Cosa sono i par???

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Cosa sono i par???

Messaggio di Enpiko » 24/02/2023, 18:25

Ciao raga, non ho capito bene cosa sono i par delle nostre plafoniere, mi riuscite aiutare voi??

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Cosa sono i par???

Messaggio di Necton » 24/02/2023, 19:33

Non sono un esperto in lampade, ma immagino siano informazioni tecniche riguardo lo spettro luminoso emesso dalla lampada, in quanto "PAR" sta per "radiazione fotosinteticamente attiva" cioè la luce utilizzabile dalle piante per fotosintetizzare (nell'intervallo compreso tra 400 e 700 nm).
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
Enpiko (24/02/2023, 19:39)

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Cosa sono i par???

Messaggio di Vinjazz » 24/02/2023, 20:20

Esatto, in parole poverissime è la quantità di luce visibile agli occhi delle piante :)

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
I lumen invece è la quantità di luce visibile all'uomo.
Difficilmente se non i prodotti appositi sono presenti i par e quindi ci si basa sui lumen.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Enpiko (24/02/2023, 20:32)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Cosa sono i par???

Messaggio di Enpiko » 24/02/2023, 20:31

C'è qualche modo per calcolarli??

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Cosa sono i par???

Messaggio di Vinjazz » 24/02/2023, 20:47

Non con gli strumenti dei comuni mortali :) Credo che servirebbe un misuratore di flusso fotonico o strumenti simili.
In particolare a te servirebbero i PPFD che sono il numero di fotoni con uno spettro compreso tra i 400 e i 700nm colpiscono un metro quadro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
cicerchia80 (24/02/2023, 20:54)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cosa sono i par???

Messaggio di gem1978 » 24/02/2023, 21:25

Enpiko ha scritto:
24/02/2023, 20:31
C'è qualche modo per calcolarli??
non credo ci sia un modo per calcolarli, almeno non partendo da potenza assorbita e i parametri che solitamente forniscono i produttori di lampade. vanno misurati con strumentazione apposita come diceva vin.
Forse il produttore del singolo LED, in base al tipo di LED (potenza assorbita, drogaggio del semiconduttore, lente per il filtro colore, ecc...) è in grado di fare una stima di quanti par emette .

Tant'è che il PAR è fornito come dato di targa in quelle plafoniere, non tutte in realtà, che hanno anche LED fitostimolanti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997, Google [Bot], Tatanka e 10 ospiti