ambiente, ma una sottrazione maggiore di acqua dovuto alla climatizzazione, che compenso con acqua di osmosi.
D'inverno la situazione è più critica, in quanto ho sbalzi anche di 7-8 gradi tra il giorno-notte e la sera.
Mantenendo il coperchio, il termoriscaldatore funziona con intervalli maggiori e l'evaporazione era più contenuta.
Aggiunto dopo 8 minuti 58 secondi:
Andreami ha scritto: ↑13/10/2023, 16:36
Io ho il coperchio in plexiglas da 2 mm, rinforzato con delle bacchette leggere per non farlo flettere verso la vasca, ma non l ho mai visto fare le orecchie come il tuo, ed è pure completamente contro le 2 lampade...
Infatti mi sorge il dubbio che la problematica sia l'eccessivo spessore.
Non vorrei che la differenza di dilatazione tra la superficie inferiore e quella superiore possa incurvarlo.
E' l'unica spiegazione che trovo al momento.
Ora l'ho girato...vediamo quanto tempo ci mette a inarcarsi nell'altro verso.
PS: in una foto, si vede bene il sostegno centrale
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Screenshot 2023-10-13 alle 18.59.13.webp
Screenshot 2023-10-13 alle 18.58.34.webp
Screenshot 2023-10-13 alle 18.58.17.webp
Screenshot 2023-10-13 alle 18.57.54.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.