Cubo che perde acqua

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: R: Cubo che perde acqua

Messaggio di DxGx » 10/09/2014, 14:33

Simo63 ha scritto:Metti l'acqua del cubo in una bacinella e facci girare il filtro, almeno quella seccatura te la eviti
Si si è la prima cosa che ho fatto.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Cubo che perde acqua

Messaggio di DxGx » 16/09/2014, 19:04

Eccomi!

Finalmente sono riuscito a svuotare tutto.
Quello che era dentro è sopravvissuto, la Lemna non lo dovrei neanche dire ma per lei è come se non fosse successo niente, più di una settimana con la sola luce ambientale, addirittura quella rimasta sul legno fuori dall'acqua non è morta :))

Torniamo a noi...
svuotandolo ho notato 2 cose strane, una la potete vedere in questa foto.
perdita_cubo.jpg
è il retro dell'acquario, lo vedete quel filo d'acqua che esce da un punto dietro al silicone?
Vi ricordo che l'acquario è vuoto! quindi c'è dell'acqua tra silicone e vetro.

Forse la stessa cosa sul vetro di fondo ma non riesco a capire bene, se premo vedo che si muove qualcosa, come se uscisse appunto acqua ma in realtà sembra di no :-?

A questo punto che faccio? come posso vedere bene dov'è la perdita?

Ho paura a togliere tutto il silicone e rifarlo, non credo di riuscirci, non sono proprio portatissimo per queste cose :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Cubo che perde acqua

Messaggio di DxGx » 16/09/2014, 20:46

Mi sono guardato meglio la cosa e posso aggiungere che il silicone è sia internamente che esternamente.
All'esterno tiene tutta la cornice al vetro e in molti punti si vede che è nettamente scollato in altri meno evidente ma lo è.
Secondo me è scollato anche perchè il retro non è vetro, cioè il vetro è ricoperto da plastica (credo) grigia, come potete vedere dalla foto sopra, infatti nelle parti frontali è ben incollato. :-?

In ogni caso se c'è dell'acqua in quei punti significa che anche le siliconature interne perdono, forse mi conviene cercare prima lì la perdita e poi decidere.

Alla fin fine ripensandoci se dovrò rifarlo tutto lo faccio, tanto o così oppure lo butto, c'è poco da fare, per fortuna l'ho preso usato a poco e non nuovo $-)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cubo che perde acqua

Messaggio di gibogi » 16/09/2014, 21:41

DxGx, non ha senso cercare di riparare solo le parti che perdono, potresti avere poi perdite dalle parti vecchie non ripristinate.
Il mio consiglio:
Con un taglierino, tagli tutte le siliconature, togli i vetri e ad uno a uno sempre con il taglierino elimini il silicone.
procurati un buon silicone acetico e rifai tutte le siliconature.
Avendo la struttura di plastica, non dovresti avere grossi problemi.
Il silicone dietro i vetri non serve, non capisco perchè lo abbiano messo.
Con del nastro carta, fai delle cornici intorno al vetro internamente, deve essere circa 5 mm all'interno della lastra di vetro, ti serve per evitare sbaffi di silicone, una volta siliconato, togli l'eccesso di silicone col dito, poi delicatamente togli il nastro carta, ti rimarrà una siliconatura perfetta.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
DxGx (16/09/2014, 21:44)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Cubo che perde acqua

Messaggio di DxGx » 16/09/2014, 21:50

gibogi ha scritto:Il mio consiglio
Grazie!
Si, più ci penso e più mi sto convincendo a fare così, almeno imparo :))
Anche perchè non mi è mai piaciuto quel silicone, sembra abbastanza vecchio e malconcio. Avendolo preso usato non sò quanti anni può avere.

Mi stavo vedendo qualche video ed è proprio come dici tu, non sembra così impossibile,
L'unico dubbio è se necessario togliere completamente i vetri, non mi basta togliere il silicone interno ma lasciare tutto nella cornice e poi passare il silicone?

Anche se volevo provare a togliere proprio quello sfondo grigio che dà solo fastidio, quindi probabilmente dovrò togliere anche le cornici per provare e quindi a quel punto posso staccare completamente i vetri.

... ho già l'ansia :))
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cubo che perde acqua

Messaggio di gibogi » 16/09/2014, 22:02

Si, togli completamente i vetri, perchè così puoi eliminare il vecchio silicone completamente, il silicone nuovo su quello vecchio non avrebbe vita lunga.
Dopo, rimonti tutto nella struttura e siliconi, hai la fortuna di avere la struttura, credimi è utilissima.
Nel mio vecchio 60 lt, che aveva i vetri tagliati a 45° ho fatto così:
Dopo la pulizia e aver messo nastrocarta a tutti e 5 i lati, ho messo un velo di silicone sulle parti di giunzione tra i vetri, ripeto un velo, ho inserito il vetro di fondo, poi pian piano i 4 lati, silicone interno e tolto il nastrocarta.

Non ha mai più perso.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Cubo che perde acqua

Messaggio di DxGx » 16/09/2014, 22:10

Ok bene.

Ultima cosa... ho già il silicone in casa, acetico ma non c'è scritto antimuffa quindi non dovrebbe esserlo ma ... è scaduto #-o Non lo userò ma cosa può causare? Che non incolla?
Giusto per sapere ;)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cubo che perde acqua

Messaggio di gibogi » 16/09/2014, 23:56

DxGx ha scritto:Non lo userò ma cosa può causare? Che non incolla?
Giusto per sapere
Non saprei dirti di preciso cosa possa succedere, forse anche niente.
Per l'acquario prendine uno nuovo, quello vecchio usalo per attaccare altre cose che non creerebbero problemi se la presa non è perfetta.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Cubo che perde acqua

Messaggio di DxGx » 17/09/2014, 9:04

Ho visto in un video che uno usava dell'acetone per ripulire tutto una volta tolto il silicone, è corretto o meglio altro?

Comunque che faticaccia, anche perché dopo un po' fa male alle dita grattare con la lametta.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Cubo che perde acqua

Messaggio di shiningdemix » 17/09/2014, 9:45

Semplice olio di gomito per togliere il grosso e del semplice alcol per pulire torna come nuovo
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti