Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Pinny
- Messaggi: 5659
- Messaggi: 5659
- Ringraziato: 1544
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1544
Messaggio
di Pinny » 02/08/2020, 12:26
Claudio80 ha scritto: ↑02/08/2020, 4:10
riscaldare la superficie prima di andare ad allargare i fori
Se si lavora a bassissimi giri, non penso si rischi la rottura, a me non è mai successo, magari mi sbaglio

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 02/08/2020, 13:36
Pinny ha scritto: ↑02/08/2020, 12:15
non conoscevo il Lexan, la riprova che nella vita si impara sempre
Sono felice di questo
Claudio80 ha scritto: ↑02/08/2020, 12:18
Non ci avevo pensato... E dire che una volta su YouTube ho visto un video di 20 minuti circa di un tizio che ne cantava le lodi
In effetti con questo materiale si può fare ogni cosa...
Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Pinny ha scritto: ↑02/08/2020, 12:26
Se si lavora a bassissimi giri, non penso si rischi la rottura, a me non è mai successo, magari mi sbaglio
anche qui con il lexan non ci sono rischi.... in caso di forature con frese a tazza o con le classiche punte per il ferro, non serve andare piano con il trapano, in quanto non si spacca come fa il plexi.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
AdriTolfo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/09/17, 0:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias nana - varie piante galleggianti tra cui limnobium e lemna, due piantine microsorum pteropus
- Fauna: varie lumachine rasbora hengeli
- Secondo Acquario: Paludario in tartarughiera, con muschio terrestre nella parte emersa rocce e legno.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di AdriTolfo » 02/08/2020, 13:58
Eurogae ha scritto: ↑02/08/2020, 11:21
AdriTolfo ha scritto: ↑02/08/2020, 11:11
Il Lexan é un materiale della famiglia dei policarbonati, molto malleabile e si può piegare a freddo ( e questo per me sarebbe un sollievo),sembra però più resistente al taglio.
Indubbiamente molto più performante rispetto al classico Plexiglas.... ovviamente non è facilmente reperibile, ed ha un costo superiore. Detto questo però, non ingiallisce, e risulta molto più resistente rispetto al plexi...
nel caso ti servissero info o consigli, siamo qua
In effetti é un pò caro e nei negozi fisici di bricolage dalle mie parti sembra non esserci...
AdriTolfo
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 02/08/2020, 14:47
AdriTolfo ha scritto: ↑02/08/2020, 13:58
In effetti é un pò caro e nei negozi fisici di bricolage dalle mie parti sembra non esserci
lo puoi trovare online eventualmente...che misura ti servirebbe?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
AdriTolfo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/09/17, 0:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias nana - varie piante galleggianti tra cui limnobium e lemna, due piantine microsorum pteropus
- Fauna: varie lumachine rasbora hengeli
- Secondo Acquario: Paludario in tartarughiera, con muschio terrestre nella parte emersa rocce e legno.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di AdriTolfo » 02/08/2020, 17:52
La base é L 40cm P 28cm , quindi non ne serve molto
AdriTolfo
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 02/08/2020, 19:27
Off Topic
@
AdriTolfo solo per curiosità, di che progetto si tratta?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 02/08/2020, 20:17
AdriTolfo ha scritto: ↑02/08/2020, 17:52
La base é L 40cm P 28cm , quindi non ne serve molto
Se decidi di farti un giretto dalle mie parti, potrei trovartelo io...
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
AdriTolfo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/09/17, 0:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias nana - varie piante galleggianti tra cui limnobium e lemna, due piantine microsorum pteropus
- Fauna: varie lumachine rasbora hengeli
- Secondo Acquario: Paludario in tartarughiera, con muschio terrestre nella parte emersa rocce e legno.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di AdriTolfo » 02/08/2020, 20:49
Claudio80 ha scritto: ↑02/08/2020, 19:27
Off Topic
@
AdriTolfo solo per curiosità, di che progetto si tratta?
Pensavo un piccolo paludario, ho del materiale tra muschio, rami e sassi di fiume, fauna solo lumachine. Volevo provare, non sono così bravo come altri del forum vediamo cosa esce. Ho trovato questa tartarughiera usata; chiederò aiuto quando comincerò ad assemblare il tutto. Ciao
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑02/08/2020, 20:17
AdriTolfo ha scritto: ↑02/08/2020, 17:52
La base é L 40cm P 28cm , quindi non ne serve molto
Se decidi di farti un giretto dalle mie parti, potrei trovartelo io...
Buono a sapersi. É l'ultima cosa che farò quindi ci vorrá ancora del tempo
AdriTolfo
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 02/08/2020, 20:54
AdriTolfo ha scritto: ↑02/08/2020, 20:53
Buono a sapersi. É l'ultima cosa che farò quindi ci vorrá ancora del tempo
sai dove trovarmi

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 02/08/2020, 21:10
AdriTolfo ha scritto: ↑02/08/2020, 20:53
Pensavo un piccolo paludario,
Difatti la mia curiosità nasceva proprio dal discorso delle prese d'aria. Muschi e umidità vanno a nozze, quindi le prese d'aria potrebbero non essere indispensabili.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80