Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/11/2015, 18:48
roberto ha scritto:caspita ragazzi....anche mettendo 0.8 watt/litro.....siamo a............................550x0.8= 440 watt.....
bisogna trovare lampade da almeno 40 watt CFL 6500k e ne devi mettere 11.....che caspita di vasca hai?
Per questo ho consigliato le CFL solo dal lato dove far crescere il prato. Altrimenti gli conviene diventare azionista di maggioranza dell'Enel per non pagare più bollette.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
val masi

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/15, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel di Casio
- Quanti litri è: 600
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 144
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino
- Flora: anubias, bacopa, ceratophillum, Hygrophila, ludwigia, echinodorus, Cryptocoryne..
- Fauna: P. scalare, cardinali, macrobotia, pleco, ancystrus, labeo, corydoras, black molly, portaspada, tricogaster, pangio kuly, barbus litteya, rasbore, otocinclus.
- Altre informazioni: - altra vasca di 200 litri con 3 parrots, 8 P. scalare e 2 corydoras.
- altra vasca 100 litri con 10 cardinali.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di val masi » 28/11/2015, 20:31
In effetti a forza di comperare pesci ho veramente esagerato... e ogni giorno qualche neonato di blackmolly sopravvive incrementando il loro branco.
Rispondo alle vostri quesiti: ho un acquario artigianale, 180 x60x60, assemblato su ordinazione e non c'è plafoniera, ma due ampi coperchi; i 4 neon da 120 cm e 36 watt appoggiano direttamente su un ripiano di vetro e stanno 7/8 cm sotto i coperchi; ho inserito da poco dei riflettenti fatti in casa, tubo di plastica avvolto da carta di alluminio a specchio ; .forse potrei tentare di inserire un quinto neon o lampade CFL da una parte come mi consigliate... da qui anche la necessità di risparmiare un pò con i LED, visto che la bolletta della luce è molto pesante.
Mi sto convincendo che per avere un angolo di prato dovrei rivedere l'organizzazione tecnica; alcuni anni fa avevo piante più belle e rigogliose, ma tenevo 12 ore di luce e dovevo lottare sempre con le alghe.
val masi
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 28/11/2015, 21:55
val masi ha scritto: alcuni anni fa avevo piante più belle e rigogliose, ma tenevo 12 ore di luce e dovevo lottare sempre con le alghe.
Per forza
val che combattevi con le alghe...12 ore di luce sono davvero troppe...8 ore sono sufficienti alle piante per compiere la fotosintesi
Ricorda questa importante "regola" su luci-piante-alghe...
Una forte intensità luminosa per poco tempo..favorisci le piante
Una minor intensità luminosa per un lungo fotoperiodo...favorisci le alghe...

- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- roberto (03/12/2015, 12:33)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 03/12/2015, 12:41
val masi ha scritto:4 neon da 120 cm e 36 watt
e sono 144 watt
val masi ha scritto:inserire un quinto neon o lampade CFL
e arriveresti a 180 watt....che per i tuoi 550 litri fanno...
550:180=0.32 watt/litro
quindi saresti ancora basso....
val masi ha scritto: o lampade CFL
con le CFL dovresti aggiungere......13 lampade da 23 watt
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 22/01/2016, 13:54
val masi ha scritto:In effetti a forza di comperare pesci ho veramente esagerato... e ogni giorno qualche neonato di blackmolly sopravvive incrementando il loro branco.
Rispondo alle vostri quesiti: ho un acquario artigianale, 180 x60x60, assemblato su ordinazione e non c'è plafoniera, ma due ampi coperchi; i 4 neon da 120 cm e 36 watt appoggiano direttamente su un ripiano di vetro e stanno 7/8 cm sotto i coperchi; ho inserito da poco dei riflettenti fatti in casa, tubo di plastica avvolto da carta di alluminio a specchio ; .forse potrei tentare di inserire un quinto neon o lampade CFL da una parte come mi consigliate... da qui anche la necessità di risparmiare un pò con i LED, visto che la bolletta della luce è molto pesante.
Mi sto convincendo che per avere un angolo di prato dovrei rivedere l'organizzazione tecnica; alcuni anni fa avevo piante più belle e rigogliose, ma tenevo 12 ore di luce e dovevo lottare sempre con le alghe.
550 litri??? Così... per curiosità... ci metteresti una foto?

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
cicerchia80
- Messaggi: 53587
- Messaggi: 53587
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 22/01/2016, 14:04
Sini....fammi un piacere
Quando chiedi di mettere foto della vasca,se vedi che l'utente é femmina,dirottala anche in "mettiamoci la faccia"

Stand by
cicerchia80
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 22/01/2016, 14:06
cicerchia80 ha scritto:
Quando chiedi di mettere foto della vasca,se vedi che l'utente é femmina,dirottala anche in "mettiamoci la faccia"


I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
val masi

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/15, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel di Casio
- Quanti litri è: 600
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 144
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino
- Flora: anubias, bacopa, ceratophillum, Hygrophila, ludwigia, echinodorus, Cryptocoryne..
- Fauna: P. scalare, cardinali, macrobotia, pleco, ancystrus, labeo, corydoras, black molly, portaspada, tricogaster, pangio kuly, barbus litteya, rasbore, otocinclus.
- Altre informazioni: - altra vasca di 200 litri con 3 parrots, 8 P. scalare e 2 corydoras.
- altra vasca 100 litri con 10 cardinali.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di val masi » 01/02/2016, 20:00
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
val masi
-
val masi

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/15, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel di Casio
- Quanti litri è: 600
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 144
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino
- Flora: anubias, bacopa, ceratophillum, Hygrophila, ludwigia, echinodorus, Cryptocoryne..
- Fauna: P. scalare, cardinali, macrobotia, pleco, ancystrus, labeo, corydoras, black molly, portaspada, tricogaster, pangio kuly, barbus litteya, rasbore, otocinclus.
- Altre informazioni: - altra vasca di 200 litri con 3 parrots, 8 P. scalare e 2 corydoras.
- altra vasca 100 litri con 10 cardinali.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di val masi » 01/02/2016, 20:41
eccone un'altra..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
val masi
-
val masi

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/15, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel di Casio
- Quanti litri è: 600
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 144
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino
- Flora: anubias, bacopa, ceratophillum, Hygrophila, ludwigia, echinodorus, Cryptocoryne..
- Fauna: P. scalare, cardinali, macrobotia, pleco, ancystrus, labeo, corydoras, black molly, portaspada, tricogaster, pangio kuly, barbus litteya, rasbore, otocinclus.
- Altre informazioni: - altra vasca di 200 litri con 3 parrots, 8 P. scalare e 2 corydoras.
- altra vasca 100 litri con 10 cardinali.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di val masi » 02/02/2016, 16:35
Foto richieste da Sini..
- Questi utenti hanno ringraziato val masi per il messaggio:
- Sini (04/02/2016, 23:06)
val masi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80, Google Adsense [Bot] e 9 ospiti